Autore: Rosamaria Marino

Giornalista 105TV

Salerno ha dato il benvenuto al 2025 con Giorgia, che ha acceso una Piazza della Libertà non particolarmente affollata con i suoi brani più celebri e l’allegria che da sempre la contraddistingue. L’artista italiana è salita sul palco dopo le 22:00. Prima di lei, a scaldare il pubblico ci hanno pensato Pippo Pelo, Adriana Petro e Pika Dj che hanno traghettato la serata fino al momento più atteso del concertone. Giorgia ha ricordato le sue estati a Paestum e la meraviglia del mare cilentano che ha accompagnato la sua gioventù, riservando a Salerno uno spettacolo diverso dall’ultimo tour, con i…

Leggi tutto...

Sarà un 2025 all’insegna della continuità con le attività dell’anno appena terminato, con una sinergia perfetta tra legalità e dialogo con il territorio. Bilancio positivo del 2024 per il Questore e il Prefetto di Salerno, che in conferenza stampa hanno ripercorso il lavoro svolto negli ultimi 12 mesi, che ha visto le Forze dell’Ordine impegnate su molteplici fronti, dal contrasto e la prevenzione alla violenza di genere e all’usura ai furti in abitazione e attività commerciali, passando per l’attenzione riservata agli interventi finanziati con fondi PNRR, il contrasto all’abbandono scolastico e l’accoglienza ai migranti. Il tutto realizzato in piena sinergia…

Leggi tutto...

Esattamente un anno fa, durante la trasmissione di 105TV “Sotto l’albero”, il conduttore Gaetano Bellotta puntò i riflettori sulla stazione di Sapri e sui lavori, a rilento, che la vedevano protagonista, accendendo l’interesse del deputato della Lega, Attilio Pierro. Grazie all’onorevole cilentano, in meno di un mese si arrivò a un incontro, insieme a RFI, in cui venne dettato il cronoprogramma dei lavori, dal valore di 11 milioni di euro, che avrebbero interessato la stazione ferroviaria della Città della Spigolatrice, con la promessa che, nei primi mesi del 2025, potesse tornare pienamente fruibile. Ad oggi, i lavori del PNRR risultano…

Leggi tutto...

Così il Presidente del Centro Studi e Ricerche “Radici”, Angelo Sica, alla presentazione del Calendario 2025 di Montesano sulla Marcellana, alla sua 31^ edizione. Tema di quest’anno le preghiere, scritte in dialetto e con traduzione in italiano, che lanciano un grande messaggio di speranza, in piena linea con l’Anno Santo indetto da Papa Francesco. Dal suo stile grafico inconfondibile, il Calendario 2025 presenta una mappatura delle chiese, cappelle e abbazie della città, descritte come un patrimonio inestimabile di fede e cultura, frutto del grande lavoro che il Centro “Radici” porta avanti da anni. E poi, tre gioielli a chiusura dell’edizione…

Leggi tutto...

Un vero e proprio bollettino di guerra quello che arriva dalla strada statale Fondo Valle Sele, dove sabato pomeriggio si è verificato un incidente mortale che ha coinvolto quattro vetture e un furgone. A perdere la vita sul colpo un operaio 49enne di Calabritto, Gerardo Perna, che viaggiava su un’auto insieme alla figlia 11enne, che è rimasta ferita nell’impatto, insieme al consigliere comunale e responsabile della Protezione Civile del Comune di Colliano, di 52 anni, e un imprenditore 40enne titolare di un noto panificio nella Valle del Sele. L’incidente è avvenuto intorno alle 17:00 sulla statale 691, tra Contursi Terme…

Leggi tutto...

Grandi emozioni a Vietri sul Mare per la convention della Banca Monte Pruno che ha segnato un momento storico per l’istituto di credito, con il passaggio di consegne alla Direzione Generale. Dal prossimo 1° gennaio, infatti, a prendere le redini della BCC sarà Cono Federico, che raccoglie l’eredità dello storico Direttore Generale Michele Albanese. Dopo 48 anni di servizio, di cui 34 alla guida della Monte Pruno, Albanese lascia la direzione dell’istituto credito, consapevole di aver creato una realtà che abbraccia tanti e diversi territori e che negli anni è diventato un vero e proprio punto di riferimento. Una serata…

Leggi tutto...

Prosegue l’impegno del Rotary E-club Film & Friends D2101 sulla salute e la prevenzione. Dopo l’iniziativa “Natale in Rosa” a Sapri, dedicata alle donne per prevenire i tumori al seno, è stata organizzata a Roccagloriosa una Giornata Rotariana sulla miopia dell’infanzia, con screening e visite gratuite per i piccoli studenti. Ad ospitare l’iniziativa il plesso scolastico della scuola primaria, dove sono intervenuti, volontariamente, diversi esperti della materia, provenienti anche da diversi ospedali d’Italia, che hanno visitato numerosi bambini. Un bilancio positivo per i dottori presenti, tra cui Domenicantonio Martinelli e Vincenzo Petitti, che hanno riscontrato in alcuni soggetti una lieve…

Leggi tutto...

Buone notizie dal “Ruggi” di Salerno: Carmine Fiorillo, il 25enne ebolitano rimasto schiacciato dal crollo del pino all’interno del Campus di Fisciano lo scorso 30 novembre, si è finalmente risvegliato dal coma. A comunicarlo, un’amica di famiglia, poi la notizia è stata condivisa di chat in chat su Whatsapp, facendo tirare a tutti gli amici e quanti erano in apprensione, un sospiro di sollievo. A quanto si apprende, il giovane si è risvegliato, ma è stato nuovamente sedato per permettere ai camici bianchi salernitani di curarlo al meglio, nella speranza che le sue condizioni di salute possano migliorare giorno dopo…

Leggi tutto...

Dopo 48 anni di servizio, di cui 34 da Direttore Generale, Michele Albanese si è congedato dalla direzione generale della BCC Monte Pruno, lasciando il testimone a Cono Federico. Un ruolo che gli ha permesso di vivere un’avventura non solo professionale ma soprattutto umana: la carriera di Albanese è partita nel 1977 in un piccolo ufficio a Roscigno, da dove, con soli tre dipendenti e il coraggio di trenta soci fondatori ha preso vita un progetto che negli anni si è consolidato e trasformato in una grande realtà che non è solo una Banca ma un motore di crescita e…

Leggi tutto...

Un canto di pace che dal nostro piccolo territorio vuole arrivare a chiunque abbia bisogno di serenità: è questo il proposito dei Joyfull Singers per questo periodo natalizio. Il coro saprese ha già dato un assaggio del proprio repertorio durante il concerto al Museo Logos di Vibonati, ma si prepara a una nuova tappa del tour natalizio a Sapri, per uno spettacolo che si preannuncia ricco di sorprese, divertimento e tanta allegria. Il coro diretto da Elena Spano è pronto a deliziare il proprio pubblico sabato 28 dicembre presso la Chiesa di San Giovanni Battista: a partire dalle ore 21:00…

Leggi tutto...