Autore: Rosamaria Marino

Giornalista 105TV

E’ stata una giornata proficua e ricca di spunti di riflessione quella promossa dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno, un’occasione per discutere di etica e deontologia e delle nuove frontiere di uno sviluppo sostenibile in termini ambientali e sociali. Il Presidente dell’Ordine, Raffaele Tarateta, ha più volte ribadito l’importanza della formazione professionale continua, soprattutto in un settore in continua evoluzione, che deve fare i conti con nuove tecnologie e metodologie. Il suo sguardo è rivolto al futuro e ai giovani ingegneri: del resto, l’Ordine della Provincia di Salerno è tra i più numerosi d’Italia e una buona percentuale è…

Leggi tutto...

Il Natale richiama inevitabilmente a sé i valori della solidarietà e della condivisione. Tante le iniziative a sud di Salerno che esaltano questi sentimenti: progetti che partono ben prima del periodo natalizio e che in questi giorni risultano ancora più forti. E’ accaduto proprio questo nel laboratorio di falegnameria della Struttura Intermedia Residenziale di Castel Ruggero a Torre Orsaia. Qui gli ospiti, per un anno interno, si sono dati da fare per creare una collezione di presepi artigianali in legno, sughero e polistirolo, che rappresentano le scene tipiche della Natività e lanciano un messaggio di speranza e rinascita. Con grande…

Leggi tutto...

A Sapri si gioca con la memoria e si vince la cultura. Presso la Borsa della Cultura, in Corso Umberto I, ideata e curata dal giornalista Mario Fortunato, è infatti possibile giocare alla Tombola della Memoria e vincere sempre almeno un libro. Si tratta di un’iniziativa della Proloco locale, presieduta da Luana Ficarra, in collaborazione con la Borsa della Cultura, che vuole promuovere il territorio di Sapri e dei paesi vicini, non solo attraverso le sue bellezze paesaggistiche, ma anche con centinaia di foto, documenti e oggetti antichi che lo raccontano, come un vero e proprio itinerario della memoria. In…

Leggi tutto...

Nuovi sviluppi sull’inchiesta che nell’ottobre scorso ha coinvolto l’Istituto Europeo per la Terza Età di località Cappelle a Salerno, struttura chiusa dai Nas dopo aver accertato lo stato di degrado e i maltrattamenti a cui venivano sottoposti gli anziani ospiti. Si apre infatti un nuovo filone d’indagine che coinvolge ancora una volta il “dominus” della struttura, Sante Sica, per la seconda volta in due mesi posto ai domiciliari, e altre due persone: Karolin Cupo, direttrice della struttura e vicepresidente del Cda, per la quale è scattato il divieto di esercitare imprese e svolgere l’attività di operatore socio sanitario per un…

Leggi tutto...

E’ finito in cella nel carcere di Salerno, un ginecologo di 62 anni di Cava de’ Tirreni, accusato di presunte molestie e avances di natura sessuale ai danni di una sua paziente. I fatti risalirebbero all’estate scorsa: la donna 40enne si era rivolta al medico per una visita nel suo studio privato, durante la quale si sarebbe verificata la violenza sessuale, caratterizzata da una serie di palpeggiamenti nelle parti intime e frasi irriferibili, culminate con l’invito a consumare un rapporto sessuale. Al netto rifiuto, la paziente sarebbe scappata via dallo studio per poi recarsi nei giorni successivi in un centro…

Leggi tutto...

E’ stata operata ed è attualmente tenuta in coma farmacologico nel reparto di Rianimazione dell’ospedale “Santobono” di Napoli, la bambina di 16 mesi di Laureana Cilento vittima, pare, di una caduta accidentale nel pomeriggio di domenica. L’intervento neurochirurgico è perfettamente riuscito ed ora si attende il decorso post operatorio, nella speranza di avere presto notizie positive sulle condizioni di salute della piccola. La bambina è stata trovata priva di sensi dalla madre, mentre giocava con i fratelli, pare su un tappeto elastico. Aveva vomitato e siccome non rispondeva alle sollecitazioni dei genitori, è stata trasportata immediatamente al Pronto Soccorso dell’ospedale…

Leggi tutto...

Con la frase di Gesù “C’è più gioia nel dare che nel ricevere”, gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Santa Croce” di Sapri hanno ufficialmente consegnato alla Caritas Diocesana sacchi natalizi pieni di regali da donare ai più bisognosi. L’iniziativa “Oltre il Mercatino”, lanciata dalle famiglie e dalla comunità scolastica saprese, ha riscosso un grande successo, portando i ragazzi a compiere un gesto semplice ma pieno d’amore, indirizzato a chi è in difficoltà e soprattutto in questo periodo di Natale ha bisogno di sentirsi amato. A ricevere i sacchi pieni di regali, raccolti nelle classi del “Santa Croce”, il Vescovo della Diocesi…

Leggi tutto...

Prosegue con successo la collaborazione tra Atena Lucana e l’università degli studi di Napoli “Federico II”. A partire da novembre 2024, è stato infatti avviato un dialogo con gli imprenditori della città salernitana e gli studenti del corso “L’impresa in rete”, nell’ambito del corso di Laurea in Sviluppo Sostenibile e Reti Territoriali dell’Ateneo Partenopeo. Le docenti Maria Cerreta e Annamaria Zaccaria hanno deciso di dedicare il percorso universitario alle nuove idee imprenditoriali da realizzare ad Atena Lucana, vincitrici del bando “Imprese Borghi”, nell’ambito del Progetto Archivio Atena. Nei mesi scorsi i primi incontri, in cui gli studenti della “Federico II”…

Leggi tutto...

Ennesimo incidente nella Piana del Sele. A perdere la vita domenica mattina è stato il 41enne Francesco Siani, che mentre lavorava nel suo terreno a Santa Chiarella, alla periferia di Eboli, è stato travolto da un bobcat. Lo “Svalvolato”, com’era conosciuto nella sua Battipaglia per via dell’insegna che troneggia sul truck della paninoteca ambulante di cui era proprietario, è rimasto schiacciato dal mezzo agricolo: il 41enne, forse per un guasto o per pulire il trattore, si trovava sotto la parte anteriore del mezzo agricolo che lo ha investito, danneggiando gravemente gli organi interni. Quando i sanitari del 118 sono arrivati…

Leggi tutto...