<< È una delle tante pagliacciate del sindaco Giovanni Fortunato per una cartella che ho dimenticato di pagare >>. Con questo parole il capogruppo dell’opposizione del comune di Santa Marina Vincenzo Castaldo commenta la decisione del primo cittadino di avviare la procedura per dichiararlo incompatibile con il suo incarico in comune e quindi per mandarlo via dal civico consesso. Una azione che non preoccupa il diretto interessato, convinto come è di avere le carte in regola per proseguire la sua azione politica all’interno del Municipio. Secondo quanto riferisce Castaldo, l’unico problema con gli uffici comunali è legato ad una cartella esattoriale che non ha pagato, e che eventualmente pagherà. << Non è la prima volta che Fortunato prova a colpirmi. Basti pensare- dichiara Castaldo – che mi denunciò all’ordine degli avvocati di Lagonegro, a cui sono iscritto, perché avevo assunto la difesa di cittadini di Policastro ai quali il comune aveva ordinato lo sfratto dei terreni lungo la costa. In quel caso riteneva incompatibile la mia carica di consigliere comunale con quella di avvocato, che e la mia professione . Il procedimento disciplinare fu archiviato “ . Serenamente il capo dell’ opposizione si prepara a difendersi in consiglio comunale dalla contestazione di incompatibilità . Una questione che sarà affrontata nella seduta di oggi. Una seduta che si prevede molto infuocata, considerando anche il recente botta e risposta a distanza tra il sindaco e i consiglieri di minoranza sull’ ormai note questioni giudiziarie che stanno interessando il comune. << Piuttosto che fare queste pagliacciate, benché in periodo carnevalesco – afferma Castaldo – Fortunato si concentri sui guai che ha con la giustizia e spieghi alla cittadinanza tutte le vicende che lo vedono coinvolto >>.
NEWS:
- Sapri in lutto per la scomparsa dello storico commerciante Giampaolo Mandola.
- Vibonati ricorda i Caduti di Nassiriya a 15 anni dall’attentato terroristico. L’invito agli studenti: “Siate sempre portatori di Pace”.
- Futani, disservizi per la fibra a singhiozzo. Il sindaco scrive al Ministro Urso.
- “Buon Compleanno Dieta Mediterranea!”. Tre giorni di eventi tra Pioppi, Acciaroli e Pollica.
- “Viaggio nel Vallo di Diano” fa tappa a Sala Consilina con un’estemporanea di pittura. Il 21 novembre le iscrizioni.
- Inchiesta Alfieri bis, appalti in Provincia. Chiesta l’archiviazione per i 7 indagati.
- Sapri punta alla valorizzazione di Santa Croce. Lì il Museo Pisacane da 45 mila euro e il Centro di archeologia subacquea.
- Salerno si prepara alla XX edizione di Luci d’Artista. Importanti novità su trasporti e mobilità.
- Calendario Storico dei Carabinieri 2026. Quest’anno sarà dedicato agli eroi del quotidiano.
- Cetara. Pesca da record, catturato ricciola da 45 kg. Il racconto di Vittorio Tredici uno dei due pescatori sportivi fortunati.
- Campania, verso il voto del 23 e 24 novembre. Le proposte di Federico Conte, candidato nella lista Pd.
- Il Vallo di Diano scopre la storia sepolta. Al via gli scavi archeologici anche a Sant’Arsenio.
- Paura ad Ogliastro Cilento. Spari raggiungono un’abitazione. Proprietario scopre foro nell’infisso.
- Benessere psicologico. A Sala Consilina installata una cassetta per le lettere per accogliere le richieste d’aiuto della comunità.
- Giornata di prevenzione dedicata alle donne. A Policastro, in 70 accedono gratuitamente alle visite specialistiche.
- Capaccio-Paestum. E’ già aria di crisi per il sindaco. 8 consiglieri criticano Paolino: “Zero dialogo”.
- Sondaggio e proposte per il futuro della Campania. I dati raccolti da CGIL e Fondazione Di Vittorio.
- Sapri-Capri: gemellaggio nel nome di Emanuele Melillo tra i Club Napoli delle due comunità.
- Tutela ambiente. La Guardia Agroforestale Italiana scova a Sarno una discarica illegale a cielo aperto.
- Serie D. La Gelbison non va oltre il pari con la capolista Nuova Igea.
- Eccellenza. Ennesima sconfitta per la Polisportiva Santa Maria. Sollevato dall’incarico mister Ferrara.
- Sapri, il Tar mantiene aperto il punto nascita. Da tempo fino al 27 maggio alla politica per definire un piano per una apertura definitiva.
- Maiori, presentati i bozzetti dei carri allegorici 2026.
- Sant’Arsenio, a rischio il medico del 118. Pica: “Difenderemo ad oltranza la postazione”.
- Camerota. L’amministrazione incontra i cittadini. Presentati i progetti passati e futuri.
- Gioco criminale, dossier di Libera. Campania capitale di “Azzardomafie”.
- Serie D. La Gelbison in cerca di riscatto nel match con la capolista Nuova Igea.
- C5. Basta un minuto allo Sporting Sala Consilina per battere il Capurso 1-3.
- Bussentina, Audi sfonda guardrail. Miracolato il giovane automobilista di Caselle in Pittari.
- Polla, l’ospedale si dota di una culla termina. E’ stata donata dal Club Salernitana di Sala Consilina.
- Sapri, ciclista investito. Denunciato alla Procura di Lagonegro l’automobilista reo confesso.
- Sapri, ciclista investito. Svolta nelle indagini, reo confesso il pirata della strada.

