Un borgo vivo quello di Montesano sulla Marcellana e non solo in estate, grazie alle sue bellezze che strizzano l’occhio al turismo naturalistico, esperienziale, storico ed enogastronomico. La cittadina valdianese attira sempre più turisti a sé: solo negli ultimi mesi si sono registrati circa 1.500 visitatori che hanno potuto godere del caratteristico centro storico, dei musei, Piazza Castello e la Torre, i sentieri, il percorso benessere e la foresta Cerreta – Cognole, oltre alla possibilità di ammirare l’intero Vallo di Diano dall’alto grazie alle visite fin sopra le guglie del Duomo di Sant’Anna.
Una valorizzazione a 360°, messa in atto anche grazie agli eventi estivi tra presentazione di libri, la rievocazione storica dedicata ai monaci basiliani, presso la Chiesa di San Pietro de Tumusso, e l’imperdibile appuntamento dell’8 agosto quando Montesano diventerà un “Borgo da Favola” ispirato alla favola di Pinocchio. A breve, inoltre, partiranno delle ricerche archeologiche per recuperare la storia della città.