Autore: Rosamaria Marino

Giornalista 105TV

Incendio nel pomeriggio di mercoledì a Teggiano. Pare che le fiamme siano state generate da un fulmine che ha colpito la parte alta della montagna, denominata Manca, situata tra Teggiano e Monte San Giacomo. Il rogo, per fortuna, non ha interessato la zona boschiva della montagna ma quel che in un primo momento ha fatto temere il peggio è stato il vento, che ha fatto propagare velocemente le fiamme. Sul posto, le Squadre Antincendio operative della Comunità Montana Vallo di Diano e il Direttore Operativo Spegnimento, che hanno agito sia a terra che in cielo, grazie al tempestivo arrivo di…

Leggi tutto...

Asfalto pieno di sangue, vetri a terra, un’auto in frantumi e un bar distrutto: una scena da brividi che poteva sembrare teatro di un omicidio, ma fortunatamente il bilancio è di un solo ferito. Ennesimo episodio di violenza tra cittadini extracomunitari a Battipaglia, nello slargo di via Lagomare, lungo la litoranea. Nella mattinata di mercoledì, un giovane marocchino sulla trentina, ancora senza nome, è andato in escandescenze davanti al bar Maluma. Pare che il giovane si sia scagliato contro la titolare dell’attività commerciale che gli aveva semplicemente chiesto di lasciare pulita l’aiuola dove era seduto circondato da tre birre. A…

Leggi tutto...

Il Cilento conferma ancora una volta di essere terra di centenari. L’ultima a tagliare questo ambitissimo traguardo è stata Lucia Maria Antonia Martorelli, per tutti zia Maria, che mercoledì, nella sua Vibonati, ha spento 100 candeline, circondata da familiari, amici e dalla comunità vibonatese. Zia Maria rappresenta un pezzo di storia del borgo cilentano e non solo per la sua longeva età. Sesta di 11 figli, ha costruito insieme al marito Raffaele Brusco, sposato nel 1948, una famiglia numerosa: 8 figli, 18 nipoti e 6 pronipoti. Una vita di sacrifici, dedicata interamente ai suoi figli, dopo la perdita del marito…

Leggi tutto...

Ancora sangue sulle strade salernitane. Nella notte, sulla Statale 19, in località Fontana del Fico a Eboli, una Fiat 600 ha travolto accidentalmente due pedoni. Si tratta di due giovani extracomunitari, che stando alle prime ricostruzioni, erano inspiegabilmente a piedi, quasi a centro strada, rendendo impossibile per l’autista della vettura evitarli nel buio della notte. Le condizioni di uno dei due investiti è apparsa subito gravissima ai sanitari del 118 giunti sul posto, tanto che a quattro ore dal tragico impatto, il giovane, pare di 22 anni, è morto all’ospedale “Maria SS Addolorata”. Al momento, non si conosce ancora l’identità…

Leggi tutto...

Nuova interrogazione a risposta scritta da parte dei consiglieri indipendenti del Comune di Ispani, Piernicola Lovisi e Antonio Ionnito. Questa volta sul tavolo del sindaco del borgo cilentano, Franco Giudice, è arrivata la questione inerente all’utilizzo improprio della macchina comunale. Secondo i due consiglieri, dichiaratisi indipendenti quasi un anno fa, la Jeep Renegade di colore grigio verrebbe utilizzata in modo illegittimo da parte del primo cittadino, contravvenendo al regolamento comunale, che ne disciplina l’uso esclusivamente per esigenze di servizio. Nella nota si legge che l’auto “è stata vista sia di notte che di giorno parcheggiata in prossimità dell’abitazione del Sindaco”…

Leggi tutto...

E’ un luogo magico e ricco di storia la Badia di Santa Maria di Pattano, ex monastero di rito bizantino situato a Vallo della Lucania, ma sono ormai anni che si attende l’inizio dei lavori nonostante lo sblocco dei fondi. Il progetto prevede il rifacimento della copertura e il restauro sia della Chiesa principale che della cantina adiacente, nonché lo scavo archeologico per portare alla luce nuove meraviglie del complesso storico. I fondi, però, non sono stati ancora utilizzati, nonostante i numerosi solleciti alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino dell’Associazione “Badia di…

Leggi tutto...

Il seicentesco Palazzo Dona’ dalle Rose di Venezia ospiterà dal prossimo 4 settembre al 24 novembre la mostra dell’artista saprese Angelo Accardi, dal titolo “Icarus’ Dream”, curata da Nino Florenzano. Un viaggio nell’immaginario degli anni ’80 che esplora le contraddizioni del mondo contemporaneo: Accardi propone un percorso sensoriale, immersivo e concettuale, tra tele e sculture, per parlare di sogni, sognatori, libertà e gabbie. “Icarus’ Dream” è una riflessione e un invito al volare alto, come il mito di Icaro, in cui un desiderio potente può però portare a una tragica caduta. Come nelle sue precedenti opere, l’artista di Sapri utilizza…

Leggi tutto...

Nel cuore del centro storico di Vibonati, in Piazza Tirone, alle spalle del Santuario di Sant’Antonio Abate, è stata inaugurata la Panchina dell’Amore, un’installazione artistica fortemente voluta da Pompeo Basiletti. L’iniziativa è partita proprio da lui, che vive e ama quel posto come fosse casa sua, e che con un pizzico di emozione ha dichiarato che è nata per lasciare un’impronta nel luogo che lo ha visto nascere e crescere. La Piazzetta del Tirone è un posto molto suggestivo del borgo cilentano, da dove è possibile ammirare uno scorcio unico di Vibonati, e grazie alla Panchina diventerà una vera e…

Leggi tutto...

Derubano un uomo nei pressi della stazione ferroviaria di Sapri ma vengono subito acciuffati dai Carabinieri. L’episodio è avvenuto nella serata di sabato nella Città della Spigolatrice. Il cittadino 69enne è stato avvicinato da due giovani marocchini di 23 anni, risultati poi essere residenti a Reggio Calabria, i quali con la scusa di chiedere informazioni, con destrezza hanno sottratto dal borsello dell’uomo un pacchetto di sigarette e il suo smartphone. Il 69enne ha immediatamente allertato gli uomini in divisa della Compagnia di Sapri, che grazie alla descrizione dettagliata dell’uomo sono riusciti subito ad individuare i due, i quali dopo la…

Leggi tutto...

E’ di tre morti il bilancio del tragico incidente stradale avvenuto sulla Statale 18 nel primo pomeriggio di sabato a Capaccio Paestum. Un impatto fatale costato la vita ai coniugi di Atripalda Cosimo Spagnuolo e Rossana Arena, di 48 e 50 anni, deceduti sul colpo, e a Gerardo Iacovazzo, 49enne di Vallo della Lucania, morto domenica mattina all’ospedale “Ruggi” di Salerno, dove era arrivato in condizioni critiche. Secondo le ricostruzioni, sarebbe stato proprio l’uomo di Vallo a provocare il grave sinistro: Iacovazzo stava guidando la sua Fiat Punto senza patente, revocata dalle Forze dell’Ordine da tempo per via di problemi…

Leggi tutto...