Si procederà con l’apporto e le prestazioni intramoenia dei chirurghi provenienti da altri ospedali per sostenere il Reparto di Chirurgia dell’ospedale di Polla. E’ quanto si è stabilito nel corso della riunione, slittata già una volta e svoltasi ieri presso la Direzione generale dell’Asl di Salerno alla presenza del direttore sanitario del Curto Luigi Mandia, del responsabile del Dipartimento di Chirugia Roberto Sanseverino e dei chirurghi dell’azienda sanitaria e il primariod ella Chirurgia di Polla . Da parte di tutti è stato raccolto l’impegno a garantire a Polla, tramite prestazioni aggiuntive di chirurghi dei vari ospedali, la copertura della guardia chirurgica sulle 24 ore e la presenza di almeno 3 chirurghi nei giorni dispari della settimana per sopperire alle esigenze di sala operatoria e 2 nei giorni pari nelle ore antimeridiane. Si tratta di un provvedimento non risolutivo che però consente al reparto di lavorare in attesa di risposte più concrete e definitive. Da questo punto di vista è stato affermato l’impegno dell’Asl di Salerno a procedere con l’atteso concorso . Su questo fronte è stato superato l’ultimo intoppo con la nomina nella stessa giornata di ieri del membro regionale della commissione concorsuale, indispensabile per dar seguito alle prove. Soddisfatta la FP Cgil: “Finalmente è stato accolto il nostro sollecito – hanno detto Antonio Capezzuto e Massimiliano Voza,– a impegnare il Dipartimento e tutte le Chirurgie ad affrontare le necessità non solo delle urgenze, ma anche della chirurgia elettiva, in considerazione del riconoscimento dell’ospedale di Polla come DEA di 1° livello”. I due sindacalisti auspicano che il concorso possa svolgersi rapidamente affinché a gennaio possano giungere risorse umane stabili.
NEWS:
- Capitello, incendio in convento. Raccolta fondi per riparare i danni. L’appello di don Antonino a sostegno delle suore francescane.
- Paestum, convention di FdI. Dibattito sul rilancio del Sud e elezioni regionali. Cirielli conferma disponibilità.
- De Luca, nuova frecciatina a Fico e 5Stelle. E sui punti nascita ancora dito puntato contro il Governo. L’8 ottobre l’udienza al Tar.
- Sapri, verso la conclusione i lavori in Piazza Regina Elena. Dibattito social sulle panchine. “Sono anti-amicizia”.
- ” Puliamo il Mondo, Sala Consilina risponde all’appello di Legambiente. Dal 19 al 21 settembre iniziative per scuole e cittadini.
- Polla. Teatro Amore Mio, 25 spettacoli da ottobre a marzo. Presentata la 21 esima edizione.
- Monte San Giacomo, riprendono gli scavi archeologici sul Cervati. Gli obiettivi del comune.
- Scuola, da lunedì tutti in aula in Campania. A Centola nuovo edificio, ad Atena chiuso l’intervento su impianti e palestra.
- Sassano, atto vandalico alla palestra. Danneggiati porta e infissi.
- Capaccio-Paestum, Commissione di accesso. Proroga fino al 16 novembre.
- Punto nascita a Sapri, Nuzzo: “La verità: si doveva chiedere la deroga” Martedì conferenza di sindaco e Comitato. “O risposte o niente elezioni regionali”.
- Scacco al clan Fezza-De Vivo. I dettagli della maxi operazione nel salernitano.
- Monte San Giacomo. Riprendono le ricerche scientifiche nel sito archeologico sul Cervati.
- Prevenzione e salute. Campagne e screening nel Cilento e Vallo di Diano.
- “Grace for the World”. Evento straordinario a Roma a cui parteciperanno anche i Distretti Turistici campani e Confcommercio.
- Sapri, punto nascita chiuso. Il dottor Marco Martorano: ” Colpa della politica ” .
- Sapri, torna la rassegna di cori ” Enjoy “. Un inno alla musica e all’amicizia. Sabato i concerti nella chiesa di San Giovanni Battista.
- Maxi operazione antimafia nel salernitano. 88 arresti e diversi sequestri. Smantellato sodalizio criminale con base operativa a Pagani.
- Sala Consilina, la Pro Loco si spacca ancora in due. La denuncia di Bellomo. Associazione verso la cancellazione dall’albo.
- Maltempo nel Cilento. Danni a Centola e Camerota. Alberi caduti, strade interrotte e cimitero chiuso a Pisciotta.
- C5. Lo Sporting Sala Consilina batte in amichevole il Benevento per 3-1 e fa ben sperare per l’inizio della stagione.
- “Ruggi” di Salerno. Il nuovo DG Verdoliva traccia le linee guida. Attenzione alle criticità per rendere il presidio efficiente.
- Mobilitazione degli operai della Cooper Standard a Battipaglia. “Ci sentiamo traditi”.
- Sapri, punto nascita chiuso. Le mamme bloccano la SS18. Nessuna audizione da parte dei vertici dell’ospedale.
- Punto nascita, le mamme: “In questa incertezza, abbiamo paura. Dobbiamo elemosinare in reparti che non conosciamo”.
- A Sapri non si nasce più, Madonna: “Credevamo che la chiusura sarebbe stata procrastinata”, il Comitato: “Questo territorio non è oggetto di campagna elettorale”.
- Dramma a Sant’Arsenio. 52enne muore soffocato da un boccone di mozzarella. Inutili i soccorsi.
- Avalanche Day. Iniziate le celebrazioni nel salernitano. Commemorazione dei caduti al Salerno War Cemetery.
- Roscigno – Castelfranco Emilia: patto di amicizia tra le due comunità nel segno delle tradizioni, cultura e solidarietà.
- 17^ edizione della Strapollese. Tutto pronto a Polla per la storica gara podistica di 10 km.
- Policastro, morte di Lorenzo Pio Coronato. Ad ottobre la sentenza, il Pm chiede la condanna per il carabiniere imputato.
- Sassano, sicurezza stradale. Il sindaco Rubino: ” Da sempre in prima fila ” .