Questa volta Sapri era pronta a far festa per il suo Napoli. Complice il Club recentemente fondato che ha già saputo radunare attorno a sé tifosi e appassionati azzurri un po’ da tutto il territorio. Il punto di ritrovo è stato qui. Striscioni, bandiere e gadget per seguire l’attesa partita decisiva, quella contro il Cagliari, poi l’esplosione della gioia quando ormai era chiaro che il quarto scudetto era diventato realtà. Sapri si è trasformata in un trionfo di azzurro, quasi incredula a poter ripetere i festeggiamenti appena un anno dopo un altro sospirato scudetto. Ma la festa è stata allegra ed effervescente ovunque in provincia di Salerno. A Scario gli storici tifosi non hanno mancato di vedere insieme la partita e celebrare la loro squadra del cuore, a Sala Consilina, dove esiste uno dei primi club nati a sud di Salerno , l’esultanza è stata incontenibile. Una stagione intensa quella del Napoli, fatta di alterne vicende societarie , avvicendamenti in entrata e uscita di storici giocatori, il rapporto con l’allenatore Conte e il passo a due con l’Inter, rimasto fino alla fine anche nell’ultima partita, vissuta in tandem, accomunata dall’identico risultato del 2-0 ma divisa da un unico magico punto in classifica. Inevitabile e liberatoria dunque le sfilate Contagioso l’entusiasmo che si è manifestato fino a tardi con caroselli di auto, clacson festanti e sirene. Coinvolti tutti giovani e meno giovani. La febbre azzurra si è diffusa velocemente proprio mentre a Napoli città fuochi pirotecnici e il calore partenopeo venivano immortalati dalle telecamere delle tv nazionali . Again la scritta e il grido che ha unito tutti i tifosi napoletani ovunque presenti e la provincia di Salerno anche per lo scudetto 2025 ha detto la sua .
NEWS:
- Santa Marina, sindaco ai domiciliari . Tra le intercettazioni: << I tecnici erano tutti con lui>>. << Avevano una macchinetta conta soldi >>. Martedì il consiglio comunale.
- Napoli Campione d’Italia. Esplode la festa anche a Sud di Salerno. Sfilate e gioia a Sapri e Sala Consilina.
- Omicidio Vassallo, revocati gli arresti a Cagnazzo, Cioffi e Cipriano. E la Dda chiede il rinvio a giudizio.
- Capaccio, minacciò Alfieri per conto di Squecco. Al vigile Bernardi concessi i domiciliari.
- “Caro amico ti scrivo”. Scambio di lettere tra gli alunni di Rofrano e quelli dei Quartieri Spagnoli di Napoli. Un ponte tra due realtà.
- Premio Giornalistico “Orchidea d’Argento” a due donne dell’informazione: Barone e Brandolini. Premio speciale “Angelo Amelio” a Ragusa.
- Santa Marina, sindaco ai domiciliari. La Montagna: << Tutti i tecnici stanno con lui. Tiene il potere, lo appellano il Mullah >>.
- Santa Marina, Giovanni Fortunato (Fi) prima dell’arresto le dimissione dalla commissione per il ponte sullo stretto di Messina.
- Santa Marina, sindaco arrestato. Il gip : ” Ha trasformato un lembo del Golfo nel mondo di Giovanni “.E’ stato sospeso dal Prefetto.
- Ispani, domenica e lunedì si vota. Sette liste in corsa per il comune. Ma solo Gianfranco Ionnito e Franco Fragomeno sono i veri contendenti.
- Punto nascita di Sapri, sindaci a Salerno tra Prefetto e Asl in attesa di un’eventuale protesta a Roma.
- Perdifumo, maltratta ed estorce denaro alla zia. Arrestato 31enne.
- Torna a Sassano l’atteso appuntamento con “La Festa della Valle delle Orchidee” tra natura, tradizioni e cultura.
- Tutti devoti a Santa Rita. Le celebrazioni in onore della patrona delle cause impossibili a Torre Orsaia e all’ospedale di Sapri.
- “Non è andato tutto bene “. Il docufilm del regista Cassina sulle verità negate sul Covid19.
- “Rose Rosse”, il primo thriller di Anna Maria Celli tra colpi di scena e suspense.
- Santa Marina, mazzette in cambio di permessi a costruire. Arrestato il sindaco Giovanni Fortunato e un imprenditore napoletano.
- Santa Marina, ” Edilizia gestita perseguendo interessi privati ” . L’arresto del sindaco non blocca l’indagine della Procura di Lagonegro.
- Santa Marina. Sindaco agli arresti domiciliari, ” Una misura nell’aria da tempo “. La reazione del capogruppo d’opposizione Vincenzo Castaldo.
- Morte degli avvocati Valiante e Fezza. Chiuse le indagini. Camionista responsabile del sinistro mortale sull’A2.
- Punti Nascita. Le reazioni alle dichiarazioni del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.
- Scuola in Campania. Diramato il calendario per l’anno scolastico 2025/2026.
- Giornata formativa ad Atena Lucana sul Decreto Caivano. Incontro organizzato dal Consorzio Sociale S10.
- Santa Marina. Arrestato per corruzione il sindaco Giovanni Fortunato.
- Vibonati, MacDonald’s apre un suo fast food. Avviati i lavori da oltre 1 un milione di euro.
- Unisa, insulti al prof. Avallone. L’Ateneo avvia un procedimento disciplinare nei confronti dello studente.
- Trasporti in Campania. ” Situazione preoccupante ” , le preoccupazione di Abbac. Ingenito chiede chiarimenti alla regione.
- Oliveto Citra, in ospedale un nuovo percorso dedicato ai pazienti con tumore del colon-retto.
- Terremoto giudiziario al comune di Sorrento. Arrestato il sindaco Coppola mentre intascava una tangente.
- Punto nascita Sapri, De Luca: “Lo ha chiuso Fratelli d’Italia. I sindaci dovevano protestare a Roma e non l’hanno fatto”.
- Morte Dora La Greca, nuova richiesta di archiviazione.
- Sanza, borgo dell’accoglienza. Appaltati i lavori per l’albergo diffuso. A giugno il via.