Autore: Rosamaria Marino

Giornalista 105TV

Ci saranno agricoltori, allevatori, imprenditori agricoli, zootecnici e anche privati cittadini al sit-in di venerdì 26 luglio a Napoli organizzato dalla Coldiretti Campania per manifestare contro l’aumento incontrollato di cinghiali in tutta la Regione. Oltre 400 arriveranno anche dalla Provincia di Salerno per coinvolgere quante più persone possibili e far applicare, a livello regionale, le misure previste dal decreto interministeriale varato lo scorso anno, finalizzato all’adozione di un Piano straordinario per la gestione e il contenimento della fauna selvatica. Una mobilitazione pacifica per difendere le produzioni agricole delle aziende e degli agricoltori e tutelare la cittadinanza dagli ungulati che continuano…

Leggi tutto...

Grande soddisfazione a Polla per l’approvazione del progetto finalizzato alla realizzazione di una rotatoria tra la SS19 delle Calabrie e via Santa Maria di Loreto. Un’infrastruttura fondamentale per la città e per la sicurezza degli automobilisti, il cui concreto avvio dei lavori è stato fissato a gennaio 2025, mentre l’opera sarà completata nei successivi 230 giorni. Un investimento di oltre 1 milione di euro, che andrà a regolamentare l’intersezione tra due strade di grande importanza e caratterizzate da un flusso veicolare notevole. I cittadini di Polla hanno accolto con gioia la notizia della nuova rotatoria e in particolare il sindaco…

Leggi tutto...

A Vallo della Lucania è tutto pronto per la tradizionale e spettacolare Festa di San Pantaleone, protettore della Città e dell’intera Diocesi vallese. Una festa antica, che affonda le sue radici nel culto dei monaci basiliani, e che unisce fede, devozione e folklore. Il clou degli eventi si terrà dal 26 al 29 luglio, con appuntamenti religiosi e musicali. 3 le processioni che caratterizzano la grande Festa. La prima il 26 luglio, in cui alle 19:00, il corteo raccoglierà tutti i Santi della Città, in totale una ventina, per portarli in Cattedrale, dove il 27, giorno della Solennità di San…

Leggi tutto...

Folla di giovani a Giffoni Valle Piana per Kimi Antonelli, campione di Formula 2 e pronto per il salto di qualità in Formula 1. Nell’evento organizzato dall’ACI, tantissimi i ragazzi e le ragazze che non solo hanno avuto modo di incontrare il campione 17enne, ma anche di provare la pista di kart allestita in Piazza. Al centro degli incontri, i successi di Kimi Antonelli, i suoi sacrifici e la sua passione per i motori: un percorso sportivo che il giovane affronta con umiltà e impegno e consapevole dei rischi che si corrono a una velocità così elevata. Oltre ad avere…

Leggi tutto...

Presentati a Polla, presso la sala “Casa dell’Architettura”, i lavori di realizzazione della nuova rotatoria tra la SS19 delle Calabrie e la locale via Santa Maria di Loreto. La nuova opera, per un investimento complessivo di oltre 1 milione di euro, ha come obiettivo la regolamentazione dell’attuale intersezione a raso tra l’innesto della statale 19 e la strada locale via Santa Maria di Loreto, caratterizzata da un notevole traffico veicolare in corrispondenza della statale. Si tratterà di una rotatoria compatta, con un diametro esterno pari a 32 metri, allo scopo di assicurare il rapido deflusso veicolare, e sarà realizzata con…

Leggi tutto...

Assegnate presso il Ministero della Cultura a Roma le Spighe Verdi 2024 per i comuni rurali virtuosi. 75 le località italiane che si sono fregiate dell’importante vessillo in questa nona edizione, con 6 nuovi ingressi e 3 comuni non confermati. In Campania, sono 6 le località rurali che hanno ricevuto il riconoscimento: si tratta di Agropoli, Ascea, Capaccio – Paestum, Positano, Massa Lubrense e Foiano di Val Fortore. Spighe Verdi è un programma nazionale della FEE, la stessa organizzazione che rilascia la Bandiera Blu per le località costiere, ed è pensato per guidare i comuni rurali a scegliere e mettere…

Leggi tutto...

Al via la fase sperimentale del servizio di Psicologia Scolastica in Campania. L’annuncio dopo l’approvazione in Consiglio Regionale della Legge sull’istituzione di tale servizio, di grande supporto per il benessere dei giovani e per la qualità dell’intero sistema educativo campano. La Regione ha stanziato oltre 1.200.000 di euro per l’attivazione e l’inizio del progetto, che sarà utile alla comunità scolastica per affrontare le diverse sfide emotive e psicologiche che possono emergere durante il percorso educativo degli studenti. Ad annunciare con soddisfazione questo grande risultato, il Capogruppo di Italia Viva in Consiglio Regionale, Tommaso Pellegrino, tra i primi firmatari della proposta…

Leggi tutto...

E’ coinvolta anche un’azienda di trasporti salernitana nell’ “Affaire Amazon”, inchiesta partita dalla Procura di Milano che ha portato la Guardia di Finanza al sequestro preventivo d’urgenza, del valore di oltre 121 milioni di euro, nei confronti di Amazon Italia Transport srl, società di logistica controllata dal colosso dell’e-commerce statunitense. Le ipotesi investigative riguardano una complessa frode fiscale, che vede al centro i “serbatoi di manodopera”, presunto sistema attraverso il quale grandi aziende si garantiscono tariffe altamente competitive sul mercato, appaltando per i loro servizi di logistica, la manodopera a cooperative, consorzi e società “filtro” in modo irregolare, con conseguente…

Leggi tutto...

Nuova sede della filiale BCC Magna Grecia a Palomonte. L’inaugurazione alla presenza dei massimi rappresentanti dell’istituto di credito cooperativo, tra cui il Presidente Lucio Alfieri e il Direttore Salvatore Angione, particolarmente entusiasti e soddisfatti di questa nuova collocazione, sicuramente più idonea per la sua fruibilità a servizio dell’utenza. Palomonte è da sempre una delle sedi più vitali della BCC Magna Grecia, e così la nuova filiale, la terza nella città dell’Alto Sele, rappresenta un’opportunità per sfruttare meglio il rapporto con tutta la comunità, in un territorio che sta crescendo sempre più e registra grandi performance a favore della Banca. In…

Leggi tutto...

Un premio per l’impegno costante, finalizzato alla crescita del territorio, e per la vicinanza alle espressioni artistiche e culturali di ogni genere. Il Direttore Generale della Banca Monte Pruno, Michele Albanese, è stato insignito del prestigioso “Premio Charlot”. Da sempre un appuntamento atteso, la manifestazione, giunta alla sua 36esima edizione, ha ancora una volta celebrato le eccellenze dell’arte, dello spettacolo e della cultura, premiando a Pellezzano, oltre ad Albanese, anche il bassista dei Pooh, Red Canzian, e l’attore Simone Montedoro, recentemente visto al fianco di una delle tante iniziative della Banca Monte Pruno, vale a dire la realizzazione del docufilm…

Leggi tutto...