Autore: Rosamaria Marino

Giornalista 105TV

Un servizio importante e altamente necessario è stato attivato a Camerota. Il comune cilentano è diventato il primo in tutto il sud Italia a organizzare il trasporto, completamente gratuito, per i pazienti dializzati. A poterne usufruire sia i residenti che i turisti in vacanza a Camerota, persone fragili e con varie patologie che hanno l’esigenza di recarsi 3 volte a settimana presso l’ospedale di Sapri o un centro convenzionato per poter fare la dialisi. La richiesta è arrivata proprio dai pazienti: molti turisti infatti rinunciavano alle vacanze nel comune cilentano per la difficoltà di spostarsi fino a Sapri ed effettuare…

Leggi tutto...

10 come le edizioni di “R…Estate Ragazzi”, 10mila come le presenze registrate a Polla per la manifestazione organizzata dall’Associazione “I Ragazzi del Ponte”. Numeri giganteschi per l’evento nella cittadina del Vallo di Diano, il cui tema scelto per quest’anno è stato la Restanza: dunque, restare per vivere i luoghi dove si è nati ma anche andare via e tornare, forti della radici coltivate in passato. Tra concerti, mostre artistiche, percorsi enogastronomici e appuntamenti culturali, “I Ragazzi del Ponte” hanno battuto ogni record, sostenuti quest’anno dalla BCC Magna Grecia, che come l’Associazione di Polla condivide il concetto di Restanza, tanto delicato…

Leggi tutto...

Dopo oltre 20 giorni di ricovero, è deceduta una delle tre persone ferite gravemente durante il Festival Internazionale del Sordo a Capaccio Paestum lo scorso 13 luglio. Si tratta del biker 53enne napoletano Ettore Criò, raggiunto da 5 colpi di pistola calibro 9, di cui tre al torace, uno alla clavicola e uno all’addome. L’uomo, non udente, era ricoverato all’ospedale “Ruggi” di Salerno, ma le sue condizioni erano apparse da subito gravissime, tanto che nel pomeriggio di lunedì, dopo i numerosi tentativi dei camici bianchi di salvargli la vita, il suo cuore ha cessato di battere. Per la sparatoria, avvenuta…

Leggi tutto...

Non ci sarà nessun accorpamento tra l’Istituto Comprensivo di Santa Marina – Policastro e l’Istituto Dante Alighieri di Sapri. A deciderlo il Tar Campania che ha bocciato la delibera della Regione, adottata lo scorso 29 dicembre, con la quale era stato stabilito l’accorpamento tra le due scuole e l’individuazione dell’Istituto saprese come sede centrale. Il Comune di Santa Marina aveva impugnato gli atti e il Tribunale Amministrativo ha ritenuto fondato il ricorso. Nello specifico, l’Istituto scolastico di Santa Marina – Policastro rientra nella categoria dei comuni montani, dunque beneficia di una espressa deroga, che prevede numeri di alunni diversi rispetto…

Leggi tutto...

Col desiderio di far conoscere la storia del Monastero e dei Monaci basiliani, Prato Comune di Montesano sulla Marcellana si prepara ad ospitare il musical “San Pietro de’ Tumusso”. Il prossimo 8 agosto alle ore 20:30, la Chiesa di San Pietro de’ Tumusso e l’Antico Mulino ad acqua saranno le location che faranno da cornice alla rievocazione storica in due atti, che mira a mettere in evidenza la figura dei Monaci basiliani che hanno abitato un tempo quei luoghi. Lo spettacolo è nato circa 3 anni fa e per metterlo su c’è stato un grande lavoro di studio, con le…

Leggi tutto...

Ha fatto visita al Carcere di Fuorni a Salerno, il deputato di Forza Italia e Sottosegretario al Mit, Tullio Ferrante, riscontrando punti positivi, come l’elevato livello di professionalità del personale, ma soprattutto criticità, una su tutte il sovraffollamento. Il sottosegretario Ferrante ha incontrato diversi rappresentanti del penitenziario, tra cui anche il Garante dei Detenuti, Samuele Ciambriello.

Leggi tutto...

Una domenica pomeriggio di sport, vicinanza e passione per Roscigno: è stato ufficialmente consegnato all’intera comunità, come un’opera di attenzione ai giovani ed a tutti gli sportivi, il nuovo campo di calcio a 5 “Monte Pruno” – Parco della Gioventù”. Il nuovo impianto, annunciato per la prima volta a maggio scorso durante l’ultima Assemblea dei Soci dell’istituto di credito cooperativo, è stato realizzato in 50 giorni dalla Fondazione Monte Pruno, in collaborazione con la BCC Monte Pruno ed il Comune di Roscigno. Un parco per tutti, che conferma come la Fondazione Monte Pruno sia la struttura del bene, in piena…

Leggi tutto...

E’ in prognosi riservata all’Ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania ma non in pericolo di vita, il consigliere comunale di Sant’Arsenio, Maurizio Ippolito, rimasto coinvolto nella tarda mattinata di domenica in un brutto incidente stradale sulla provinciale che collega Sant’Arsenio a San Pietro al Tanagro. Il 49enne, consigliere con deleghe ad Ambiente, Rifiuti, Servizio Idrico Integrato e servizi cimiteriali, era a bordo della sua moto, quando, per cause ancora da accertare non è riuscito ad evitare l’impatto con una Fiat 600 vecchio modello, sulla quale viaggiavano due persone di San Pietro al Tanagro, rimaste ferite ma non in modo…

Leggi tutto...

Un grande successo la Serata di Solidarietà svoltasi sabato scorso a Tortorella nella suggestiva Piazza San Vito. L’evento, alla sua seconda edizione, è stato patrocinato dalla Parrocchia Santa Maria Assunta e dall’amministrazione comunale, e ha chiamato a raccolta tutta la comunità per trascorrere una serata tra buon cibo e divertimento. Scopo della manifestazione anche quello di raccogliere fondi a scopo benefico, in particolare da devolvere in favore del reparto di oncologia pediatrica del Policlinico “Gemelli” di Roma. A questo proposito, grazie agli stand gastronomici, i mercatini di artigianato, la pesca solidale e i giochi della tradizione, che hanno coinvolto soprattutto…

Leggi tutto...

L’area spettacoli del Centro Visite Trentova – Tresino di Agropoli continua ad accogliere ospiti ed eventi di spessore. Tra gli ultimi protagonisti saliti sul palco, il noto cantautore italiano Nino Buonocore, che ha scritto pagine importanti della musica leggera del nostro Paese, come la sua indimenticabile “Scrivimi”. Una spettacolo meraviglioso, in chiave jazz, in cui l’artista ha incantato il numeroso pubblico presente, accorso da diversi comuni del Cilento. Buonocore, come più volte ribadito dagli organizzatori dell’ “Officina Fuori le Mura”, è stato la punta di diamante del ricco  cartellone di eventi estivi che si svolgeranno nell’affascinante location del Centro Visite…

Leggi tutto...