Autore: Rosamaria Marino

Giornalista 105TV

Incidente all’alba sulla Mingardina. Intorno alle ore 06:00, una Peugeot 1007 verde è finita fuori strada, andando dritta in curva e impattando contro un guard-rail. A bordo due donne residenti nel comune di Sapri, di età compresa tra i 35 e i 40 anni, che sono rimaste ferite. Allertati i soccorsi, i sanitari del 118 le hanno infatti trasportate d’urgenza all’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania, dove hanno ricevuto tutte le cure del caso. Le due donne non avrebbero riportato gravi conseguenze, ma l’auto è andata completamente distrutta a causa del violento impatto contro il guard-rail posto ai margini…

Leggi tutto...

Un’estate sicura per residenti e turisti è ciò che i Carabinieri della Compagnia di Sapri vogliono garantire al Golfo di Policastro. Intensificati, dunque, i controlli straordinari lungo le arterie principali del territorio, per mettere in sicurezza l’afflusso dei turisti e far stare tranquilli i residenti. Un presidio a 360°, che va dal rispetto del Codice della Strada ai controlli nelle attività per monitorare che non vengano venduti alcolici ai minorenni, passando per le eventuali truffe a danno di persone fragili, come gli anziani. L’arrivo dell’estate rende il territorio maggiormente vulnerabile e così, grazie anche ad un personale rinforzato, la Compagnia…

Leggi tutto...

Nonostante si è ancora nel pieno dell’estate, il Codacons Cilento fa un primissimo bilancio dell’andamento della stagione turistica sul territorio del basso salernitano, confermando un calo di presenze del 25% come lo scorso anno. Da Agropoli a Sapri, solo nel fine settimana le località turistiche sembrano prese d’assalto. “Una situazione” spiega il responsabile di Codacons Cilento, Bartolomeo Lanzara “determinata anche dall’inflazione che torna a rialzare la testa a luglio, con i prezzi che segnano un significativo aumento”. L’avv. Lanzara pone l’accento sulla situazione dei trasporti e la viabilità nel Cilento, che essendo continuamente interessati da opere di manutenzione ordinaria e…

Leggi tutto...

Edizione numero 123 per il Palio della Stuzza, evento in programma, come ogni anno, il 14 agosto a Santa Maria di Castellabate. Sulla scogliera del Lungomare Perrotti, a partire dalle 16:30, saranno 30 i partecipanti, rigorosamente residenti nel comune cilentano, a sfidarsi a camminare su un palo di legno lungo ben 18 metri, lubrificato con grasso animale. Abilità fisica, una buona dose di equilibrio e un pizzico di sana follia sono gli ingredienti principali per prendere parte allo storico Palio, in cui i giocatori, con un alto tasso di rischio di scivolare, hanno l’obiettivo di acciuffare le tre bandierine posizionate…

Leggi tutto...

E’ stata dimessa e fortunatamente sta bene la 32enne di Torre Orsaia che nel primo pomeriggio di sabato ha impattato contro un muro di recinzione di un’abitazione sulla SS 18 a Policastro Bussentino. Nei pressi del Cineteatro, la ragazza ha sbandato ed è finita con la sua Polo contro il muretto, in parte abbattuto dall’urto, ma fortunatamente nell’impatto non ha riportato ferite gravi. Un’ambulanza del 118 della Pubblica Assistenza New Geo l’ha trasportata ugualmente in ospedale a Sapri per accertamenti, mentre i Carabinieri della Stazione di Vibonati, agli ordini del Comandante Francesco Barile, hanno effettuato i dovuti rilievi. Secondo la…

Leggi tutto...

Ha regalato forti emozioni la festa di Maria Santissima di Portosalvo a Villammare. Una giornata intensa per il borgo marinaro del comune di Vibonati, che ha festeggiato la sua Santa Patrona in grande stile, a partire dalla spettacolare e memorabile “Asciuta”. Quando l’effige della Madonna è stata portata fuori dalla Chiesa per essere imbarcata per la tradizionale processione per mare, sulla spiaggia un’esplosione di colori ha lasciato tutti i presenti a bocca aperta. Poi Maria Santissima di Portosalvo ha fatto il suo giro in barca per benedire il mare e la gente, arrivata da tutto il Golfo di Policastro e…

Leggi tutto...

Sono stati 294 i figuranti che lo scorso 10 agosto hanno attraversato le strade di Torre Orsaia in abiti storici per “Il Corteo Storico di San Lorenzo”. Un evento in cui si avverte il forte senso di comunità del borgo cilentano, in cui tutti vogliono dare una mano e mettere in scena la vita e la passione del Martire Lorenzo. Il corteo, che ha richiamato a sé oltre 2000 persone, è stato aperto dai tamburi che con il loro suono hanno attirato l’attenzione dei presenti. Poi soldati a cavallo, l’Imperatore e l’Imperatrice, ancelle, senatori, diaconi, San Lorenzo, i poveri, i…

Leggi tutto...

Una tradizione che si rinnova, attesa da tutto il Golfo di Policastro, ma in particolare dalla comunità di Villammare. Domenica 11 agosto, il borgo marinaro del comune di Vibonati festeggerà la sua Santa Patrona, Maria Santissima di Portosalvo. Una festa molto sentita sia dai villammaresi che dai numerosi turisti che in questi giorni affollano la località costiera cilentana, che come da tradizione festeggia la sua Patrona due volte all’anno: la prima domenica di giugno e la seconda di agosto. Ricco il programma di appuntamenti, soprattutto religiosi. Nel giorno della Festa, infatti, dopo la Santa Messa delle ore 10:00, presieduta dal…

Leggi tutto...

L’esasperazione per la presenza incontrollata di cinghiali sul territorio salernitano ha portato un uomo di Palomonte a un gesto disperato per potersi liberare degli ungulati. Durante la notte scorsa, il 56enne, stanco di vedere il proprio giardino martoriato dai cinghiali e dei forti rumori notturni provocati dagli animali selvatici, ha acceso un petardo ma è rimasto ferito gravemente dall’esplosione. La sua abitazione era letteralmente circondata da un branco di ungulati per l’ennesima notte di fila e così per allontanarli, l’uomo è uscito di casa, si è armato dei petardo e ha acceso la miccia, ma non ha fatto i conti…

Leggi tutto...

A cinque anni dalla tragedia, il comune di San Giovanni a Piro ha reso omaggio a Simon Gautier, il turista trovato morto il 18 agosto del 2019 su un sentiero che ora porta il suo nome. Il 28enne francese, dopo nove giorni di instancabili ricerche, venne trovato privo di vita in un anfratto della costa della Masseta, nel comune di San Giovanni a Piro. Il 9 agosto la sua ultima disperata chiamata al 118 per chiedere aiuto, ma purtroppo, nonostante il grande dispiegamento di Forze dell’Ordine, mezzi di soccorso, cittadini e familiari giunti dalla Francia, niente si poté fare per…

Leggi tutto...