201 località rivierasche e 81 approdi turistici in Italia potranno fregiarsi, in questa trentacinquesima edizione, del riconoscimento Bandiera Blu 2021. Si tratta di circa il 10% delle spiagge premiate a livello mondiale. La Fee questa mattina ha annunciato in diretta streaming chi potrà mettere in mostra il riconoscimento quest’anno. La Campania è seconda tra le regioni d’Italia per numero di vessilli guadagnando una posizione rispetto allo scorso anno. Ne ha conquistati infatti 19, con una new entry e un’uscita proprio tra le località cilentane. Una performance che la fa piazzare sul podio alle spalle della Liguria, prima della Toscana che perde tre bandiere. A determinare il buon risultato ancora una volta è l’ottima riuscita del salernitano e in particolare del Cilento che conferma le 13 bandiere del 2020, sebbene con un’alternanza tra Comuni. Infatti Ispani questa volta non ha ottenuto il riconoscimento di pregio ambientale per il suo mare, interrompendo così quel risultato portato a casa da due anni. Riesce invece ad ottenere la Bandiera Blu il Comune di Camerota da sempre meta turistica ricercata proprio per la bellezza del suo mare e per le spiagge segnalate anche nelle classifiche nazionali ma fino ad ora senza l’atteso vessillo proprio a causa della depurazione. La realizzazione dei tre impianti di depurazione ha consentito l’ottenimento della Bandiera fino ad ora assegnato solo all’approdo. Queste i Comuni Bandiera Blu 2021 nel Cilento: Capaccio Paestum, Agropoli, Castellabate, Montecorice, San Mauro Cilento con la spiaggia di Mezzatorre, Pollica, Casal Velino con gli arenili di Lungomare, Isola, Dominella, Torre, Ascea con Piana di Velia, Torre del Telegrafo, Marina di Ascea, Pisciotta , Centola con le spiagge di Marinella, Le Saline, Le Dune, Porto, Vibonati con Torre Villammare, Santa Maria Le Piane e Oliveto, Sapri con le spiagge di Cammarelle e San Giorgio e Camerota con Cala Finocchiara e San Domenico. Nell’area salerno nord prende la Bandiera solo Positano, mentre nel napoletano Vico Equense, Vico Equense, Anacapri, Piano di Sorrento, e Sorrento. Gli approdi premiati 2021 nel salernitano sono invece il Marina D’Arechi a Salerno, il Porto Turistico di Agropoli, la Marina di Acciaroli a Pollica, la Marina di Casal Velino il Porto Turistico di Palinuro e Marina di Camerota. In Basilicata confermate tutte e 5 le bandiere blu per le spiagge, tra cui anche quella storica di Maratea.
daria scarpitta
Le dichiarazioni del sindaco di Camerota Mario Scarpitta