Da oggi, 1 settembre, è stop ai parti programmati all’ospedale di Sapri. E’ entrata infatti in vigore la delibera di giunta regionale che permette di eseguire solo le urgenze ostetriche, rinviando tutte le altre partorienti presso l’ospedale di Vallo della Lucania. Uno scenario che era stato annunciato ai primi di luglio a sindaci, rappresentanti istituzionali e comitato dal manager Sosto nel corso dell’incontro ottenuto a Salerno presso la sede dell’Asl e passato per lo più sotto silenzio nella speranza che arrivassero buone notizie. Al momento si continua a confidare nella possibilità che De Luca possa bloccare almeno fino a dicembre il provvedimento in essere, complice anche il clima elettorale, ma per ora intanto per disposizioni ricevute il punto nascita di Sapri è attivo solo per le urgenze. A nulla è valsa anche la legge approvata a luglio dal Consiglio regionale campano che inseriva Sapri tra le aree svantaggiate e che era stata sbandierata da alcuni come panacea. La scure, rinviata, camuffata, alla fine è arrivata anche per Sapri. Ora si attendono le risultanze del ricorso al Tar annunciato da De Luca sul piano di rientro, a cui pare che il Comitato di Lotta di Sapri e le istituzioni locali si aggiungeranno con un loro ricorso, e le altre azioni penali di cui ha parlato lo stesso Governatore. Inoltre pare che per la prima metà di settembre è atteso anche l’arrivo a Sapri del Direttore generale dell’Asl di Salerno Gennaro Sosto per il tavolo tecnico voluto dal Comitato per discutere dello stato di salute dell’intero presidio di frontiera dell’Immacolata, troppo spesso penalizzato.
NEWS:
- Montecorice, cade impalcatura al concerto di Gualazzi. Tanta paura ma fortunatamente nessun ferito.
- Capitello, rubata Fiat 500. Indagini in corso.
- Sapri, da oggi il punto nascita è chiuso. Solo parti urgenti.
- Policastro, nel porto pesci morti e odori nauseabondi. La guardia agroforestale chiede l’intervento di carabinieri e capitaneria.
- Padula, annunciati i vincitori del Premio Joe Petrosino. Istituito il Petrosino’s Day.
- Santa Marina, autonomia scolastica al palo. La regione non esegue l’ordine del Consiglio di Stato, il comune chiede la nomina di un commissario ad Acta.
- Sapri, cambio di guardia alla parrocchia di S.Giovanni. La comunità saluta don Enzo: ” Hai coltivato il senso di famiglia ” .
- Villammare Festival Film&Friends. Tutti i vincitori della XXIV edizione della rassegna cinematografica.
- Stefano Fresi conquista tutti tra simpatia e performance. Al piano la Ninna Nanna di Proietti.
- Sergio Rubini al Villammare Festival: “Un nuovo umanesimo contro lo strapotere della tecnica”.
- Scuole senza preside. Nominati ben 15 nuovi reggenti nel salernitano.
- “La Nuova Primavera”. Inaugurato a Sicilì di Morigerati il gruppo appartamenti per anziani.
- Coppa Italia di Serie D. Domenica 31 agosto, l’esordio della Gelbison con il Pompei.
- VFF&F. Questa sera arrivano Scamarcio, Pigazzi e De Giovanni con lo spettacolo “Passione”.
- VFF&F. Nasce la Biblioteca del Cinema. Nella terza serata, Bianca Nappi e gli attori di “Ciao Bambino”.
- Femminicidio di Montecorvino Rovella. L’ultimo commosso saluto a Tina.
- Punti nascita. I Comitati Civici di Sessa Aurunca, Piedimonte Matese e Sapri tentano l’ultima carta.
- Scuole salernitane. Meno alunni più attenzione alla didattica. Il calo demografico diventa un’opportunità.
- Coppa Italia. Ko il Santa Maria Cilento. Termina il cammino dei giallorossi nella competizione tricolore.
- Villammare Festival, questa sera Bianca Nappi e i protagonisti di Ciao Bambino.
- Villammare Festival: Giovanni Esposito, che simpatia! Gli aneddoti della carriera e la sua opera prima “Nero”.
- Vibonati, bimbo grave al Santobono. Sospesa la potestà anche al padre di Pietro.
- Incidente sulla Cilentana. Migliorano le condizioni del bimbo di 13 mesi. E’ stato estubato.
- Pronto Soccorso di Agropoli. Nuovi spiragli nell’ultimo consiglio comunale straordinario.
- Controlli sul conferimento dei rifiuti e prime sanzioni a Sala Consilina. L’amministrazione tra monitoraggi e nuove iniziative ambientali.
- Montecorice diWine Jazz Festival. Successo per la manifestazione di musica, arte e gusto.
- VFF&F. Bagno di folla per Chiappini e Rocca nella prima serata. Stasera ospiti Giovanni Esposito e Susy Del Giudice.
- Scontro fatale auto-camper sulla Cilentana. Perde la vita il 29enne Santo Bottone. Il figlio di 13 mesi trasferito al “Santobono”.
- Femminicidio Tina Sgarbini. Persico confessa e resta in carcere. Dolore a Montecorvino Rovella.
- Residui bellici rinvenuti a Battipaglia. Area isolata e messa in sicurezza. A lavoro gli artificieri.
- “Stramontano – Memorial Silvio Fimiani”. Sport ed emozioni per ricordare il 22enne morto in un incidente nel 2022.
- Festa della Cipolla di Vatolla. Conclusa con successo la X edizione.