Autore: Rosamaria Marino

Giornalista 105TV

Non sarà un lavoro facile per gli investigatori risalire al responsabile della rapina a mano armata messa a segno della serata di lunedì al Despar di Eboli. Un uomo incappucciato è infatti entrato nell’attività commerciale di via Generale Gonzaga, minacciando con una pistola i dipendenti per farsi consegnare l’incasso. In particolare, il malvivente ha puntato l’arma da fuoco verso un cassiere che senza opporre resistenza, come suggerito in questi casi, ha dato al malvivente un bottino che si aggira intorno ai 600euro. L’uomo è poi scappato via con la refurtiva facendo perdere le sue tracce, mentre, scattato l’allarme, sono arrivati…

Leggi tutto...

Schianto mortale sulla Statale 18 a Eboli, tra il bivio Santa Lucia e località Cioffi. A perdere la vita il biker 42enne Giovanni Collo, originario di Nocera Inferiore dove lavorava come barman. La passione per la moto lo aveva spinto, insieme a un amico, a trascorrere la domenica nella zona più a sud di Salerno, ma qui purtroppo ha trovato la morte. L’impatto è avvenuto con una Ford Focus con a bordo 4 persone, tra cui una ragazza minorenne, e secondo le prime ricostruzioni, l’auto stava per svoltare verso una strada secondaria della SS 18, quando è sopraggiunto il nocerino…

Leggi tutto...

Un volume che ripercorre le vicende giudiziarie dell’ex Presidente della Regione Calabria che ha scontato oltre 4 anni di carcere per falso ideologico, l’unico in Italia ad essere condannato ad una pena così forte per tale tipo di reato: “Io sono libero” è stato presentato a Sant’Arsenio alla presenza dell’autore, l’on. Giuseppe Scopelliti, protagonista della vicenda giudiziaria. A portarlo nel Vallo di Diano, il Movimento associato di cultura politica “Spazio Conservatore”, sodalizio che accomuna diverse sensibilità politiche che, ciascuna dalla propria prospettiva, si rifanno al pensiero conservatore nelle sue diverse sfumature. Un evento che ha voluto riportare all’attenzione il tema…

Leggi tutto...

Gioia e commozione a Sala Consilina per l’arrivo nella Chiesa della SS. Trinità del quadro della Madonna che scioglie i nodi. L’icona sacra, accompagnata in peregrinatio da don Simone Osanna e dalla Sentinelle Mariane, che offrono aiuti e sostegno a quanti hanno bisogno di avvicinarsi all’Immagine Sacra, è stata accolta dal parroco don Gabriele Petroccelli e dal Vescovo della Diocesi di Teggiano – Policastro, Mons. Antonio De Luca, insieme a una folta folla di fedeli, che ha affidato alla Madonna i nodi della propria vita, che dopo essere stati raccolti in appositi cestini sono stati bruciati affinché il fuoco li…

Leggi tutto...

Dall’Italia all’America, l’eroica figura di Joe Petrosino continua a vivere attraverso le tante associazioni internazionali che portano il suo nome. E così, per il 115° anno, si sono svolti a New York i Joseph Petrosino Awards, riconoscimenti assegnati a persone che si sono distinte in tutto il mondo a tutela della legalità, e tra detective, diplomatici e familiari di vittime del crimine, quest’anno il Premio Internazionale Joseph Petrosino è andato anche al sindaco di Caggiano, Modesto Lamattina. Tanta emozione e orgoglio per il primo cittadino, che nel ricevere il prestigioso riconoscimento ha ricordato quanto sia importante nel suo comune e…

Leggi tutto...

Il Comune di San Rufo promuove la bellezza e lo fa concedendo in comodato d’uso gratuito un immobile di proprietà comunale ad acconciatori, barbieri, parrucchieri, estetisti e soggetti operanti nel campo della cura estetica della persona. La finalità è quella di eliminare la carenza di queste attività professionali sul territorio ma anche stimolare sempre più giovani ad avviare progetti di artigianato. Un’operazione di ripopolamento per il comune guidato da Michele Marmo, che ha pubblicato il bando e individuato nel primo piano dell’ex Municipio di via Roma, recentemente ristrutturato, i locali ideali per poter svolgere questo tipo di attività. L’avviso è…

Leggi tutto...

Nel circondario territoriale di Vallo della Lucania, dallo scorso 10 ottobre, è in azione un servizio straordinario di controllo da parte della Squadra di Intervento Operativo del 10° Reggimento dei Carabinieri “Campania” di Napoli. Il personale delle SIO sta lavorando in collaborazione con gli uomini dell’Arma dei Reparti Territoriali vallesi, dopo la scia di furti in abitazione delle scorse settimane che ha messo in allarme i cittadini. Da Futani a Omignano, sono stati intensificati i controlli per vigilare il territorio e contrastare ogni forma di criminalità predatoria: un’attività di sorveglianza anticrimine con il controllo delle autovetture in transito e delle…

Leggi tutto...

La Città dei Templi è pronta ad accogliere anche quest’anno “Paestum Sposi”, la nota kermesse, organizzata da Luca Flaùto, interamente dedicata al mondo del wedding. La quarta edizione, in programma dal 18 al 20 ottobre nella suggestiva cornice dell’ex Tabacchificio NEXT, si prospetta ricca di eventi e sorprese per le future coppie che potranno interfacciarsi con i migliori professionisti del settore, i quali li accompagneranno nella preparazione del loro Grande Giorno. Ad attendere i visitatori oltre 100 aziende, in circa 10.000 mq di spazio espositivo, e tanti eventi tra workshop, show cooking, live performance, esibizioni e soprattutto le tanto attese…

Leggi tutto...

Si è tenuta in Consiglio Regionale un’audizione sul tema dell’Alta Velocità con il Presidente della Commissione Aree Interne, Michele Cammarano, RFI, associazioni e sindaci interessati. Il portavoce del Movimento 5 Stelle in Regione Campania ha spiegato che ora il destino della tratta Sicignano – Lagonegro è nelle mani del Governatore Vincenzo De Luca e della sua Giunta, che dovranno decidere se approvare nella sua forma attuale il progetto definitivo del Lotto 1b Romagnano – Buonabitacolo della tratta dell’Alta Velocità Battipaglia – Praia a Mare o apportare le modifiche proposte dai vari enti locali e dalle associazioni. Durante l’audizione è emerso…

Leggi tutto...

Sono per la maggior parte giovanissimi i 41 migranti sbarcati nel primo pomeriggio di mercoledì a Salerno, al Molo Manfredi. Di questi, 28 sono minori non accompagnati, di cui 5 di età inferiore ai 16 anni che rimarranno a carico del comune della Città d’Arechi, mentre i restanti saranno smistati in strutture campane. E’ lo sbarco numero 37 a Salerno, che ancora una volta si è mostrata pronta ad accogliere i migranti, in quest’occasione salvati nel mar Mediterraneo dalla nave “Solidaire”. Una collaborazione ormai rodata tra Prefettura, Forze dell’Ordine, comune e vari Enti e Associazioni, il tutto coordinato dal Prefetto…

Leggi tutto...