La proposta del sindaco di Vibonati di accogliere l’invito del Governatore De Luca a protestare a Roma per il punto nascita di Sapri non ha ancora formato un fronte compatto tra i primi cittadini del Golfo di Policastro. Mentre i sindaci, divisi tra i due fuochi dell’agone politico, stanno decidendo sul da farsi, sono due le scadenze più imminenti e già programmate da tempo che li porteranno per il momento a Salerno. Il Comitato di Lotta infatti con i sindaci del Distretto 71 sta lavorando per incontrare il Direttore Generale dell’Asl di Salerno Gennaro Sosto per l’istituzione di un tavolo tecnico su tutte le problematiche dell’ospedale saprese come già stabilito all’indomani del corteo di protesta tenutosi per le strade della cittadina capofila del Golfo di Policastro. Ancora prima potrebbe avere luogo l’incontro con il prefetto di Salerno. Il vicesindaco di San Giovanni a Piro e consigliere provinciale Pasquale Sorrentino è stato delegato a presentare al rappresentante di Governo il documento redatto da sindaci e comitato di lotta per informarlo sulla situazione relativa all’Immacolata. Comunque non è stata accantonata l’idea di poter recarsi sotto al Ministero della Salute a Roma per chiedere la modifica della legge Balduzzi e garanzie per punto nascita e ospedale di Sapri.
NEWS:
- Punto nascita di Sapri, sindaci a Salerno tra Prefetto e Asl in attesa di un’eventuale protesta a Roma.
- Perdifumo, maltratta ed estorce denaro alla zia. Arrestato 31enne.
- Torna a Sassano l’atteso appuntamento con “La Festa della Valle delle Orchidee” tra natura, tradizioni e cultura.
- Tutti devoti a Santa Rita. Le celebrazioni in onore della patrona delle cause impossibili a Torre Orsaia e all’ospedale di Sapri.
- “Non è andato tutto bene “. Il docufilm del regista Cassina sulle verità negate sul Covid19.
- “Rose Rosse”, il primo thriller di Anna Maria Celli tra colpi di scena e suspense.
- Santa Marina, mazzette in cambio di permessi a costruire. Arrestato il sindaco Giovanni Fortunato e un imprenditore napoletano.
- Santa Marina, ” Edilizia gestita perseguendo interessi privati ” . L’arresto del sindaco non blocca l’indagine della Procura di Lagonegro.
- Santa Marina. Sindaco agli arresti domiciliari, ” Una misura nell’aria da tempo “. La reazione del capogruppo d’opposizione Vincenzo Castaldo.
- Morte degli avvocati Valiante e Fezza. Chiuse le indagini. Camionista responsabile del sinistro mortale sull’A2.
- Punti Nascita. Le reazioni alle dichiarazioni del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.
- Scuola in Campania. Diramato il calendario per l’anno scolastico 2025/2026.
- Giornata formativa ad Atena Lucana sul Decreto Caivano. Incontro organizzato dal Consorzio Sociale S10.
- Santa Marina. Arrestato per corruzione il sindaco Giovanni Fortunato.
- Vibonati, MacDonald’s apre un suo fast food. Avviati i lavori da oltre 1 un milione di euro.
- Unisa, insulti al prof. Avallone. L’Ateneo avvia un procedimento disciplinare nei confronti dello studente.
- Trasporti in Campania. ” Situazione preoccupante ” , le preoccupazione di Abbac. Ingenito chiede chiarimenti alla regione.
- Oliveto Citra, in ospedale un nuovo percorso dedicato ai pazienti con tumore del colon-retto.
- Terremoto giudiziario al comune di Sorrento. Arrestato il sindaco Coppola mentre intascava una tangente.
- Punto nascita Sapri, De Luca: “Lo ha chiuso Fratelli d’Italia. I sindaci dovevano protestare a Roma e non l’hanno fatto”.
- Morte Dora La Greca, nuova richiesta di archiviazione.
- Sanza, borgo dell’accoglienza. Appaltati i lavori per l’albergo diffuso. A giugno il via.
- “Non farti truffare!”. Parte la campagna di sensibilizzazione a Salerno contro le truffe agli anziani.
- Truffa allo Stato a Valva, il Comune di Casaletto chiarisce: “Nessun coinvolgimento nell’inchiesta”.
- Sfruttamento lavorativo in un maneggio di Ogliastro Cilento. Arrestata la titolare.
- Job Day a Sapri. “Nel salernitano 9000 assunzioni nel 2024, ma solo il 17% a tempo indeterminato. Fondamentale la formazione”.
- Omicidio Silvia Novak. Dissequestrata la villetta della coppia tedesca a Castellabate.
- Ultima puntata di 105 Sport, tra premi e riconoscimenti ai protagonisti della stagione 2024/2025.
- Impianto di biometano e compost a Serre: primo bilancio positivo. Presto al via lo stabilimento di Albanella.
- Giornata di educazione stradale a Caselle in Pittari. Agli studenti del “Gaza” la patente della bicicletta.
- Consac, Gennaro Maione resta alla presidenza. Nel direttivo delegati di Sgap, Teggiano, Perdifumo e Sapri.
- Sala Consilina, presentata la nuova pro-loco. Virginio Petrarca: << Saremo al fianco delle associazioni >>.