Il capogruppo dell’opposizione del comune di Rofrano Pasquale Cetrola ha denunciato alla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania il sindaco Nicola Cammarano, perché gli avrebbe teso un vile agguato. Il primo cittadino respinge al mittente le accuse, i consiglieri di minoranza e i loro elettori, attraverso un manifesto, ricostruiscono i fatti ed esprimono la loro solidarietà alla vittima della presunta imboscata. L’episodio risale a mercoledì scorso. Secondo il racconto di Centrola, intorno alle 8 del mattino, mentre si recava al lavoro, ha trovato Cammarano lungo la strada provinciale Rofrano-Laurito. << Era all’interno della sua Alfa Romeo, fermo ad attendermi al centro della carreggiata. E’ sceso dall’auto è mi ha raggiunto. Dall’esterno del mio finestrino, ha iniziato ad offendermi e minacciarmi. Io sono rimasto seduto nella macchina e dopo ripetute ingiurie e avvertimenti mi ha colpito al volto con uno schiaffo >>. Il consigliere d’opposizione ricorda alcune delle frasi rivolte nei suoi confronti : “ Vengo a casa e ti spezzo le gambe “ , “ Ti faccio prendere la 104 “. << Un atteggiamento di altre zone della Campania ma non delle nostre piccole comunità. Pensava – dice Cetrola- di trovarsi di fronte ad una persona disposta a sottostare alle sue minacce, invece, ho denunciato tutto alla Procura. Il sindaco deve smetterla di aggredire chi non la pensa come lui >>. Cammarano smentisce questo racconto: << Non ho teso alcun agguato. Mentre tornavo dal cimitero la mia auto si è bloccata improvvisamente. E’ vero che ho avuto un’accesa discussione con Cetrola, che non ho toccato con un dito. Dietro di lui c’era un’altra auto, la persona che era alla guida potrà, eventualmente testimoniare >>. Un episodio registrato due giorni dopo un infuocato consiglio comunale durante il quale sarebbero volate offese personali da parte del sindaco nei confronti di Cetrola. << L’ha fatto anche lui in altre occasioni >>, precisa il primo cittadino. Alla Procura il compito di accertare cosa è accaduto. Intanto i consiglieri d’opposizione chiedono al sindaco di dimettersi “ per liberare il paese – dicono – da inciuci e superbia “. E alla maggioranza di prendere le distanze da quanto è accaduto.
NEWS:
- Ispani verso il voto. Eliminate 3 liste, ne restano in corsa 7. I veri avversari sono: Gianfranco Ionnito e Franco Fragomeno.
- Ispani, elezioni amministrative. Presentate 10 liste, 8 con candidati militari. Gianfranco Ionnito e Franco Fragomeno i veri aspiranti alla carica di sindaco. Antonio Ionnito: << Non sono in corsa per il bene della famiglia >>.
- Vallo della Lucania, in cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il ricordo del vescovo mons. Vincenzo Calvosa.
- Palinuro, “No all’antenna 5G”. Il sindaco dalla parte del comitato civico. Al via la procedura per la revoca dell’autorizzazione del comune.
- Campania, turismo dell’olio. Nel week end la fiera a Rocca Cilento, a luglio nel Vallo di Diano.
- Padula-Sassano. Lavori per la messa in sicurezza del ponte Caiazzano. La Provincia: ” Entro autunno la riapertura della strada “.
- Sala Consilina, incidente di Pasqua. Donati gli organi di Angelica Gargano.
- Sapri, il Da Vinci ricorda Lorenzo Pio. Al Covone terzo Memorial tra calcio e proposte sulla sicurezza stradale.
- Sala Consilina, Andrea Ciociola è il nuovo presidente dell’Associazione “I Ragazzi di San Rocco”.
- Palinuro, no all’antenna 5G. Il sindaco contrario al permesso rilasciato dagli uffici, stamane l’incontro con il comitato civico.
- Papa Francesco. Il ricordo dell’arcivescovo Bellandi. << Amava la nostra provincia >>.
- Salerno, primo forum dell’economia in provincia. Il rapporto di Nomisma: l’aeroporto è una grande chance.
- Sala Consilina, città candidata a Capitale Italiana della Cultura. L’assessore Biscotti: << Già al lavoro per vincere la selezione >>.
- Sala Consilina. E’ deceduta Angelica Gargano, la 21enne coinvolta in un incidente stradale a Pasqua.
- Sapri, studenti del Da Vinci a lezione dal re delle cravatte Marinella: “Scegliete l’intelligenza artigianale “. In dono una Spigolatrice in cravatta.
- Olivitalymed. Tutto pronto per la II edizione della rassegna sull’olio EVO a Rocca Cilento.
- Redditi, Classifica del Sole 24 ore. Nel salernitano tra i più ricchi Vallo, Sant’Arsenio e Ispani.
- Calcio a 5. Lo Sporting Sala Consilina in campo per il campionato e la solidarietà.
- Comunali. Colpo di scena a Ispani, Iannicelli si ritira. A Capaccio scendono a tre i candidati per la fascia tricolore.
- Papa, ” Lascia un grande vuoto nella Chiesa “. La riflessione del vescovo della diocesi di Teggiano-Policastro .
- Addio a Papa Francesco. Il ricordo di 105 Tv.
- Papa, il ricordo degli omosessuali. Petrillo : ” E’ stato l’unico ad accoglierci. Perdiamo una voce autorevole per la comunità LGBTQ+ “.
- Il legame tra Papa Francesco e il Cilento, tra devozione, opere d’arte e musical. Sospesa la canonizzazione di Acutis.
- Ponte di Pasqua, due incidenti tra Sala Consilina e Policastro.
- Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028. Iniziativa di rilancio per l’intero Valo di Diano.
- Pagani. Morte di Davide Calabrese. Il Liceo “Mangino” si stringe attorno alla docente indagata.
- Allarme rifiuti. Discariche tra Atena e Sant’Arsenio. Ad Agropoli al via la campagna per il corretto conferimento.
- Sapri, sconcerto per la morte di Giovanni Grasso, per tutti Black. Domenica l’ultimo saluto al pescatore con la passione della politica.
- Sapri, definito il programma per il corteo pro-ospedale. Il 5 maggio il raduno in P.zza San Giovanni.
- Vallo della Lucania. Nicola Botti aderisce ad Italia Viv:”Nessuna alleanza con la maggioranza del sindaco Sansone “.
- Sanità e regionali nella diretta di De Luca. “Ci saranno sorprese. Il mio lavoro proseguirà”.
- Antenne, Atena vince al Tar contro l’installazione. A Palinuro manifestazione il 24. A Sala a lavoro sul Piano.