Autore: Rosamaria Marino

Giornalista 105TV

Criticità, carenza di personale ma anche una struttura di eccellenza per il territorio. Il sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Tullio Ferrante, ha toccato con mano la realtà dell’ospedale Maria SS Addolorata di Eboli. Nella sua visita, il deputato di Forza Italia ha incontrato il direttore sanitario Gerardo Liguori e una rappresentanza del personale sanitario, con i quali ha girato per alcuni reparti del presidio, constatando luci e ombre del nosocomio della Piana del Sele. Come accade in tanti ospedali italiani, le maggiori criticità riguardano la carenza di personale e di spazi adeguati, che in alcuni casi incidono…

Leggi tutto...

E’ un messaggio di Pace quello che parte da Vibonati in occasione del ricordo dei caduti di Nassiriya. Un appuntamento annuale, organizzato ormai da un ventennio dall’ex maresciallo Carlo Faraco, che ha chiamato a raccolta autorità civili e militari, associazioni e soprattutto gli studenti del plesso di Via Roma. Durante la Santa Messa, il parroco don Vincenzo Contaldi ha rimarcato l’importanza per le giovani generazioni di farsi ambasciatori di Pace nel loro quotidiano così come i caduti di Nassiriya, che durante una missione di Pace, il 12 novembre 2003 persero la vita a difesa della democrazia e della libertà. Tante…

Leggi tutto...

Nuova veste nel nome di  Paolo Bognanni. Lo stadio comunale di Atena Lucana ha riaperto le sue porte dopo i lavori di restyling, costati circa 600.000 euro, fortemente voluti dall’amministrazione comunale guidata da Luigi Vertucci. Interventi che hanno visto il rifacimento del manto erboso e dell’impianto di irrigazione sia del campo di calcio a 11 che di quello di calcetto, la ristrutturazione del campo da tennis, la realizzazione ex novo del campo di mini volley e di nuovi spogliatoi, all’interno dei quali sono state inserite delle gigantografie del grande calciatore valdianese scomparso nel 2019 a soli 64 anni. La struttura…

Leggi tutto...

Sono passate poco più di 24 ore dai 4 arresti riguardanti l’inchiesta sull’omicidio di Angelo Vassallo e sui social si è aperto il dibattito tra chi festeggia per la svolta alle indagini, arrivata dopo 14 anni dalla morte del sindaco pescatore, e chi invece esprime solidarietà nei confronti degli indagati. E’ il caso del gruppo Facebook “Ridateci il Colonnello Fabio Cagnazzo”, uno dei 4 coinvolti nell’inchiesta, dove nelle ultime ore sono tanti gli utenti che stanno esprimendo sostegno al militare arrestato. Nel gruppo, che conta oltre 800 iscritti, sono molti a ritenere assurda la misura cautelare a cui è stato…

Leggi tutto...

Blitz all’alba dei Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore. 8 persone sono finite nei guai, accusate di condizionamento elettorale mediante minaccia, falso ideologico, turbata libertà d’incanti, frode nelle pubbliche forniture, corruzione e favoreggiamento personale, tutte condotte aggravate dalla finalità di agevolare le attività criminali del clan Fezza – De Vivo, operante a Pagani e zone limitrofe. 5 persone sono finite agli arresti domiciliari e 3 in carcere, tra cui l’imprenditore Alfonso Marrazzo, già condannato in primo grado per concorso esterno in associazione mafiosa. Secondo la ricostruzione della Direzione Distrettuale Antimafia, è stato proprio attraverso l’imprenditore 51enne, per 20 anni…

Leggi tutto...

Prendersi cura della propria salute è fondamentale per prevenire malattie serie e così sono diverse le iniziative di comuni e associazioni per andare incontro alle difficoltà di che è impossibilitato a raggiungere i grandi centri per sottoporsi ai dovuti screening. Tra queste, i Comuni di Postiglione e Palomonte hanno organizzato una giornata di visite senologiche gratuite, con la partecipazione dello scienziato di fama mondiale e medico oncologo campano dell’Istituto Oncologico Europeo di Milano, Giovanni Corso. Oltre 50 le donne che si sono sottoposte allo screening per la prevenzione e diagnosi del tumore al seno, effettuate dal noto chirurgo originario di…

Leggi tutto...

E’ stata aperta un’inchiesta sulla morte del medico in pensione di Sant’Arsenio, Luca Ippolito. Il 72enne alcuni giorni fa aveva avuto problemi cardiaci e per questo era stato ricoverato in ospedale a Eboli e poi dimesso. Martedì però ha accusato un nuovo malore e così è stato accompagnato da un parente, in auto, all’ospedale di Polla, dove è deceduto dopo poco. I familiari di Ippolito hanno sporto denuncia contro i sanitari del “Curto”, accusandoli di non aver eseguito tutte le operazioni di soccorso, e così la salma, che già si trovava nella sala del commiato dell’ospedale, è stata sequestrata su…

Leggi tutto...

Ennesimo incidente sul lavoro nel salernitano. Nella giornata di mercoledì un 60enne di Montecorvino Pugliano è rimasto schiacciato da un macchinario nell’azienda metalmeccanica “Cerrato” di via Vivaldi dove lavorava da anni ed è attualmente ricoverato in prognosi riservata al “Ruggi” di Salerno. L’operaio sarebbe rimasto incastrato con la gamba destra in macchinario in movimento, utilizzato per spostare materiali pesanti. L’uomo, mentre assisteva alle operazioni di spostamento di porte metalliche, si sarebbe avvicinato per un controllo, ma per cause ancora da accertare è stato agganciato dalla macchina, rimanendovi incastrato per alcuni lunghissimi istanti. Immediatamente soccorso dai sanitari del Vopi, il 60enne…

Leggi tutto...

Ancora una rapina messa a segno a Eboli. Intorno alle 13 di mercoledì, un uomo, con volto coperto e cappellino in testa, è entrato in un supermercato in via Ceffato e minacciando i dipendenti con una pistola si è fatto consegnare l’incasso, che si aggira intorno ai 1000 euro. Impossessatosi del bottino, il malvivente è scappato a piedi, dileguandosi tra i vicoli della città, dove secondo gli inquirenti era atteso da un complice in auto. Scattato l’allarme, i Carabinieri della Compagnia di Eboli sono immediatamente arrivati sul posto, dove hanno raccolto le testimonianze dei presenti ed effettuato i rilievi necessari,…

Leggi tutto...

Inaugurato a Bracigliano, presso Palazzo De Simone, il primo centro dell’Asl Salerno per la diagnosi precoce dell’autismo e per la transizione all’età adulta. Si tratta di un servizio terapeutico all’avanguardia, con personale altamente qualificato, sviluppato per rispondere all’aumento dei disturbi autistici in particolare tra i giovani. Tra le principali innovazioni, l’utilizzo di tecniche per la stimolazione multisensoriale immersiva, che favoriscono l’interazione dei piccoli pazienti e riducono comportamenti problematici attraverso il gioco e altre attività. Il centro però sarà anche un modo per aiutare le famiglie dei piccoli pazienti, che in molti casi, dopo la diagnosi, si ritrovano in una condizione…

Leggi tutto...