Autore: Rosamaria Marino

Giornalista 105TV

Il Vallo di Diano ha dato il benvenuto alla prima neve dell’anno in questo fine settimana. Tetti imbiancati e scenari spettacolari si sono resi protagonisti del weekend appena passato, ma allo stesso tempo la situazione ha creato non pochi disagi ai cittadini. A Caggiano decine di abitazioni sono rimaste senza energia elettrica e tutt’ora le squadre dell’Enel sono a lavoro per ripristinare la corrente in diverse aree del territorio comunale. Lungo le strade, la situazione è stata mantenuta sotto controllo, ma nonostante i disagi la neve ha dato modo soprattutto ai bambini di prendere i loro slittini e sci e…

Leggi tutto...

Due giovani vite spezzate sulle strade campane, due incidenti stradali gravissimi che hanno scosso particolarmente due comunità cilentane. Sabato notte, uno dei sinistri mortali è avvenuto a Casal Velino, nella frazione Marina. A perdere la vita il 34enne Florin Doaga, originario della Romania ma trasferitosi da poco nella frazione di Acquavella. Secondo una prima ricostruzione, il ragazzo, alla guida di una Suzuki Swift, stava percorrendo la strada che conduce alla rotatoria di Marina di Casal Velino, quando avrebbe affrontato la curva in modo pericoloso, probabilmente a causa di una velocità elevata, tagliando la rotonda e perdendo il controllo dell’auto. Sbandando,…

Leggi tutto...

Sospetta positività alla cannabis per il conducente del suv BMW che giovedì mattina ha investito e ucciso a Salerno la 78enne Fidalma Mei. Questo il risultato delle prime analisi a cui è stato sottoposto l’automobilista salernitano di 40 anni, ma bisognerà aspettare le controanalisi per confermare la positività. Per l’uomo, attualmente a piede libero, è scattata per il momento una denuncia con l’accusa di omicidio stradale, ma potrebbero esserci ulteriori sviluppi nelle prossime ore, dopo i test tossicologici e le testimonianze di alcuni residenti che stanno aiutando gli inquirenti a ricostruire la dinamica dell’investimento mortale, che ha generato non poche…

Leggi tutto...

Ancora sangue sul Lungomare Marconi di Salerno, a Torrione. Giovedì mattina è stata investita e uccisa una donna di 78 anni, Fidalma Mei, mentre attraversava la strada. Alla guida del suv Bmw un 40enne salernitano che si è immediatamente fermato per prestare soccorso, ma l’intervento dei sanitari del 118 è stato purtroppo inutile: la donna è stata trasportata in codice rosso al “Ruggi”, ma qui è deceduta poco dopo il suo arrivo al Pronto Soccorso. Per il conducente dell’auto, è scattata la denuncia per omicidio stradale mentre si attendono gli esiti degli esami tossicologici e il suv è stato posto…

Leggi tutto...

E’ entrato nel vivo il periodo di preparazione alla festa di Sant’Antonio Abate a Vibonati. In queste sere, le celebrazioni eucaristiche in onore del Santo stanno richiamando a sé tanti fedeli provenienti dalle comunità parrocchiali vicine, e così in virtù di questi pellegrinaggi, il parroco don Vincenzo Contaldi ha chiesto e ottenuto dal Vescovo della Diocesi di Teggiano – Policastro, Padre Antonio De Luca, la designazione del Santuario di Sant’Antonio Abate a Chiesa Giubilare fino al 24 gennaio. In questo periodo, dunque, così come avviene per altri luoghi religiosi durante l’Anno Santo, nella Chiesa del borgo cilentano si potrà ottenere…

Leggi tutto...

Diversi episodi di criminalità stanno scuotendo il territorio a sud di Salerno. L’ultimo in ordine di tempo è avvenuto a Battipaglia, nel supermercato MD di via Campania, dove 5 giovani di origine marocchina, nel pomeriggio di mercoledì, si sono scagliati contro la merce esposta sugli scaffali, distruggendo tutto quello che capitava loro sotto tiro e scaraventando senza alcuna ragione i prodotti a terra. La banda ha poi aggredito una commessa e minacciato le cassiere per poi dileguarsi nel nulla. Immediato l’intervento delle forze dell’ordine, che nel setacciare la zona si sono imbattuti in un 18enne del posto, sotto shock e…

Leggi tutto...

Banca e Fondazione Monte Pruno dimostrano sempre più attenzione verso il proprio territorio di appartenenza. Ultima iniziativa, la donazione di 18 televisori all’ospedale “Curto” di Polla, installati in Fisiopatologia, Oncologia, Ginecologia, Medicina, Neurologia, Pronto Soccorso e Sala d’Attesa per rendere più piacevole la degenza ai pazienti. Un intervento che si inserisce in un programma più ampio di supporto alle comunità portato avanti dalla Fondazione e dall’istituto di credito, che negli anni si è impegnato nella ristrutturazione della cappella del presidio ospedaliero e donato, nel periodo Covid, un respiratore polmonare. Il “Curto” di Polla sarà inoltre interessato da lavori di ristrutturazione…

Leggi tutto...

Nuova e ambiziosa campagna di ricerche archeologiche nelle Grotte di Pertosa – Auletta, uno dei più importanti siti della Regione Campania. La Fondazione MIdA ha infatti chiesto e ottenuto dal Ministero della Cultura la concessione ad effettuare ricerche e scavi archeologici nel triennio 2025-2027, per approfondire le recenti scoperte. Le indagini verranno avviate tra gennaio e febbraio, periodo di riposo ecologico del sito, e saranno condotte da un’equipe di ricerca specializzata, diretta dal dottor Felice Larocca, nonché da numerosi esperti afferenti a diversi enti e istituti universitari nazionali. Scopo di questo primo intervento, quello di approfondire le dinamiche e il…

Leggi tutto...

Inizia a Vibonati il periodo più atteso e profondo dell’anno: la preparazione alla festa patronale di Sant’Antonio Abate. Dopo le festività natalizie, si apre così una nuova pagina per la comunità cilentana, che nella serata del 7 gennaio ha accolto la discesa dell’effige del Santo dalla sua nicchia. Un momento emozionante per tutti i vibonatesi: dopo la Santa Messa, in cui sono stati ricordati i sacerdoti defunti della comunità, il parroco don Vincenzo Contaldi ha dato il via a questo grande periodo di fede, con l’accensione della lampada e l’esposizione della reliquia e l’effige di Sant’Antonio Abate, accolta tra applausi…

Leggi tutto...