L’inchiesta sui presunti appalti truccati al comune di Capaccio che ha portato in carcere il sindaco e presidente della provincia Franco Alfieri, continua a rimanere al centro dell’attenzione della giustizia ma anche della politica, entrambe, nelle ultime ore alle prese con chiarimenti e richieste di chiarimenti sul carcere in cui è rinchiuso Alfieri. Negli ultimi giorni è circolata voce di un suo trasferimento dal penitenziario di Salerno a quello di Secondigliano, una voce insistente tanto da spingere il Procuratore Borrelli a smentire ufficialmente, attraverso una nota, il trasloco del leader del Pd salernitano nel carcere napoletano. Intanto oggi, proprio sul carcere di Fuorni, su cui è rinchiuso Alfieri, è intervenuto il senatore di Fratelli d’Italia Antonio Iannone annunciando un’interrogazione al ministro della Giustizia affinché venga verificato se dal carcere di Salerno si comunica con l’esterno. “ Ho chiesto al Ministro – spiega – se gli risulta che al carcere di Fuorni lavorano come polizia penitenziaria persone che sono consiglieri comunali dello stesso partito di Alfieri e se risulta che qualche guardia penitenziaria che sia anche consigliere comunale del Pd abbia avuto possibilità di avere contatti con il detenuto Alfieri favorendone contatti con l’esterno ed in particolare con personale politico ed amministrativo del comune di Capaccio e della Provincia“ . Iannone ha anche chiesto di conosce le iniziative intraprese dalla Direzione carceraria del penitenziario per evitare che la custodia cautelare di Alfieri si consumi in modo non corretto per tutelare le indagini in corso da parte della magistratura . E proprio ieri è stato interrogato in Procura come persona informata dei fatti il vice presidente provinciale e consigliere comunale di Novi Velia Giovanni Guzzo . Al centro dell’interrogatorio, probabilmente, anche una determina con cui il comune cilentano ha affidati lavori per l’efficientamento energetico della pubblica illuminazione
NEWS:
- Sapri in lutto per la scomparsa dello storico commerciante Giampaolo Mandola.
- Vibonati ricorda i Caduti di Nassiriya a 15 anni dall’attentato terroristico. L’invito agli studenti: “Siate sempre portatori di Pace”.
- Futani, disservizi per la fibra a singhiozzo. Il sindaco scrive al Ministro Urso.
- “Buon Compleanno Dieta Mediterranea!”. Tre giorni di eventi tra Pioppi, Acciaroli e Pollica.
- “Viaggio nel Vallo di Diano” fa tappa a Sala Consilina con un’estemporanea di pittura. Il 21 novembre le iscrizioni.
- Inchiesta Alfieri bis, appalti in Provincia. Chiesta l’archiviazione per i 7 indagati.
- Sapri punta alla valorizzazione di Santa Croce. Lì il Museo Pisacane da 45 mila euro e il Centro di archeologia subacquea.
- Salerno si prepara alla XX edizione di Luci d’Artista. Importanti novità su trasporti e mobilità.
- Calendario Storico dei Carabinieri 2026. Quest’anno sarà dedicato agli eroi del quotidiano.
- Cetara. Pesca da record, catturato ricciola da 45 kg. Il racconto di Vittorio Tredici uno dei due pescatori sportivi fortunati.
- Campania, verso il voto del 23 e 24 novembre. Le proposte di Federico Conte, candidato nella lista Pd.
- Il Vallo di Diano scopre la storia sepolta. Al via gli scavi archeologici anche a Sant’Arsenio.
- Paura ad Ogliastro Cilento. Spari raggiungono un’abitazione. Proprietario scopre foro nell’infisso.
- Benessere psicologico. A Sala Consilina installata una cassetta per le lettere per accogliere le richieste d’aiuto della comunità.
- Giornata di prevenzione dedicata alle donne. A Policastro, in 70 accedono gratuitamente alle visite specialistiche.
- Capaccio-Paestum. E’ già aria di crisi per il sindaco. 8 consiglieri criticano Paolino: “Zero dialogo”.
- Sondaggio e proposte per il futuro della Campania. I dati raccolti da CGIL e Fondazione Di Vittorio.
- Sapri-Capri: gemellaggio nel nome di Emanuele Melillo tra i Club Napoli delle due comunità.
- Tutela ambiente. La Guardia Agroforestale Italiana scova a Sarno una discarica illegale a cielo aperto.
- Serie D. La Gelbison non va oltre il pari con la capolista Nuova Igea.
- Eccellenza. Ennesima sconfitta per la Polisportiva Santa Maria. Sollevato dall’incarico mister Ferrara.
- Sapri, il Tar mantiene aperto il punto nascita. Da tempo fino al 27 maggio alla politica per definire un piano per una apertura definitiva.
- Maiori, presentati i bozzetti dei carri allegorici 2026.
- Sant’Arsenio, a rischio il medico del 118. Pica: “Difenderemo ad oltranza la postazione”.
- Camerota. L’amministrazione incontra i cittadini. Presentati i progetti passati e futuri.
- Gioco criminale, dossier di Libera. Campania capitale di “Azzardomafie”.
- Serie D. La Gelbison in cerca di riscatto nel match con la capolista Nuova Igea.
- C5. Basta un minuto allo Sporting Sala Consilina per battere il Capurso 1-3.
- Bussentina, Audi sfonda guardrail. Miracolato il giovane automobilista di Caselle in Pittari.
- Polla, l’ospedale si dota di una culla termina. E’ stata donata dal Club Salernitana di Sala Consilina.
- Sapri, ciclista investito. Denunciato alla Procura di Lagonegro l’automobilista reo confesso.
- Sapri, ciclista investito. Svolta nelle indagini, reo confesso il pirata della strada.

