Il capogruppo dell’opposizione del comune di Rofrano Pasquale Cetrola ha denunciato alla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania il sindaco Nicola Cammarano, perché gli avrebbe teso un vile agguato. Il primo cittadino respinge al mittente le accuse, i consiglieri di minoranza e i loro elettori, attraverso un manifesto, ricostruiscono i fatti ed esprimono la loro solidarietà alla vittima della presunta imboscata. L’episodio risale a mercoledì scorso. Secondo il racconto di Centrola, intorno alle 8 del mattino, mentre si recava al lavoro, ha trovato Cammarano lungo la strada provinciale Rofrano-Laurito. << Era all’interno della sua Alfa Romeo, fermo ad attendermi al centro della carreggiata. E’ sceso dall’auto è mi ha raggiunto. Dall’esterno del mio finestrino, ha iniziato ad offendermi e minacciarmi. Io sono rimasto seduto nella macchina e dopo ripetute ingiurie e avvertimenti mi ha colpito al volto con uno schiaffo >>. Il consigliere d’opposizione ricorda alcune delle frasi rivolte nei suoi confronti : “ Vengo a casa e ti spezzo le gambe “ , “ Ti faccio prendere la 104 “. << Un atteggiamento di altre zone della Campania ma non delle nostre piccole comunità. Pensava – dice Cetrola- di trovarsi di fronte ad una persona disposta a sottostare alle sue minacce, invece, ho denunciato tutto alla Procura. Il sindaco deve smetterla di aggredire chi non la pensa come lui >>. Cammarano smentisce questo racconto: << Non ho teso alcun agguato. Mentre tornavo dal cimitero la mia auto si è bloccata improvvisamente. E’ vero che ho avuto un’accesa discussione con Cetrola, che non ho toccato con un dito. Dietro di lui c’era un’altra auto, la persona che era alla guida potrà, eventualmente testimoniare >>. Un episodio registrato due giorni dopo un infuocato consiglio comunale durante il quale sarebbero volate offese personali da parte del sindaco nei confronti di Cetrola. << L’ha fatto anche lui in altre occasioni >>, precisa il primo cittadino. Alla Procura il compito di accertare cosa è accaduto. Intanto i consiglieri d’opposizione chiedono al sindaco di dimettersi “ per liberare il paese – dicono – da inciuci e superbia “. E alla maggioranza di prendere le distanze da quanto è accaduto.
NEWS:
- Polla, bimba cade giù dal lungofiume Tanagro. Ferita ad una gamba.
- Policastro, pesci morti al porto. L’opposizione: “Nessuna attenzione al mare dall’amministrazione”.
- Emergenza cinghiali a sud di Salerno. Segnalazioni, avvistamenti e rischi per coltivazioni e cittadini.
- Sparatorie a Salerno nel quartiere Matierno. Le indagini preliminari si chiudono con 13 indagati.
- Il film sul sindaco-pescatore proiettato a Capaci. “Atto di memoria” a 15 anni dall’assassinio di Angelo Vassallo.
- “Casal Velino – Saperi di Mare”. Show-cooking dello chef Daddio tra tradizione ed eccellenze del territorio.
- Montecorice, cade impalcatura al concerto di Gualazzi. Tanta paura ma fortunatamente nessun ferito.
- Capitello, rubata Fiat 500. Indagini in corso.
- Sapri, da oggi il punto nascita è chiuso. Solo parti urgenti.
- Policastro, nel porto pesci morti e odori nauseabondi. La guardia agroforestale chiede l’intervento di carabinieri e capitaneria.
- Padula, annunciati i vincitori del Premio Joe Petrosino. Istituito il Petrosino’s Day.
- Santa Marina, autonomia scolastica al palo. La regione non esegue l’ordine del Consiglio di Stato, il comune chiede la nomina di un commissario ad Acta.
- Sapri, cambio di guardia alla parrocchia di S.Giovanni. La comunità saluta don Enzo: ” Hai coltivato il senso di famiglia ” .
- Villammare Festival Film&Friends. Tutti i vincitori della XXIV edizione della rassegna cinematografica.
- Stefano Fresi conquista tutti tra simpatia e performance. Al piano la Ninna Nanna di Proietti.
- Sergio Rubini al Villammare Festival: “Un nuovo umanesimo contro lo strapotere della tecnica”.
- Scuole senza preside. Nominati ben 15 nuovi reggenti nel salernitano.
- “La Nuova Primavera”. Inaugurato a Sicilì di Morigerati il gruppo appartamenti per anziani.
- Coppa Italia di Serie D. Domenica 31 agosto, l’esordio della Gelbison con il Pompei.
- VFF&F. Questa sera arrivano Scamarcio, Pigazzi e De Giovanni con lo spettacolo “Passione”.
- VFF&F. Nasce la Biblioteca del Cinema. Nella terza serata, Bianca Nappi e gli attori di “Ciao Bambino”.
- Femminicidio di Montecorvino Rovella. L’ultimo commosso saluto a Tina.
- Punti nascita. I Comitati Civici di Sessa Aurunca, Piedimonte Matese e Sapri tentano l’ultima carta.
- Scuole salernitane. Meno alunni più attenzione alla didattica. Il calo demografico diventa un’opportunità.
- Coppa Italia. Ko il Santa Maria Cilento. Termina il cammino dei giallorossi nella competizione tricolore.
- Villammare Festival, questa sera Bianca Nappi e i protagonisti di Ciao Bambino.
- Villammare Festival: Giovanni Esposito, che simpatia! Gli aneddoti della carriera e la sua opera prima “Nero”.
- Vibonati, bimbo grave al Santobono. Sospesa la potestà anche al padre di Pietro.
- Incidente sulla Cilentana. Migliorano le condizioni del bimbo di 13 mesi. E’ stato estubato.
- Pronto Soccorso di Agropoli. Nuovi spiragli nell’ultimo consiglio comunale straordinario.
- Controlli sul conferimento dei rifiuti e prime sanzioni a Sala Consilina. L’amministrazione tra monitoraggi e nuove iniziative ambientali.
- Montecorice diWine Jazz Festival. Successo per la manifestazione di musica, arte e gusto.