Autore: Rosamaria Marino

Giornalista 105TV

Gelbison alla ricerca di riscatto in terra sarda, dopo la sconfitta subita nella scorsa giornata di campionato contro il Cynthialbalonga. “Si riparte con la rabbia” afferma mister Giampà nella conferenza stampa che anticipa la partita con l’Atletico Uri, che si giocherà domenica a porte chiuse allo stadio “Martinez”. I sardi arrivano da un momento positivo, con 4 risultati utili consecutivi, ma il ricordo va inevitabilmente alla partita d’andata, terminata con la vittoria della Gelbison ma con l’Uri che alzò un polverone per una presunta aggressione a un proprio giocatore. Tutto però finì in una bolla di sapone. “Sarà una sana…

Leggi tutto...

Era presente anche l’azienda Vip Computer di Padula alla 40esima edizione di Bett UK 2025, la più grande fiera internazionale dedicata alle tecnologie per l’educazione. L’evento si è tenuto a Londra ed è stata un’occasione per confrontarsi con i principali protagonisti del settore a livello globale e scoprire le ultime tendenze in materia di innovazione didattica. La Bett UK ha messo in luce che un futuro educativo sempre più digitale è possibile, adottando tecnologie all’avanguardia che aiutino il mondo scuola a un apprendimento sempre più smart e sicuro. Fondamentale l’apporto dell’intelligenza artificiale, che può rivoluzionare l’apprendimento, personalizzando l’esperienza per ogni…

Leggi tutto...

Giudizio immediato per Nancy Liliano, la 31enne che il 6 aprile dello scorso anno a Campagna, alla guida di un Suv Range Rover, si è schiantata contro una gazzella dei Carabinieri e una Fiat Punto, uccidendo tre persone, il maresciallo Francesco Ferraro di 25 anni, il collega 27enne Francesco Pastore e il pensionato 75enne Cosimo Filantropia. L’accusa per la donna è di omicidio stradale senza aggravanti, ma con la colpa di non aver saputo controllare il proprio veicolo a causa della velocità elevata, che secondo quanto ricostruito, era compresa tra i 128 e i 133 km/h. Nelle pagine del provvedimento…

Leggi tutto...

Partiranno il 1° febbraio i lavori sulla Metropolitana di Salerno, ad opera di Rete Ferroviaria Italiana. Gli interventi, che comporteranno la sospensione della circolazione sulle tratte Salerno-Arechi e Salerno-Mercato San Severino-Nocera Inferiore, prevedono la realizzazione di un nuovo marciapiede al binario 8, il prolungamento del sottopasso fino al nuovo accesso, la predisposizione di un ascensore e l’installazione di impianti informativi per i passeggeri, oltre a lavori di manutenzione straordinaria all’interno dello scalo ferroviario salernitano, il prolungamento della metropolitana fino all’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi e la creazione di un binario per collegare la zona universitaria di Lancusi e l’infrastruttura tra Bellizzi e…

Leggi tutto...

Posa della prima pietra a Salerno per il cantiere del nuovo ospedale universitario “Ruggi” che avrà 732 posti letto, diverse sale operatorie e terapie intensive anche pediatriche, 1710 posti auto e si estenderà su una superficie di oltre 200.000 mq. Si tratta di uno dei 10 nuovi ospedali da realizzare in Campania, tra cui oltre al “Ruggi” figura anche il “Santobono” di Napoli. Un nosocomio all’avanguardia, dotato di tecnologie di ultima generazione, che riqualificherà un’intera zona della città d’Arechi, costruito con standard antisismici e secondo un modello green e sostenibile, che rappresenta per tutta la Regione una sfida da portare…

Leggi tutto...

Per la prima volta nella sua storia la Polisportiva Santa Maria vince la Coppa Italia Regionale riservata all’Eccellenza. La sfida al “Menti” di Castellammare di Stabia con il Nola è molto combattuta, tanto che per decretare il vincitore bisogna attendere i 90 minuti regolamentari, i supplementari e poi la lotteria dei rigori, dopo la quale i giallorossi cilentani alzano il trofeo tricolore e regalano ai propri tifosi una serata storica e piena di emozioni. Un match sempre sul filo dell’equilibrio, sbloccato soltanto nell’ultimo tempo supplementare dal Santa Maria con Santoro, ma dopo 8’ arriva il pareggio del Nola e soltanto…

Leggi tutto...

Si sono ritrovati nel parcheggio dello svincolo autostradale di Montecorvino Pugliano una cinquantina tra agricoltori e pescatori della Piana del Sele. La protesta, in contemporanea in tutta Italia, torna a un anno di distanza ma purtroppo con le stesse richieste: agevolazioni e aiuti dal Governo per uscire dalle difficoltà. La protesta dei trattori si è notevolmente allargata rispetto allo scorso anno e nasce allo scopo di ottenere provvedimenti di tutela e l’apertura di uno stato di crisi per le aziende. Difficile la situazione degli indebitamenti, soprattutto per le piccole e medie imprese, come anche il problema delle importazioni selvagge di…

Leggi tutto...

Presentato all’ospedale dell’Immacolata di Sapri il Piano Aziendale per le attività di educazione e promozione della salute, progetti che riguardano scuole, comuni e associazioni rientranti del Distretto 71. Si tratta di progettualità trasversali che abbracciano tutti i target della popolazione, dai primi anni di vita fino all’età adulta, realizzati grazie all’impegno delle istituzioni scolastiche e civili all’interno del territorio più a sud di Salerno. Tante le novità, ma anche le conferme: diverse infatti le iniziative dell’Asl Salerno che sono già state messe in campo, con un riscontro molto positivo da parte soprattutto dei giovani delle scuole, che grazie a questi…

Leggi tutto...

Un atto di civiltà per mantenere pulita la città di Salerno. Novità in arrivo nell’area della movida del capoluogo campano per quanto riguarda il servizio di ritiro di umido e plastica per la attività non domestiche di food e no food. Dopo la fase sperimentale, iniziata ad aprile dello scorso anno e proseguita per tutto il periodo di Luci d’Artista, amministrazione comunale e commercianti hanno chiesto l’incremento del servizio che verrà riattivato a partire dalla prossima settimana. Da febbraio e fino a fine marzo, infatti, verranno ritirati, presso le attività accreditate che ne fanno richiesta, rifiuti quali umido e plastica…

Leggi tutto...

Una storia che sa di “miracolo” arriva da Nocera Superiore dove una coppia, lui di 62 e lei di 56 anni, ha dato alla luce una bambina. Fin qui, potrebbe sembrare un racconto già sentito, se non che l’arrivo della piccola Claudia Maria era stato in qualche modo predetto, in sogno, dall’altro figlio della coppia, scomparso pochi anni fa. Alberto Maria Dell’Aglio è infatti deceduto in un tragico incidente stradale nel marzo del 2023: il giovane aveva solo 28 anni ed era prossimo alla laurea in Medicina. La sua morte provocò un dolore immenso nei suoi genitori, Rosario e Pina,…

Leggi tutto...