Autore: Rosamaria Marino

Giornalista 105TV

La magia del Natale arriva ad Atena Lucana. Ricco il cartellone di eventi e iniziative per il periodo natalizio, messo in piedi dall’amministrazione comunale, dalla Proloco locale e da numerose realtà associative del territorio. Piazza Caduti per la Pace è pronta a trasformarsi in un grande Villaggio: il prossimo 13 dicembre sarà infatti proprio qui che arriverà l’Elfo, l’aiutante di Babbo Natale, per portare un dono ai bambini ed immergersi nella magia di questo periodo. Dal 13 al 15 dicembre, invece, si apriranno le Botteghe di Natale: un mega Villaggio con tanti stand gastronomici e di artigianato, ma anche uno…

Leggi tutto...

Si è complicato il quadro clinico di Antonio La Regina, uno dei ragazzi coinvolti lo scorso 30 novembre nel crollo del pino all’interno del campus di Fisciano. Nella giornata di lunedì si è infatti reso necessario il suo trasferimento nel reparto di Terapia Intensiva dell’Ospedale “Ruggi” di Salerno: nel weekend, il giovane è stato sottoposto a intervento chirurgico d’urgenza per una rottura delle pareti intestinali. Ora, la situazione sarebbe comunque sotto controllo, ma il ragazzo viene monitorato costantemente dai camici bianchi salernitani. Restano gravi, invece, le condizioni del 25enne di Eboli, Carmine Fiorillo, stabile, in Terapia Intensiva, da quando è…

Leggi tutto...

Una tre giorni per toccare con mano l’immenso Patrimonio Immateriale campano. Al NEXT di Capaccio Paestum è andata in scena la II edizione della Rassegna dedicata alle 124 realtà iscritte all’IPIC, l’Inventario del Patrimonio Immateriale della Campania, diviso nelle sezioni Celebrazioni, Cultura Agro-alimentare, Espressioni e Saperi. In mostra, attraverso stand espositivi, tavole rotonde e degustazioni, gli usi e costumi della Regione, un’occasione per unire diverse realtà legate da tradizioni profonde. Tra i 124 elementi e valori immateriali iscritti al Catalogo regionale, che si sono messi in mostra durante la kermesse, il Carnevale di Agropoli, “A Mashkarata” di San Mauro Cilento…

Leggi tutto...

La Città di Polla riscopre il suo passato e lo fa attraverso una serie di iniziative che vanno ad arricchire il cartellone degli eventi natalizi. Sabato scorso, l’incontro con la storia della Pala Villano, la tela più importante di Polla, attraverso la presentazione del primo numero del fumetto “Polla, Linee di una storia a fumetti” realizzato da Tommaso Del Bagno e intitolato “Una storia per il Marchese”. Al centro del volume, partendo dalla Pala Villano e attraverso la voce del suo esecutore, Michele Ragolìa, la storia di Ser Giovanni Villano, marchese di Polla nei primi decenni del XVII secolo, dal…

Leggi tutto...

Dopo il tragico evento dello scorso 30 novembre al Campus di Fisciano, l’Università di Salerno ha predisposto una serie di verifiche sulla manutenzione del verde e presentato un esposto alla Procura di Nocera Inferiore. Dall’Ateneo, con una nota stampa, la conferma di un’inchiesta interna per acquisire ogni elemento utile a ricostruire l’intera catena di eventi verificatisi prima della caduta del pino, che si è abbattuto su 3 studenti del Tfa, uno dei quali ancora ricoverato al “Ruggi” in gravi condizioni. Il tutto mentre prosegue l’inchiesta della Procura nocerina, che vede iscritti nel registro degli indagati funzionari dell’Università e la ditta…

Leggi tutto...

Sarà un Natale all’insegna della solidarietà per l’Istituto Comprensivo “Santa Croce” di Sapri, una scuola che va oltre le aule scolastiche e porta il suo spirito di unione e condivisione anche all’interno delle famiglie. Tante le iniziative per questo mese di dicembre, a partire da “Oltre il Mercatino”, una raccolta solidale di regali natalizi da donare ai più bisognosi, agli ospedali pediatrici e alla Caritas, che ha coinvolto scuola, alunni e genitori. Non solo, il “Santa Croce” parteciperà al Villaggio Commerciale allestito sul lungomare di Sapri. In vendita, regalini e addobbi natalizi realizzati dagli alunni dell’Istituto insieme ai loro genitori:…

Leggi tutto...

La magia del Natale è pronta a invadere il borgo di Montecorice, nel cuore del Cilento, dove il 14 e 15 dicembre è in programma la terza edizione del Presepe Vivente. L’iniziativa, patrocinata dal Comune e resa possibile dalle Associazioni Actor Sud e Il Contrappasso, vede la partecipazione di tantissimi cittadini che, con passione e tanta voglia di fare, hanno curato scenografie e rappresentazioni, arricchite da canti e danze e dall’immancabile presenza di scene presepiali con i personaggi della Natività, interpretati da abitanti e volontari. I vicoli del borgo cilentano si trasformeranno così in uno spettacolo itinerante, pronti a far…

Leggi tutto...

Buone notizie per oltre 700 bambini dell’area nord del Vallo di Diano, rimasti da mesi senza pediatra. Dopo la prematura scomparsa della dottoressa Franca Carrazza, infatti, quest’oggi la dottoressa Debora Panico ha firmato il contratto per prendere l’incarico da pediatra di base e andare così a tamponare i gravi disagi subiti dalle famiglie, costrette in alcuni casi a far ricorso all’Ospedale di Polla, dove i medici, per visite e cure, hanno cercato di rispondere al meglio alle esigenze dei piccoli pazienti del territorio. In totale, i bambini rimasti senza medico erano 1.200, ma 500 di loro nei mesi scorsi si…

Leggi tutto...

Un maxi progetto volto a contrastare l’erosione costiera per i comuni di Pisciotta, Centola e Camerota è stato presentato presso la sede vallese del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Si è trattato di un focus tecnico e informativo per fornire maggiori dettagli sugli interventi previsti dal progetto agli imprenditori balneari e alle numerose associazioni turistiche presenti all’incontro. Insieme a loro, anche rappresentanti dell’amministrazioni comunali interessate, Confesercenti Salerno, l’Ente Parco, che ha fatto da collante a tutte le realtà interessate da questa iniziativa, e la Provincia di Salerno, che ha ideato questi interventi per ora solo in fase…

Leggi tutto...

Un giro d’affari, quantificato in circa 1 milione di euro al mese, generato dalle truffe ai danni di anziani ultra 80enni. E’ stata sgominata una banda criminale con base a Giugliano, nel napoletano, ma con ramificazioni in tutta Italia, che ha portato all’arresto, tra carcere, domiciliari e obbligo di residenza, di 15 persone, per associazione a delinquere finalizzata alla commissione di rapine, estorsioni e truffe. Le indagini della Procura di Napoli Nord hanno consentito di far luce sulle attività criminose della banda, svolte in diverse città italiane, tra cui anche nel salernitano e in altre località della Campania. Nel mirino…

Leggi tutto...