Autore: Rosamaria Marino

Giornalista 105TV

Via ai lavori di messa in sicurezza nel centro abitato di Vibonati. Dopo il contributo di 1 milione di euro ottenuto due anni fa dal Ministero dell’Interno, il comune guidato da Manuel Borrelli ha ufficializzato l’inizio degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico nella zona San Rocco, lato Vallone Fontana. Si tratta di lavori di consolidamento di una zona in sofferenza, soprattutto dopo l’alluvione del 2020, che provocò un serio problema in quell’area con gravi rischi per il centro abitato. Si andrà ora ad agire sulla frana verificatasi dopo l’eccezionale evento meteorologico, realizzando un sistema di palificazione alle spalle della…

Leggi tutto...

Dopo settimane intense di campagna elettorale, domenica 23 novembre, dalle ore 07:00 alle 23:00, e lunedì 24, dalle 07:00 alle 15:00, urne aperte nei 550 comuni della Campania per eleggere il nuovo Presidente della Regione e i componenti del Consiglio Regionale. Gli elettori voteranno in 5 circoscrizioni, corrispondenti alle quattro province e alla città metropolitana di Napoli, per decidere chi sarà il successore di Vincenzo De Luca, impossibilitato a ricandidarsi a causa del limite dei due mandati consecutivi previsti dalla legge. Con tessera elettorale e documento di riconoscimento valido alla mano, l’elettore può esprimere il proprio voto secondo diverse opzioni:…

Leggi tutto...

Riparte una nuova stagione sportiva per l’ASD Baskin Golfo di Policastro. Domenica 23 novembre il team di mister Antonio Rocco ricomincia da dove ha scritto una delle pagine più emozionanti della sua storia, vale a dire il parquet della Palestra Sogliuzzo di Ischia, dove solo qualche mese fa la squadra del Presidente Antonio Pitta si rese protagonista di un’impresa: vincere sull’Ischia Baskin che da ben 4 anni era imbattuta nel campionato campano in casa e in trasferta. Si riparte dunque con l’entusiasmo che da sempre contraddistingue il team del Golfo di Policastro, frutto di determinazione, cuore e gioco di squadra,…

Leggi tutto...

Una città ferita quella di Sapri, a causa della scomparsa di amati cittadini che sono volati in cielo gettando nello sconforto l’intera comunità: tra le strade, nei locali commerciali, nel mondo dell’associazionismo aleggia un velo di profonda tristezza per la perdita di persone conosciute e stimate, che hanno saputo lasciare una traccia indelebile nei cuori di chi li ha voluti bene o ha solo sfiorato il loro sguardo. In questi giorni, la Città della Spigolatrice ha dovuto dare il suo ultimo saluto a due giovani, Elena Peluso e Vincenzo Di Martino, di soli 38 e 35 anni: due ragazzi con…

Leggi tutto...

Ottima risposta da parte della comunità di Casaletto Spartano alla 2^ giornata dedicata alla prevenzione e alla salute delle donne, organizzata dal Comune e da CittadinanzAttiva Golfo di Policastro. “Mi voglio bene” è stato il titolo della Campagna di Screening gratuita tenutasi nel Poliambulatorio di Piazza Municipio, rivolta alle donne tra i 40 e i 75 anni, con il chiaro obiettivo di prevenire i tumori al seno o in caso di criticità avere una diagnosi precoce. In prima linea, il dott. Luigi Bellizzi, medico chirurgo e senologo, che insieme all’infermiera Maria Iudici, con professionalità e dedizione, hanno sottoposto le partecipanti…

Leggi tutto...

Scherza il quasi ex Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, presente all’inaugurazione della XX edizione di Luci d’Artista a Salerno, e in un certo senso giustifica il mancato completamento dell’installazione delle luminarie in particolare al Corso Vittorio Emanuele e in via Roma, che aveva fatto storcere il naso a diversi salernitani. Uno start anticipato, dunque, in quanto il 23 novembre si apriranno le urne e quindi un’occasione per recuperare una settimana di commercio, turismo e presenze. La cerimonia inaugurale è iniziata dalla Villa Comunale e il suo Giardino Preistorico, poi il corteo istituzionale ha iniziato il suo viaggio tra…

Leggi tutto...

Il 12 novembre 2003 l’attentato terroristico a Nassiriya, in Iraq, che provocò la morte di 19 militari italiani impegnati in una missione di Pace. Dopo 22 anni la memoria di questi 19 uomini resta viva, soprattutto a Vibonati, dove la Pro Loco, nella persona del Maresciallo Carlo Faraco, continua ad organizzare annuali iniziative chiamando a raccolta autorità civili e militari, associazioni e soprattutto studenti del plesso di Via Roma. Presso il Monastero di San Francesco di Paola, è stata celebrata da don Andrea Perilli una Santa Messa in ricordo dei caduti a Nassiriya: un’occasione per ricordare una pagina triste e…

Leggi tutto...

Tre giorni di incontri, musica, convivialità e buon cibo per festeggiare il 15° compleanno della Dieta Mediterranea. Da venerdì 14 a domenica 16 novembre, l’evento diffuso tra Acciaroli, Pioppi e Pollica per celebrare un patrimonio che continua a unire popoli, generazioni e culture. Era il novembre 2010 quando la Dieta Mediterranea veniva iscritta come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità UNESCO: da allora questo modello di vita fondato su cibo, convivialità, stagionalità, sostenibilità e senso di appartenenza continua ad essere tutelato e tramandato. Le celebrazioni ufficiali si apriranno venerdì 14 con artisti di strada e stand enogastronomici nel borgo di Acciaroli, poi…

Leggi tutto...

Quasi tutto pronto a Salerno per la XX edizione di Luci d’Artista: manca ancora l’ufficialità, ma l’inaugurazione pare sia fissata per venerdì 14 novembre. Intanto si lavora senza sosta per completare le installazioni con diverse le novità, a partire dal “Mare d’Inverno” sul Corso Vittorio Emanuele, in Piazza Flavio Gioia spazio invece a “Le Stelle (che) stanno a guardare”, mentre in Villa Comunale sono spuntati i dinosauri per installazioni dedicate alla Preistoria. Note musicali e pesciolini colorati si preparano a brillare a Santa Teresa e nel sottopiazza della Libertà, un gigantesco orso polare nel quartiere Torrione, mentre farfalle luminose ed…

Leggi tutto...

Nel segno della memoria e della passione sportiva, è stato suggellato il gemellaggio azzurro tra il Club Napoli “Emanuele Melillo” di Sapri e il Club Napoli di Capri. Un sodalizio che è diventato una festa per due comunità, capace di andare oltre il semplice tifo sportivo: il filo che lega Sapri e Capri porta infatti il nome di Emanuele Melillo, il giovane autista, molto legato alla Città della Spigolatrice, che perse la vita nel luglio 2021 proprio sull’isola azzurra, mentre svolgeva con dedizione il suo mestiere. Il Club Napoli saprese, a lui dedicato, ha così voluto fare di questa ferita…

Leggi tutto...