Autore: Rosamaria Marino

Giornalista 105TV

Sequestri e denunce a Capaccio Paestum. In località Laura, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno e del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli hanno proceduto al sequestro preventivo di due note strutture turistiche, il Mia Resort e il Maragià, i cui proprietari sono ora accusati di lottizzazione abusiva di terreni demaniali in un’area sottoposta a vincolo paesaggistico. Stando alle indagini, sarebbero stati effettuati interventi edilizi senza alcuna autorizzazione né parere paesaggistico, causando una irreversibile e profonda trasformazione di un’ampia area situata ai margini della spiaggia di Capaccio Paestum. In particolare, la superficie dei due Resort, derivati dalla suddivisione…

Leggi tutto...

A Vallo della Lucania, dal prossimo 5 agosto cesserà l’attività del ristorante “Il Sinodo”, di proprietà della Diocesi vallese, e la notizia ha destato non poche polemiche e perplessità soprattutto in merito al futuro lavorativo dei suoi dipendenti. A placare gli animi e a chiarire cosa abbia realmente portato a questa decisione, il Vescovo, Mons. Vincenzo Calvosa, che attraverso una nota ha auspicato che tale chiusura possa essere solo temporanea, in attesa di nuove forme gestionali. Il Vescovo ha spiegato che ai dipendenti sono state già prospettate alcune soluzioni alternative, tra cui una loro gestione diretta del ristorante o valutare…

Leggi tutto...

E’ stata inaugurata ad Agropoli una panchina azzurra per sensibilizzare sulla sindrome di Sjögren, rara e grave malattia autoimmune. Si tratta della 13esima in Italia, dopo la prima apparsa a Noto, in provincia di Siracusa, che ha dato il via in tutto il Bel Paese a questa iniziativa, che ora è arrivata anche in terra cilentana. L’amministrazione comunale di Agropoli, guidata da Roberto Mutalipassi, ha così deciso di sostenere l’Associazione A.N.I.Ma.S.S. ODV, che da circa 19 anni opera sul territorio per dare dignità alle persone malate e tutelare il loro diritto alla salute, posizionando la panchina azzurra in Piazza Vittorio…

Leggi tutto...

Quella di giovedì è stata una mattinata tragica sull’A2 del Mediterraneo. 2 morti e decine di feriti è il bilancio del drammatico incidente nei pressi dello svincolo di Eboli, nell’imbuto di San Vito Martire, famoso per provocare ogni giorno lunghe code sull’autostrada e più volte al centro delle polemiche per la sua mancanza di sicurezza. Ad essere coinvolti nel sinistro mortale, furgoni, auto e  camion e stando alle prime ipotesi sulla dinamica è stato proprio il camion cisterna a piombare sui mezzi, in fila nella corsia di destra dell’A2 in direzione sud, girandosi su sé stesso e finendo poi la…

Leggi tutto...

Confermato alla guida della Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo, il sindaco di Laurito, Vincenzo Speranza. Le elezioni per il rinnovo della Giunta si sono tenute nel pomeriggio di giovedì nella sede di Futani, alla presenza dei sindaci del territorio che hanno ancora una volta rinnovato all’unanimità la fiducia al primo cittadino di Laurito e alla sua squadra. Al fianco di Speranza, Francesco Bianco, sindaco di Torraca, è stato confermato Assessore e vicepresidente, mentre Aldo Luongo di Cuccaro Vetere continuerà a ricoprire il ruolo di Assessore. Importante novità è stata l’approvazione, durante la seduta, della modifica dello statuto: la Giunta…

Leggi tutto...

Area della Stazione di Sapri off-limits. In occasione dell’interruzione al traffico ferroviario dal 22 al 26 luglio, saranno infatti una quindicina gli autobus sostitutivi che partiranno dalla Città della Spigolatrice per garantire il percorso ai viaggiatori, e così il sindaco Antonio Gentile ha emanato un’ordinanza che vieta la sosta ai veicoli nelle aree di Piazza Vittorio Veneto. Il divieto scatterà alle ore 22:00 del 22 luglio e terminerà alle ore 06:00 di giorno 26, lasso di tempo in cui Rfi e Italo garantiranno il servizio su gomma che andrà a sopperire la chiusura del traffico ferroviario, necessaria per la rimozione…

Leggi tutto...

Si veste a festa la città di Sapri. Nel prossimo fine settimana, in programma la Solennità di San Francesco di Paola, Patrono delle Genti di Mare e Santo molto venerato dalla comunità saprese e in tutto il Golfo di Policastro. Tutto pronto, dunque, per domenica 21 luglio, quando le Parrocchie della Città della Spigolatrice celebreranno il Santo di Paola. Dopo le messe del mattino, alle 07:30 in Chiesa Madre, alle 09:30 al Timpone e alle 10:30 ancora nella Chiesa dell’Immacolata in Piazza Plebiscito, alle ore 18:00 l’effige di San Francesco verrà portata presso il Molo Mandola e imbarcata per la…

Leggi tutto...

Banca e Associazione Monte Pruno Giovani sempre presenti in occasione di iniziative che vedono protagonisti i talenti del territorio. E’ il caso del Gran Concerto Bandistico Città di Fisciano, a cui l’istituto di credito ha mostrato pieno sostegno, contribuendo alla realizzazione di nuove divise per la stagione 2024.   Dopo l’acquisto di un autobus per gli spostamenti, la Banca Monte Pruno ha così voluto dare un nuovo segno di vicinanza all’arte musicale del Gran Concerto Bandistico e alla Città di Fisciano, la cui comunità da sempre ripone fiducia nell’Istituto di Credito, contribuendo alla sua crescita. A questo proposito, il Vice…

Leggi tutto...

Parte da Pollica il progetto Italea, programma di promozione del turismo delle radici lanciato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, che vede tra i protagonisti anche la Regione Campania, con una rete territoriale composta da 115 comuni. Italea Campania, presentata nella patria della Dieta Mediterranea, è una delle 20 iniziative avviate nelle diverse regioni del Bel Paese, ciascuna dedicata a creare esperienze uniche per gli italiani nel mondo che desiderano riconnettersi con le loro radici. L’iniziativa offrirà un supporto gratuito al viaggiatore delle radici, fornendo tutti gli elementi utili per riscoprire le sue origini, tra cui anche…

Leggi tutto...

Carambola mortale sull’autostrada A2 del Mediterraneo. All’altezza dello svincolo di Eboli, in direzione sud, sono stati 8 in totale i mezzi coinvolti nell’incidente, costato la vita a due persone. Si tratta del noto avvocato salernitano Mario Valiante e sua moglie Wilma Fezza. Secondo le primissime informazioni, ancora in fase di accertamento, un camion avrebbe urtato un furgone e due auto in transito sull’autostrada, e nell’impatto la coppia, a bordo di un’Audi, è morta sul colpo. Uno scontro violentissimo in cui l’auto si è completamente accartocciata, rendendo difficile per i Vigili del Fuoco le operazioni di estrazione dalle lamiere delle due…

Leggi tutto...