Inaugurata a Morigerati la Panchina Azzurra, per sensibilizzare sulla Sindrome di Sjögren. La cerimonia si è articolata in due momenti, sul sagrato della Chiesa di San Demetrio e nell’aula consiliare del Comune, e ha visto intervenire in apertura Giuseppe Carlo Balbi, presidente del Rotary Club E-Club Film & Friends D2101, il vicesindaco Teodora Vallone e il parroco Don Antonino Savino.
Il momento centrale della manifestazione è stato affidato agli interventi scientifici di Lucia Marotta, medico e presidente nazionale dell’Associazione Nazionale Italiana Malati Sindrome di Sjögren, Giuseppe Alfano, formatore per i medici di medicina generale dell’ASL Salerno, Domenico Martinelli, oculista e socio Rotary, e Paolo Moscato, responsabile del servizio di reumatologia al “Ruggi” di Salerno. L’incontro si è poi concluso con le parole di Angelo Di Rienzo, Governatore del Distretto Rotary 2101, che ha rimarcato il valore delle iniziative che sensibilizzano sulle malattie rare.
La Panchina Azzurra diventa così un invito a stringersi intorno a chi affronta il peso di patologie poco conosciute, come la Sindrome di Sjögren che colpisce in genere le donne tra i 30 e i 50 anni. Un gesto semplice capace però di parlare al cuore della comunità.
Pasquale Bortone