Autore: Rosamaria Marino

Giornalista 105TV

Prosegue l’impegno del Rotary E-club Film & Friends D2101 sulla salute e la prevenzione. Dopo l’iniziativa “Natale in Rosa” a Sapri, dedicata alle donne per prevenire i tumori al seno, è stata organizzata a Roccagloriosa una Giornata Rotariana sulla miopia dell’infanzia, con screening e visite gratuite per i piccoli studenti. Ad ospitare l’iniziativa il plesso scolastico della scuola primaria, dove sono intervenuti, volontariamente, diversi esperti della materia, provenienti anche da diversi ospedali d’Italia, che hanno visitato numerosi bambini. Un bilancio positivo per i dottori presenti, tra cui Domenicantonio Martinelli e Vincenzo Petitti, che hanno riscontrato in alcuni soggetti una lieve…

Leggi tutto...

Buone notizie dal “Ruggi” di Salerno: Carmine Fiorillo, il 25enne ebolitano rimasto schiacciato dal crollo del pino all’interno del Campus di Fisciano lo scorso 30 novembre, si è finalmente risvegliato dal coma. A comunicarlo, un’amica di famiglia, poi la notizia è stata condivisa di chat in chat su Whatsapp, facendo tirare a tutti gli amici e quanti erano in apprensione, un sospiro di sollievo. A quanto si apprende, il giovane si è risvegliato, ma è stato nuovamente sedato per permettere ai camici bianchi salernitani di curarlo al meglio, nella speranza che le sue condizioni di salute possano migliorare giorno dopo…

Leggi tutto...

Dopo 48 anni di servizio, di cui 34 da Direttore Generale, Michele Albanese si è congedato dalla direzione generale della BCC Monte Pruno, lasciando il testimone a Cono Federico. Un ruolo che gli ha permesso di vivere un’avventura non solo professionale ma soprattutto umana: la carriera di Albanese è partita nel 1977 in un piccolo ufficio a Roscigno, da dove, con soli tre dipendenti e il coraggio di trenta soci fondatori ha preso vita un progetto che negli anni si è consolidato e trasformato in una grande realtà che non è solo una Banca ma un motore di crescita e…

Leggi tutto...

Un canto di pace che dal nostro piccolo territorio vuole arrivare a chiunque abbia bisogno di serenità: è questo il proposito dei Joyfull Singers per questo periodo natalizio. Il coro saprese ha già dato un assaggio del proprio repertorio durante il concerto al Museo Logos di Vibonati, ma si prepara a una nuova tappa del tour natalizio a Sapri, per uno spettacolo che si preannuncia ricco di sorprese, divertimento e tanta allegria. Il coro diretto da Elena Spano è pronto a deliziare il proprio pubblico sabato 28 dicembre presso la Chiesa di San Giovanni Battista: a partire dalle ore 21:00…

Leggi tutto...

Prende forma il ricco cartellone della rassegna “Note in Viaggio”, finalizzato a promuovere il turismo musicale nelle sue diverse tappe. Organizzato dalla Fondazione Grande Lucania, il progetto è un’iniziativa che si articola in un itinerario artistico – culturale che coinvolge il territorio, il suo patrimonio e le risorse umane locali. “Note in Viaggio”, sotto la direzione artistica del Maestro Mauro Navarra, ha già fatto tappa a Buccino e Vallo della Lucania, con artisti che hanno portato in scena spettacoli che parlano del territorio e delle sue tradizioni musicali. A Buccino, infatti, protagonista della serata è stata Piera Lombardi, nel Santuario…

Leggi tutto...

Emozioni e applausi a scena aperta per il coro polifonico “The Angel Voices”, diretto da Marinella Miceli, che nella chiesa dell’Immacolata a Sapri, ha portato in scena l’evento “Sing Joy”, una serata di musica con le magiche atmosfere del Gospel. La serata, organizzata dall’associazione Angela tra gli Angeli in Memory, con il patrocinio dell’Associazione Regionale Cori Campani ed in collaborazione con il Comune di Sapri, l’istituto di istruzione superiore “Carlo Pisacane” e l’associazione “Una Goccia nell’Oceano”, ha letteralmente trasportato i presenti nelle magiche atmosfere natalizie, con brani della tradizione magistralmente interpretati dal coro saprese, che durante la serata si è…

Leggi tutto...

Con un messaggio su un gruppo Whatsapp, Antonio La Regina, uno dei ragazzi coinvolti nel crollo del pino all’interno del Campus di Fisciano, ha voluto rassicurare i suoi colleghi del Tfa sulle sue condizioni di salute. Il ragazzo, infatti, dopo una decina di giorni trascorsi nel Reparto di Terapia Intensiva, al “Ruggi” di Salerno, si è finalmente risvegliato: è ancora in rianimazione ma sta migliorando. Sospiro di sollievo dunque: le condizioni di La Regina si erano aggravate nel weekend dell’Immacolata, quando il giovane venne sottoposto a intervento chirurgico d’urgenza per una rottura delle pareti intestinali e si rese necessario il…

Leggi tutto...

Si avvicina l’inizio dell’Anno Giubilare e così le Diocesi di Teggiano – Policastro e Vallo della Lucania si apprestano a iniziare il cammino di fede che si protrarrà per tutto il 2025. Per coloro che saranno impossibilitati a raggiungere Roma, i Vescovi delle due Diocesi hanno designato le Chiese Giubilari, nelle quali vivere momenti di spiritualità e fede e dove, attraverso pellegrinaggi, celebrazioni liturgiche e opere di misericordia, sarà possibile ricevere l’indulgenza plenaria per l’intero periodo giubilare. Mons. Antonio De Luca ha formalmente riconosciuto come Chiese Giubilari della Diocesi di Teggiano – Policastro il Santuario di Maria SS. di Pietrasanta…

Leggi tutto...

Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Salerno, nel consueto incontro di fine anno, non ha dimenticato di ricordare il Maresciallo Francesco Pastore e l’appuntato Francesco Ferraro, che lo scorso aprile hanno perso la vita in un tragico incidente stradale a Campagna. Un pensiero commosso per i due uomini dell’Arma, momento preceduto dalla cerimonia dell’Alzabandiera Solenne, il saluto di commiato ai militari che a breve lasceranno il servizio attivo e la consegna di attestazioni per meriti a coloro che si sono distinti per professionalità e determinazione. Durante l’incontro sono stati snocciolati i dati del 2024. L’Arma ha garantito il servizio di…

Leggi tutto...

Le strade di tutta Italia si preparano all’esodo delle festività natalizie. Secondo le previsioni di Anas, saranno oltre 2 milioni le persone che si metteranno in viaggio su strade e autostrade, per un incremento pari al 14%. I numeri maggiori sono attesi in particolare verso Sud, con l’A2 del Mediterraneo che conta di registrare tra i 700 e gli 800.000 transiti, nei giorni che precedono il 25 dicembre, e così come per l’esodo estivo, Anas ha predisposto un aumento di risorse e personale, al fine di rendere quanto più sicuro e confortevole possibile il viaggio per gli automobilisti. Proprio in…

Leggi tutto...