Autore: Rosamaria Marino

Giornalista 105TV

Una comunità attonita e senza parole quella di Petina, sconvolta per l’inaspettata notizia, giunta nella mattinata di lunedì, della morte del concittadino Giuseppe Villani. Il 64enne è infatti deceduto mentre si trovava in campagna, improvvisamente punto da un insetto che gli ha provocato una reazione allergica che in pochissimo tempo lo ha portato alla morte. Vani i soccorsi immediatamente giunti sul posto: i sanitari del 118 hanno fatto il possibile per rianimarlo ma purtroppo per lui non c’è stato nulla da fare. Uno shock anafilattico fatale lo ha portato via dalla sua famiglia e dalla sua comunità, dove era molto…

Leggi tutto...

Il ricordo di Emanuele Melillo, il giovane autista 32enne scomparso il 22 luglio 2021 a Marina Grande di Capri in un terribile incidente stradale, è ancora vivo nei cuori di chi lo ha conosciuto e di chi condivideva con lui la passione per il Napoli, soprattutto a Sapri, dove l’associazione sportiva e culturale cittadina dedicato al Club azzurro porta anche il suo nome. La Città della Spigolatrice è infatti molto legata ad Emanuele: il padre Nazzareno risiede da tempo a Sapri, e qui il giovane aveva vissuto per diversi anni. Nel luglio 2021, Emanuele, alla guida di un bus di…

Leggi tutto...

Cerimonia conclusiva della VII edizione del Festival della Teologia “Incontri”, che si svolge annualmente, nei mesi estivi, nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Il Premio “Incontri”, che quest’anno aveva come tema l’ecologia, è andato a don Maurizio Patriciello, parroco di Caivano, in provincia di Napoli, impegnato da sempre nella lotta contro i clan per la difesa dell’ambiente e della vita. La cerimonia si è tenuta nella Chiesa Madre di Sant’Arsenio, paese, come ricordato da don Patriciello, di cui è originario Mons. Angelo Spinillo, Vescovo della Diocesi di Aversa di cui fa parte la sua…

Leggi tutto...

Tentato furto all’ufficio postale di Montecorvino Rovella. All’alba di domenica, intorno alle 5:45, una banda di malviventi ha fatto esplodere il postamat situato all’esterno dell’ufficio di Piazza Budetta. Un forte boato, avvertito chiaramente dai residenti della zona: la detonazione ha fatto letteralmente saltare in aria lo sportello automatico e ha attivato l’allarme di sicurezza, costringendo i rapinatori a darsi alla fuga senza portare via nulla. I ladri, infatti, non hanno avuto tempo per intrufolarsi nell’ufficio postale, e pare che si tratti di una banda ben organizzata, in quanto prima del tentato colpo, lungo le strade limitrofe aveva ben pensato di…

Leggi tutto...

E’ stato ufficializzato il ripristino di Unisa night, i collegamenti notturni tra la città di Salerno e la Valle dell’Irno. Il servizio era stato chiesto a gran voce negli anni scorsi sia dagli studenti fuori sede che abitano nelle cittadine limitrofe all’Ateneo, come Fisciano, Mercato San Severino e Baronissi, sia dai giovani residenti dell’Irno, impossibilitati in orari notturni, nel weekend, a raggiungere il capoluogo di provincia o a far ritorno a casa. Grazie alla Regione Campania e a BusItalia, come accaduto lo scorso anno, il trasporto su gomma verrà riattivato. Una grande opportunità per tutti i cittadini della Valle dell’Irno,…

Leggi tutto...

Ancora una storia di presunti abusi sessuali su minore nel salernitano. L’ultimo episodio è avvenuto a Capaccio Paestum. Protagonista della triste vicenda una ragazzina di 11 anni, originaria della Costa d’Avorio  e ospite insieme alla madre e al fratello gemello in un centro di accoglienza a Roccadaspide, che sarebbe stata adescata via social da un 27enne del Mali, il quale, incontrandola, avrebbe poi abusato di lei presso il centro di accoglienza capaccese in cui l’uomo è ospite. A insospettire la mamma della minore, l’assenza dell’11enne da scuola mercoledì scorso. Da lì sono partite le ricerche e la ragazzina è stata…

Leggi tutto...

Pubblicati finalmente sulla Gazzetta Ufficiale n. 76 del 20 settembre, i concorsi dell’Asl di Salerno per assumere nuove risorse. I bandi sono in totale 4 e sono indirizzati a diverse figure sanitarie che potranno così rispondere al meglio alle esigenze dei pazienti di tutto il territorio provinciale. Nello specifico, i concorsi riguardano la copertura di 200 posti per infermieri, 200 per operatori sociosanitari, 10 per fisioterapisti e 10 per psicologi, tutti da inserire nella dotazione organica dell’Azienda a tempo indeterminato. In particolare, i posti da infermiere sono ripartiti in 150 da assegnare alle macrostrutture dell’Asl e 50 alle strutture territoriali,…

Leggi tutto...

Secondo appuntamento settembrino con la rassegna “Ispani Jazz”. Dopo il successo del concerto di Nada, svoltosi presso i Giardini di Villa Olga domenica scorsa, il Festival musicale è pronto ad accogliere due artisti di calibro internazionale, vale a dire Omar Sosa ed Ernesttico. Uno pianista e l’altro percussionista e batterista, il duo cubano si esibirà nel centro storico di Ispani sabato 21 settembre, a partire dalle 21:30, e il loro concerto promette di essere l’ennesima perla della manifestazione, nata 22 anni fa. La collaborazione tra i due artisti risale al 2020 con un tour nel Nord Italia: un sodalizio in…

Leggi tutto...

Taglio del nastro a Sant’Arsenio del Centro Sociale Polifunzionale per l’età evolutiva “Spazio Indaco”. La struttura, situata in località San Vito, nasce per supportare famiglie e bambini con difficoltà evolutive, grazie alla presenza di numerosi professionisti e strumenti adeguati a garantire sensorialità e sviluppo di diverse abilità. Il Centro opererà in collaborazione con le cooperative sociali Occhio Magico e Bamblù che programmeranno interventi educativi e momenti formativi per genitori, scuole ed operatori sociali, screening gratuiti, osservazioni e valutazioni finali. Il progetto ha coinvolto diverse realtà territoriali, dal Consorzio S.I.S.S.I. al Comune di Sant’Arsenio, passando per la Banca e la Fondazione…

Leggi tutto...

Nuova misura cautelare per il dottor Enrico Coscioni, l’ex Direttore del Dipartimento di Cardiochirurgia dell’ospedale “Ruggi” di Salerno, coinvolto nei mesi scorsi in una vicenda giudiziaria in seguito al decesso del 66enne di Capaccio Paestum, Umberto Maddolo, morto nel dicembre 2021 dopo un intervento chirurgico eseguito dal cardiochirurgo e la sua equipe e nel quale sono stati evidenziati degli errori medici. Nonostante la sospensione per un anno dall’attività medica, le indagini della Procura di Salerno hanno accertato che Coscioni avrebbe continuato a gestire di fatto il reparto di cardiochirurgia del “Ruggi”, impartendo disposizioni in merito alla gestione e al ricovero…

Leggi tutto...