Autore: Rosamaria Marino

Giornalista 105TV

“Un risultato inimmaginabile, frutto di tanto impegno, passione, orgoglio e unità territoriale”. Commenta così il sindaco di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi, il grande risultato ottenuto nel contest “Borgo dei Borghi”. La cittadina valdianese si è infatti aggiudicata la quinta posizione nella classifica finale del programma di RAI3, spin-off della trasmissione “Kilimagiaro”, svelata nella serata andata in onda domenica 31 marzo. Montesano sulla Marcellana, unico candidato per la Regione Campania, è arrivato in top 5 e la notizia è stata accolta con tanto entusiasmo in tutto il paese, quasi come una vittoria. Il borgo valdianese, forte della visibilità ottenuta grazie…

Leggi tutto...

Vendevano cosmetici nocivi per la salute, scatta il maxi sequestro nel Cilento. Ad effettuare il blitz, le Fiamme Gialle della Compagnia di Vallo della Lucania che nei giorni scorsi hanno eseguito mirati controlli nei confronti di diversi esercizi commerciali cilentani, per rilevare eventuali prodotti non conformi agli standard comunitari e nazionali. I minuziosi accertamenti hanno così permesso agli uomini della Guardia di Finanza vallese di rinvenire e porre sotto sequestro, oltre 1.500 articoli, tra creme per il corpo e il viso, contorno occhi, bagno doccia e scrub, contenenti principi vietati dalle norme Europee, tra cui anche una sostanza detta “LILIAL”,…

Leggi tutto...

Arrivano finalmente buone notizie sullo stadio “Morra” di Vallo della Lucania, chiuso per lavori di ristrutturazione. Dopo l’apertura della procedura della gara di appalto per il restyling dell’impianto sportivo, al bando predisposto dall’amministrazione comunale guidata da Antonio Sansone hanno risposto sette imprese. Il “Morra” dovrà ospitare le gare casalinghe della Gelbison, da due stagioni in giro per la provincia a caccia di un campo e da qualche mese accasatosi a Capaccio. Ora sarà nominata la commissione che dovrà valutare le diverse offerte pervenute e scegliere chi dovrà effettuare i lavori per un importo di circa 1,5 milioni di euro. Una…

Leggi tutto...

In questo weekend di Pasqua, anche i borghi del Golfo di Policastro si riempiono di turisti. E’ il caso di un numeroso gruppo pugliese, proveniente da Andria, che ha iniziato il tour nelle bellezze storiche e paesaggistiche del territorio più a sud di Salerno, insieme ad Ambra Scarpitta dell’Associazione Scarenz. Ed è proprio lei a raccontarci il viaggio e le impressioni dei visitatori.

Leggi tutto...

Tanti coniglietti e uova pasquali sono comparsi nei giardinetti di Villammare nei giorni scorsi. Installazioni simpatiche e coloratissime, che hanno da subito suscitato la curiosità e la gioia soprattutto dei bambini, che si sentono come immersi in un minimondo incantato, fatto di coniglietti e pulcini. L’iniziativa è nata da un’idea degli Amici della Tenda, in collaborazione con la Proloco locale presieduta da Massimo Abramo, e in questi giorni di Pasqua sta riscuotendo tanto successo nella località marinara del Comune di Vibonati. Tanti infatti si fermano per un selfie e restano incantati dai colori, l’originalità e la creatività delle installazioni pasquali,…

Leggi tutto...

Sono stati tre giorni entusiasmanti quelli dedicati a “Elvira Notari, la prima regista del cinema italiano”, evento tenutosi a Salerno lo scorso fine settimana. Tantissimi gli appassionati e i curiosi che sono rimasti affascinati dalle installazioni video, i preziosi filmati d’epoca e le sonorizzazioni dei film della regista campana, tenutisi nelle caratteristiche location dell’associazione culturale Art.Tre, il Piccolo Teatro Portacatena ed il Bar Verdi 1910. Durante le serate, organizzate dalla Cactus film produzioni, si è tenuta anche la prima edizione del “Premio Elvira Notari”, consegnato, tra gli altri, allo storico Paolo Speranza e al Presidente del “Laceno d’Oro”, Antonio Spagnuolo,…

Leggi tutto...

Montano le polemiche sulla campagna promozionale “Campania Divina” lanciata nei giorni scorsi dalla Regione e che vede come protagonista l’attore Alessandro Gassman. Molti cittadini e politici campani lamentano, infatti, l’assenza nel video di promozione turistica di diverse aree della Regione, come ad esempio il Sannio, il Cilento, il Vallo di Diano e gli Alburni. Un malcontento che sta esplodendo tra i commenti al video postato su Facebook dal Governatore Vincenzo De Luca: diversi utenti campani, infatti, non hanno apprezzato la scarsa attenzione verso l’intero territorio regionale. Nello spot promozionale diffuso, solo la Città dei Templi è riuscita a ritagliarsi un…

Leggi tutto...

Un viaggio immersivo che unisce cultura, natura ed enogastronomia ed esplora le tradizioni millenarie e la storia delle “Sette Sorelle”, insieme ai riti e alle leggende dei pellegrinaggi nei luoghi sacri del Cilento. Torna il Festival Dialoghi Mediterranei, l’evento di musica etnica nato nel 1991 e ora rinnovato sotto la direzione artistica di Antonello Mercurio e il coordinamento di Domenico Nicoletti. L’edizione primaverile, organizzata in sinergia con l’associazione “Eso Es Palinuro”, prenderà il via il prossimo 2 aprile, con l’itinerario “Riti e Canti delle Confraternite del Cilento nella Festa dell’arrivo della Madonna di Loreto a Palinuro”, articolato in due momenti.…

Leggi tutto...

Altro colpo al traffico di droga nel Vallo di Diano. Durante un servizio di controllo del territorio, i Carabinieri della stazione di Sala Consilina hanno arrestato un 33enne salese per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. I militari dell’Arma, guidati dal tenente Martino Galgano, hanno perquisito l’abitazione dell’uomo, che alle spalle aveva già precedenti per reati specifici, e proprio in casa è stato rinvenuto il tesoretto di stupefacenti, composto da 390 gr di hashish suddiviso in 4 panetti e 3,4 gr di cocaina. Oltre alla droga, nell’abitazione gli uomini in divisa hanno trovato anche materiale per il confezionamento…

Leggi tutto...

Ancora auto incendiate a Salerno. Nella notte appena trascorsa, in via Monticelli, zona orientale della città, ben 6 vetture sono state distrutte da un vasto incendio. A domare le fiamme gli uomini del Comando dei Vigili del Fuoco di Salerno, attraverso l’utilizzo di un’autobotte. Quando i caschi rossi sono arrivati sul posto, l’incendio era già generalizzato a tutte le vetture, dunque non è ancora chiaro da quale auto sia divampato il rogo e soprattutto la natura delle fiamme. Su questi interrogativi stanno lavorando gli agenti della Polizia di Stato che non escludono nessuna pista, da quella accidentale a quella dolosa,…

Leggi tutto...