Autore: Rosamaria Marino

Giornalista 105TV

Cerimonia ad Agropoli per la posa della prima pietra per la realizzazione del nuovo Commissariato di Polizia di Stato, in Via Scarpa. Un iter lungo, iniziato diversi anni fa, e che finalmente si conclude con l’effettiva concretizzazione della struttura, situata a pochi passi dalla sede della Compagnia della Guardia di Finanza e il cui progetto è stato curato dall’ufficio tecnico comunale. Si tratta di un edificio su due livelli per complessivi 1.600 mq, collocato in un lotto di terreno di oltre 3.000 mq, che appena realizzato, nel giro di poco più di anno, ospiterà circa 40 agenti. Alla cerimonia, oltre…

Leggi tutto...

Ripartono i lavori sulla Cilentana, per l’intervento complementare sul viadotto “Acquarulo” a Ceraso. L’opera era già stata interessata da un intervento principale, nei mesi di gennaio e marzo scorsi, in corrispondenza del pulvino della pila 5, dove il personale di Anas aveva in precedenza riscontrato una lesione. In quell’occasione, si è proceduto a una serie di lavorazioni anche attraverso l’utilizzo della piattaforma bybridge, che ha previsto in particolare la demolizione delle aree del pulvino danneggiato, la posa in opera del passivante sulle armature e approfondimenti tecnici e di laboratorio propedeutici alle attività di perforazione. Ora le lavorazioni consisteranno nella sostituzione…

Leggi tutto...

Cantieri aperti e tanti lavori in corso nel territorio comunale di Vibonati. In queste settimane il borgo cilentano e le sue frazioni sono interessati da diversi interventi fortemente voluti dall’amministrazione guidata da Manuel Borrelli, a partire dal restauro del famoso arco di Sant’Antonio, situato ai piedi del Santuario e che collega uno dei punti più suggestivi del centro storico con la Piazzetta del Tirone, dove nei mesi scorsi è stata installata la Panchina dell’Amore. Intanto proseguono i lavori a Villammare per la realizzazione del centro polifunzionale “Casa del Mare” in via della Repubblica. Esattamente un anno fa, a novembre 2023,…

Leggi tutto...

13 anni di esperienza, 20 Paesi toccati, 52 gare disputate e 10.000 km di gara percorsi. Questi i numeri dell’ultramaratona salese Giuseppe De Rosa, che ha deciso di incontrare gli studenti del Vallo di Diano per raccontarsi e affrontare tematiche come sport, salute e bullismo. Un tour educativo che inizierà il prossimo 7 novembre e proseguirà fino al 2025, toccando, per iniziare, il “Pomponio Leto” di Teggiano, il Liceo “Carlo Pisacane” di Padula e gli Istituti Superiori “Cicerone” e “Gatta” di Sala Consilina. L’idea di De Rosa, campione mondiale al Rodsign Continental Challenge di Canal Adventure nel 2022 e 2023,…

Leggi tutto...

Un nuovo portale istituzionale di ultimissima generazione che potenzia le infrastrutture e i servizi digitali, implementando la sicurezza. E’ stato presentato il nuovo sito dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno, nell’ambito del convegno “Siti web e servizi digitali nelle Pubbliche Amministrazioni”. Non si tratta soltanto di un restyling grafico del portale, ma di una più facile accessibilità ai servizi e di una maggiore sicurezza dei dati: una versione 3.0 che rappresenta una svolta per l’Ordine degli Ingegneri salernitani, che pur essendo un Ente non economico, tramite l’AgID, soggetto attuatore delle misure della digitalizzazione, ha potuto beneficiare di contributi per…

Leggi tutto...

Si rinnova come ogni anno l’appuntamento con le commemorazioni del 4 novembre, giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Il Comune di Vibonati, guidato da Manuel Borrelli, ha chiamato a raccolta i ragazzi delle scuole e le istituzioni locali per ricordare tutti coloro che sono morti in nome della Patria e della libertà e per rendere onore alle Forze Armate cadute durante il loro servizio. Dopo le note del “Silenzio” e dell’Inno Nazionale, il primo cittadino ha deposto le corone d’alloro prima al monumento ai caduti di Vibonati e poi a quello di Villammare, benedette dal neo parroco delle due…

Leggi tutto...

Cerimonie del 4 novembre in diverse comunità del salernitano. Tra queste Sala Consilina, Polla e Torraca. Le amministrazioni comunali, alla presenza di autorità civili, militari e  religiose, hanno voluto celebrare la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, deponendo corone d’alloro ai Monumenti ai caduti presenti in città e attraverso momenti di riflessione e Sante Messe. Tutte alla presenza dei ragazzi delle scuole, i cui studenti sono stati assoluti protagonisti della Giornata. Commemorazioni anche nella Città di Salerno, in Piazza Vittorio Veneto e in Piazza Amendola. Il Prefetto Francesco Esposito ha sottolineato la necessità di affermare, soprattutto in questo periodo…

Leggi tutto...

Per la giornata del 2 novembre, tradizionalmente dedicata alla commemorazione dei defunti, i cimiteri si sono riempiti di fiori e lumini. Complice anche il Ponte di Ognissanti, sono state tantissime le persone che hanno fatto visita ai propri cari, in una giornata molto particolare, fatta di preghiere, occhi lucidi e ricordi di chi non c’è più, di chi ha lasciato una traccia indelebile nelle vite di ognuno di noi. Per la Chiesa, nonostante il velo di tristezza che ogni 2 novembre porta con sé, è comunque una Festa, in cui celebrare i propri cari, la loro vita e la loro…

Leggi tutto...

Un successo la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico che si sta svolgendo in questi giorni a Paestum presso l’ex Tabacchificio NEXT. Fino al 3 novembre, il Salone Espositivo ospita stand, incontri, laboratori ed esperienze che promuovono, a partire dall’antica Poseidonia, non solo le bellezze del Mezzogiorno e del Bel Paese, ma anche le destinazioni di altri continenti, favorendo e facendo crescere l’offerta turistica in ambito culturale. Da ormai 26 anni la BMTA è un’occasione di promozione unica nel suo genere, fatta di conferenze e numerose sezioni, che raccontano anche di turismo esperienziale e sostenibile nelle aree interne e di innovazione…

Leggi tutto...

Controlli a tappeto in tutto il Cilento da parte delle Forze dell’Ordine. La notte scorsa i Carabinieri del N.O.R. del Reparto Territoriale di Vallo della Lucania hanno beccato un 20enne del luogo con droga, armi e cartucce. Il ragazzo è stato colto in flagranza di reato durante un servizio dinamico di controllo del territorio, finalizzato a contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti e la detenzione illegale di armi. Il 20enne, perquisito dagli uomini dell’Arma, è stato trovato con circa 4,50 grammi di cocaina e 2,30 grammi di hashish e un cellulare che secondo gli inquirenti sarebbe stato utilizzato dal giovane…

Leggi tutto...