Tutto il mondo cattolico ha accolto con emozione e lacrime l’elezione del nuovo Pontefice, Papa Leone XIV. Nel pomeriggio dell’8 maggio, è arrivata la tanto attesa fumata bianca, poi dalla loggia della Basilica di San Pietro l’annuncio: il cardinale Robert Francis Prevost è stato eletto dal Conclave come capo e guida della Chiesa Universale.
Le sue prime parole sono state un messaggio di pace “disarmata e disarmante”, ma un pensiero è andato anche alla Madonna di Pompei: l’elezione del Sommo Pontefice è infatti arrivata nel giorno della Supplica alla Vergine di Pompei, tanto cara a Papa Francesco e scritta dal Beato Bartolo Longo, di cui proprio il compianto Papa Bergoglio, nei mesi scorsi, ne ha annunciato la canonizzazione. Un sentimento di grande commozione ha dunque pervaso i 60.000 fedeli arrivati giovedì nella città mariana in occasione della Supplica, che hanno affidato alla Madonna del Rosario il nuovo Pontefice.
L’elezione di Papa Leone XIV ha suscitato tante emozioni anche nelle parrocchie del territorio, dove sono risuonate le campane a festa, e sui social sono arrivati anche i messaggi da parte dei Vescovi delle Diocesi più a sud di Salerno, Mons. Antonio De Luca per Teggiano – Policastro e Mons. Vincenzo Calvosa per Vallo della Lucania, che hanno affidato a Dio e all’intercessione di Maria, il nuovo Pontefice.
Ad accogliere con gioia l’elezione di Papa Leone XIV anche l’Arcivescovo di Salerno, Andrea Bellandi, che a settembre scorso, a Piano di Montoro, in provincia di Avellino, aveva incontrato l’allora cardinale Prevost in occasione della sua visita per il Giubileo Nicoliano: è “un uomo di profonda fede, grande umanità e semplicità” ha affermato Bellandi, e nell’incontro di qualche mese fa “ha mostrato tutta la sua affabilità e gioiosa umanità”.