Autore: Rosamaria Marino

Giornalista 105TV

Un fiume di cappellini rossi ha invaso Piazza San Pietro a Roma, in occasione del Pellegrinaggio Giubilare organizzato dalla Diocesi di Teggiano – Policastro. Capeggiati dal Vescovo Mons. Antonio De Luca, sono 2.200 i pellegrini, provenienti dalle diverse parrocchie del territorio più a sud di Salerno, che hanno preso parte alla giornata nella Capitale, tra cui 400 giovani. Dopo il percorso di preparazione delle scorse settimane, con l’organizzazione di numerosi momenti comunitari nelle varie parrocchie, i pellegrini si sono radunati in Piazza Pia, all’inizio di Via della Conciliazione, per poi iniziare il cammino verso la Basilica di San Pietro, tra…

Leggi tutto...

Lotta all’obesità in Campania. Il Consiglio Regionale ha approvato all’unanimità la mozione presentata dal Consigliere e capogruppo di Italia Viva, Tommaso Pellegrino, che intende creare una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell’Obesità, per affrontare in modo strutturato e multidisciplinare una delle più importanti e spesso silenziose emergenze sanitarie che affligge la Regione. La Campania infatti detiene un triste primato per tasso di obesità, sia tra gli adulti che tra i minori, e registra il 37,3% di popolazione affetta da questa malattia cronica e progressiva, a lungo sottovalutata. Sono oltre 1,9 milioni i cittadini campani in sovrappeso e circa 357mila…

Leggi tutto...

Blitz all’alba dei Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza. 11 le persone nei guai, di cui 5 finite in carcere e 6 sottoposte all’obbligo di presentazione davanti all’autorità giudiziaria, residenti tra Potenza, Bellizzi, Campagna, Eboli, Pescara, San Cesareo e Zagarolo. Si tratta di uomini, tra i 41 e i 74 anni, ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata ai furti, autoriciclaggio e ricettazione. Le indagini sono partite dopo il furto aggravato di strutture da ponteggio e impalcature, avvenuto il 23 novembre 2023 ai danni di una nota società del posto operante nel settore delle ristrutturazioni immobiliari. I…

Leggi tutto...

“Bisogna organizzarsi bene, fare rete e proporre idee nuove agli ospiti e soprattutto puntare sul turismo delle radici per far tornare i giovani nei nostri territori”. Parla così Michele Albanese, all’indomani dalla sua nomina a Presidente del Consiglio d’Amministrazione della Banca Monte Pruno, di cui è stato già Direttore Generale. L’elezione è avvenuta durante l’ultima Assemblea dei Soci della BCC, tenutasi a Roscigno: Albanese, all’unanimità, è stato eletto Presidente, prendendo il posto di Anna Miscia, che lascia dopo 12 anni, e diventando così la quinta guida nella storia dell’Istituto di Credito. “Inizio questo percorso con un mix di emozioni profonde”…

Leggi tutto...

Il cilentano Giovanni Manna, attuale direttore sportivo del Napoli, è stato premiato a Coverciano come Miglior Dirigente Sportivo dell’Anno nel corso della quinta edizione del premio USSI “Inside The Sport”. Nato a Vallo della Lucania nel 1988, e i cui familiari risiedono a Gioi Cilento, nella frazione di Cardile, Manna, con questo riconoscimento, consolida ancor di più il suo prestigio nel panorama calcistico italiano ed internazionale. Un traguardo importante per il 37enne cilentano, incoronato Miglior Dirigente Sportivo da una giuria d’eccezione e davanti a una platea d’eccellenza, composta tra gli altri da Gianluigi Buffon, Claudio Ranieri e Gian Piero Gasperini.…

Leggi tutto...

Verrà espatriata la salma del giovane Ebrima Jatta, il 19enne gambiano vittima di un terribile incidente stradale a Roscigno. A deciderlo il fratello, arrivato dal Nord Italia una volta appresa la tragica notizia: dopo aver effettuato il riconoscimento del corpo, presso l’obitorio dell’ospedale di Roccadaspide dove si trova attualmente la salma, il giovane ha scelto di far seppellire Ebrima nel suo paese d’origine. La scomparsa del 19enne, ospite del centro SAI di Roscigno da qualche mese, ha portato con sé grande dolore tra i suoi amici e nella comunità alburnina, dove il giovane extracomunitario si stava integrando, lavorando in un’azienda…

Leggi tutto...

Un fine settimana all’insegna delle eccellenze dell’olio extravergine d’oliva e dei sapori mediterranei. La II edizione di Olivitalymed ha registrato un grande successo di presenze e qualità dei contenuti, attraverso le numerose masterclass, incontri, convegni, laboratori e degustazioni tenutisi nella splendida cornice del Castello di Rocca Cilento a Lustra. Una tre giorni con oltre 75 aziende che hanno dato vita a un percorso alla scoperta delle cultivar e dei territori che raccontano del patrimonio olivicolo italiano e del Mediterraneo. Una missione per la famiglia Sgueglia, organizzatrice dell’evento, per porre l’attenzione sulla valorizzazione delle migliori produzioni di olio EVO d’Italia, alla…

Leggi tutto...

Dopo il successo della I edizione, torna l’appuntamento con OlivitalyMed, la rassegna dedicata alle eccellenze dell’olio extravergine d’oliva e ai sapori mediterranei. Fitto il programma di incontri, convegni, masterclass e degustazioni che dal 26 al 28 aprile si svolgeranno nella splendida cornice del Castello di Rocca Cilento a Lustra: oltre 70 le aziende italiane e internazionali produttrici di olio che incontreranno buyers selezionati provenienti da tutto il mondo, per celebrare l’oro giallo, esaltando le produzioni e i territori. La rassegna, nata da un’idea dell’architetto Stefano Sgueglia e con il chiaro intento di crescere anno dopo anno per diventare punto di…

Leggi tutto...

Un’iniziativa per rilanciare l’intero territorio del Vallo di Diano. Attraverso una Delibera di Giunta il comune di Sala Consilina lancia la sua Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028. L’amministrazione guidata dal sindaco Domenico Cartolano ha così iniziato a muovere i primi passi per creare un’idea progettuale che possa coinvolgere non solo la città salese, ma tutti i comuni del comprensorio valdianese, in modo da diventare un’occasione di rilancio per tutto il territorio, valorizzandone il patrimonio storico-artistico, le reti civiche e le buone pratiche locali. L’iniziativa coinvolgerà l’intera cittadinanza, gli stakeholder locali e le componenti politiche e istituzionali, per creare…

Leggi tutto...

Il Collegio docenti del Liceo Scientifico “Mangino” di Pagani si stringe attorno alla collega iscritta nel registro degli indagati per la morte di Davide Calabrese, il 18enne deceduto durante la gita scolastica a Malaga. Sul sito istituzionale, la scuola ha voluto esprimere la sua solidarietà nei confronti della docente, “professionista seria, scrupolosa ed attivamente impegnata in tutte le attività della nostra scuola” si legge nel comunicato. Fu infatti proprio lei a stare accanto al ragazzo, fino all’arrivo dei soccorsi, e dopo la denuncia della famiglia di Davide, la Procura di Nocera Inferiore ha aperto un fascicolo per fare chiarezza sulla…

Leggi tutto...