Autore: Rosamaria Marino

Giornalista 105TV

Emergenza incendi nel Vallo di Diano. In pochi giorni sono stati 3 i roghi scoppiati in altrettanti comuni del comprensorio, vale a dire ad Atena Lucana, Polla e Sala Consilina. Proprio qui, nel comune capofila del Vallo di Diano, quello più importante che sta mettendo a dura prova le squadre di soccorso, tra Vigili del Fuoco e Squadre Antincendio Boschivo della Comunità Montana. A fuoco, diversi ettari di vegetazione nella zona collinare di località San Raffaele, dove per domare le alte fiamme è stato necessario anche l’intervento di un mezzo aereo. A supporto, anche Protezione Civile e diversi cittadini, che…

Leggi tutto...

Si è costituito il secondo uomo coinvolto nell’inchiesta sul presunto rapimento di Fedele Marotta, simulato a Padula nel novembre 2023. Si tratta di un 30enne originario di Buonabitacolo, che quando è stato emesso il provvedimento cautelare a suo carico, del quale pare non fosse a conoscenza, si trovava in Irpinia e su indicazione dei suoi legali ha deciso di recarsi nel carcere più vicino per costituirsi. Il giovane insieme a Marotta, il 42enne di Polla già arrestato nei giorni scorsi per estorsione aggravata, simulazione di reato e calunnia, avrebbe orchestrato il piano del falso rapimento con l’obiettivo di estorcere 500.000…

Leggi tutto...

Importanti novità in ambito sanitario per il Comune di Sant’Arsenio. Nell’ultima seduta di Consiglio, è stata messa ai voti una delibera per chiedere all’Asl di Salerno l’istituzione di ambulatori di neuropsichiatria infantile presso l’ospedale S.S. Annunziata. Si tratta di una proposta, avanzata dalla consigliera Rosanna Pistone e che ha trovato il pieno accoglimento di tutta l’assise, che mira a garantire al comune di Sant’Arsenio un servizio essenziale, vale a dire un supporto psicologico e sanitario per i giovani pazienti della zona. Gli ambulatori di neuropsichiatria, da attivarsi in un comune delle aree interne, lontano dai grandi centri, andranno così ad…

Leggi tutto...

Diramati dal Dipartimento Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti i nove gironi del campionato di Serie D della stagione 2024/25. Le 13 squadre della Campania sono suddivise in tre raggruppamenti, tra girone G, H e I. In particolare, 6 formazioni campane militeranno nel girone H: si tratta di Angri, Nocerina, Costa d’Amalfi, Acerrana, Palmese e Ischia. Nel girone I troviamo invece Scafatese e Pompei, mentre a prendere parte al girone G saranno Puteolana, Savoia, Paganese, Sarnese, e per la prima volta in questo gruppo, troviamo la Gelbison. La squadra rossoblu cilentana, dopo le richieste avanzate dalla società, disputerà dunque il campionato…

Leggi tutto...

Non è stato facile per Vigili del Fuoco, Protezione Civile, Carabinieri Forestali e Squadre Antincendio Boschivo della Comunità Montana Vallo di Diano, spegnere il rogo scoppiato a Polla, nella zona collinare di Costa Cucchiara. Le fiamme hanno distrutto circa 70 ettari di vegetazione secca e, complice il vento, si sono propagate a dismisura, rendendo complicate le operazioni di spegnimento. Nelle scorse ore, è stato necessario anche l’intervento di un elicottero, in quanto la sola lotta attiva a terra non è stata sufficiente a domare le fiamme che hanno lambito la vasta area. Insieme ai volontari e al personale di soccorso,…

Leggi tutto...

In un’epoca di crisi economica e demografica, che purtroppo coinvolge soprattutto le aree interne, c’è ancora chi crede e scommette sul proprio territorio. E’ il caso di 4 giovani under 40, Giusi Cariello, Quirino Vassalli, Carmine Antonio Speranza e Francesco Speranza, che hanno deciso di investire sul proprio paese d’origine, Torre Orsaia, aprendo il “Momò”. Il locale, appena inaugurato, si trova nel centro storico del borgo salernitano, a pochi passi dal Lavatoio, e nasce con la ferma volontà di portare una ventata di novità, ma soprattutto di buon cibo: il locale, infatti, nasce come pizzeria e bar, e al suo…

Leggi tutto...

Sarà presto disponibile nelle sale e in selezionati luoghi di proiezione il docufilm “I segreti dei luoghi perduti” realizzato dalla Fondazione Monte Pruno e presentato in anteprima alla Casa del Cinema di Roma lo scorso 3 luglio. Nell’attesa, la Fondazione ha lanciato sui propri canali social il trailer del docufilm attraverso il quale si riescono già ad assaporare le meraviglie naturalistiche e paesaggistiche dei luoghi in cui è stato girato. Location mozzafiato, come Roscigno Vecchia, il Ponte di Sacco, il Castello Macchiaroli a Teggiano, il Battistero di San Giovanni in Fonte a Padula e le Grotte di Pertosa, che insieme…

Leggi tutto...

Presentato nell’aula Consiliare di Sala Consilina il cartellone di eventi dell’Estate Salese. Tanti appuntamenti musicali, culturali e ludici che mirano a coinvolgere tutti i cittadini, di qualsiasi fascia d’età, per offrire loro momenti di svago e socialità. Il variegato programma si concentra sul mese di agosto, con appuntamenti che si terranno all’interno della settimana, per permettere a tutti di vivere a pieno la città e offrire a residenti e turisti sempre degli eventi a cui partecipare per divertirsi e stare insieme. Si inizia il 07 agosto, con una Passeggiata tra Storia e Musica: si tratta di un’escursione notturna, che inizierà…

Leggi tutto...

E’ stato arrestato con l’accusa di estorsione aggravata, simulazione di reato e calunnia Fedele Marotta, il 42enne di Polla di cui nel novembre del 2023 si persero le tracce, per poi scoprire che era stato rapito e per il suo rilascio venne chiesto un riscatto, ma dopo una settimana fece ritorno a casa. La Direzione Distrettuale Antimafia di Potenza ha seguito il caso, in collaborazione con i Carabinieri di Salerno, accertando che il rapimento era in realtà una farsa per estorcere soldi al cognato,  Angelo Pinto, imprenditore residente in Provincia di Parma e marito della sorella dell’uomo. Sulla base degli…

Leggi tutto...

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi, inaugurato quasi un mese fa, sta diventando man mano un punto di riferimento cruciale non solo per il turismo e i collegamenti nazionali e internazionali, ma anche un importante snodo a livello sanitario. La nuova infrastruttura, infatti, sebbene operativa da poco, è già stata utilizzata per il trasferimento di organi destinati alle donazione, prelevati al “Ruggi” da una giovane donna, deceduta di recente, e portati in tre diversi ospedali d’Italia. Prima dell’attivazione del “Salerno Costa D’Amalfi”, lo scalo di riferimento per questo tipo di pratiche era sempre stato quello di Napoli Capodichino ma, considerata la vicinanza…

Leggi tutto...