Un incendio si è sviluppato all’interno del convento di Capitello mettendo in allerta la comunità della cittadina rivierasca. Fortunatamente l’intervento immediato dei soccorsi ha evitato il peggio. In via precauzionale un’anziana è stata portata in ospedale per gli accertamenti le altre cinque sono state visitate sul posto dal personale sanitario del 118. Fortunatamente stanno tutte bene. In buone condizioni anche le suore. Le fiamme hanno distrutto un mini appartamento al terzo piano dove vivono tre delle suore che abitano all’interno del convento insieme agli anziani. Nessun danno all’edificio. Pare che l’incendio abbia avuto origine dalla presa elettrica di un Pc , ma è tutto da accertare.
NEWS:
- Ispani, fiamme e fumo nel convento. L’incendio sarebbe partito da una presa elettrica.
- Villammare Festival. Dal 25 al 29 agosto Scamarcio, Rubini, Fresi, la Nappi e l’attore dello spin off di Sex and the City Sebastiano Pigazzi.
- Salgono i ricoveri a Cosenza per sospette intossicazioni da botulino. Probabile una seconda vittima.
- Sospette intossicazioni da botulino. Il dott. Saggese Tozzi: “Tossina insidiosa e velenosissima”.
- Policastro, incidente in un incrocio del lungomare. Ferita una donna del posto.
- Porti nel Golfo di Policastro, su Cronache nuove ombre sulla gestione. Nessuna smentita o rassicurazione dalle amministrazioni?
- Agropoli scende in piazza per il Pronto Soccorso. Centinaia in corteo per rivendicare il diritto alla salute.
- Mostra “Dal Sacro al Sacro” al Castello Baronale Palamolla di Torraca. Percorso artistico su Santi e miti greci.
- Diramati i calendari della Serie D. La Gelbison debutta in casa con il Sambiase, poi subito big match.
- Bottigliate e coltellate a Largo Campo a Salerno. Un marocchino ferito e due suoi connazionali fermati.
- Frana sul Monte Gelbison. Disposta consulenza tecnica per chiarire le responsabilità. La denuncia dei titolari del ristorante sul canale comunale.
- Presunta intossicazione da botulino. Un morto e 9 ricoverati a Cosenza. La vittima, un artista 52enne di Napoli.
- Decoro, pulizia, vegetazione e sicurezza. Le criticità segnalate quest’estate nel Cilento.
- Manifestazione per il P.S. dell’ospedale di Agropoli. Mutalipassi: “Ci saremo. Servono azioni concrete per la sanità territoriale”.
- Borghi e luoghi storici location da sogno a Montesano e al Museo Logos di Vibonati. Il 9 agosto “White Event” a Buonabitacolo.
- “I Matrimoni r’a zita”. A Sapri cena spettacolo per ricordare il matrimonio di una volta.
- Elezioni regionali in Campania, scatta il toto consiglieri. Tra i nuovi aspiranti anche Guzzo, Sorrentino e Finizola. La Lega punta sul provveditore.
- Maratea, il porto approda nella Giunta della Regione Basilicata. Il sindaco: “Non mi fermo. Questo è solo l’inizio”.
- Agropoli in piazza per il Pronto Soccorso. L’8 agosto la grande manifestazione popolare.
- “Vittorio Bracco. Uno studioso e un maestro”. A Polla presentato il libro di don Nicola Russo.
- “Roscigno Vecchia è Viva”. Chiara Francini incanta nella rassegna targata BCC Monte Pruno.
- Camerota, incendio al capoluogo. In fumo 20 ettari. Paura per un bombolone gpl.
- Maltrattamenti nei confronti della moglie. Arrestato 28enne egiziano a Marina di Camerota.
- Ispani, niente quota rosa in Giunta. Ricorso al Difensore civico. L’opposizione incalza. La maggioranza: “Nessun obbligo per i piccoli Comuni”.
- Festa di Maria Santissima di Portosalvo. Villammare si prepara a celebrare la sua Patrona.
- “Il mare per tutti”. Vietri sul Mare si dota di nuovi servizi per persone con disabilità o problemi motori.
- “Gran Galà Cinema in Concerto”. A Scario rivivono i grandi film attraverso la magia della musica.
- Sanza, strada sul Cervati. I ricorsi non bloccano l’opera. Il sindaco: ” Lavori regolari, prossima l’ultimazione ” .
- Sapri, delibera-bavaglio. La Giunta dà mandato al sindaco contro contenuti fuorvianti e diffamatori.
- Sapri, polemiche sulla delibera di Giunta. L’opposizione: “Tutto, dopo un articolo sul porto che andava smentito”. “Deriva autoritaria”.
- Scario, ultimo saluto al 19enne Fabrizio Tripari. Mercoledì le esequie.
- Via alla Stroke Unit al “Curto” di Polla. Cerimonia per l’apertura del nuovo e importante servizio sanitario.