Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

Fermento ad Agropoli per l’udienza del Consiglio di Stato fissata per il 19 dicembre che dovrebbe chiarire una volta per tutte il quadro relativo al futuro del governo cittadino dopo le irregolarità emerse durante il voto delle amministrative del giugno 2022. Al momento il Tar ha accertato l’invalidità del voto in 4 sezioni e la necessità di un ritorno alle urne. Una decisione che ha lasciato insoddisfatti un po’ tutti, sia il sindaco Roberto Mutalipassi convinto che tutto fosse avvenuto in maniera regolare ma che con il suo legale Lorenzo Lentini ha ottenuto intanto di annullare il commissariamento del Comune…

Leggi tutto...

Presentata stamane presso l’aula consiliare del Comune di Caselle in Pittari la sesta edizione del premio Nazionale Antonio Pianese che si svolgerà poi il 29 dicembre preso la Sala Polivalente di Caselle in Pittari. Il riconoscimento è assegnato ogni anno a personalità, organizzazioni e istituzioni che si sono contraddistinte per iniziative e attività di solidarietà, per il forte impegno civico e sociale in memoria d el giovanissimo Antonio Pianese che prima ddi morire aveva partecipato alle attività della vacanza del sorriso. I, premio È promosso dall’associazione Cilento Verde Blu di Montecorice, nell’ambito delle iniziative della Vacanza del Sorriso, che quest’anno…

Leggi tutto...

Hanno dimostrato una grande onestà e ora è arrivata una ricompensa per 4 minori di Caselle in Pittari che trovarono per terra 400 euro in banconote e le restituirono al Comune . Nei giorni scorsi i soldi sono stati consegnati loro  . La vicenda avvenne circa due anni fa. I 4 amici stavano passeggiando una sera per la piazza principale del paese quando rinvennero  le banconote incustodite a terra. Subito si resero conto che qualche sfortunato passante le aveva perdute inavvertitamente e con grande correttezza decisero di comune accordo di consegnarle al Comando di Polizia Municipale di Caselle in Pittari. …

Leggi tutto...

Ci sono anche otto salernitani tra le 39 persone denunciate per aver esibito falsi titoli al fine di essere assunti  a tempo determinato tra il 2018 e il 2022  in varie scuole del Friuli Venezia Giulia. Si tratta di tre persone di Pagani, due di Nocera Inferiore, ed uno rispettivamente di Mercato San Severino, Roccapiemonte e Salerno assunti come Ata o bidelli nelle scuole del Nord. I loro titoli di studio però , tutti conseguiti con il massimo dei voti, erano stati rilasciati  da tre istituti scolastici non parificati con sede a Nocera Inferiore, Castellabate e Agropoli e i titoli…

Leggi tutto...

Malmenava e vessava la madre da anni, venerdì pomeriggio sono scattate le manette ai polsi di un 32enne di Vibonati. Le accuse sono di maltrattamenti ed estorsione . Il provvedimento è arrivato al termine di un’attività di indagine scaturita dalla denuncia della donna che con coraggio si è ribellata alle violenze subite da tempo e che erano diventate insostenibili tanto più visto che madre e figlio convivevano nella stessa abitazione. Una situazione che si era acuita negli ultimi anni dopo la morte del marito della donna. Il giovane , disoccupato, si sarebbe mostrato più volte violento con la genitrice 65enne…

Leggi tutto...

E’ stato tratto in arresto nella serata di ieri un 32enne di Vibonati . Le manette sono scattate al termine di una attività di indagine conseguente alla denuncia sporta dalla madre del giovane che da tempo subiva maltrattamenti. Il 32enne avrebbe più volte da anni esercitato violenza nei confronti della donna 65enne a cui rivolgeva pressanti e reiterate richieste di denaro. Di qui l’intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali. La donna è stata trasferita in una casa protetta e ieri pomeriggio per il 32enne sono arrivati gli arresti per estorsione e maltrattamenti. Ad intervenire i Carabinieri della Stazione…

Leggi tutto...

L’associazione Differenza Donna e il Comando provinciale dei Carabinieri di Salerno insieme per combattere la violenza di genere. Questa mattina presso al sala convegni della caserma, con in collegamento anche i procuratori di Tivoli e di Salerno,  si è tenuto un incontro sul tema, che ha posto l’attenzione sulle novità normative e sugli strumenti di valutazione dei rischio di recidiva della violenza partendo dal progetto europeo Future. L’attenzione e la sensibilizzazione su questi temi, dopo il caso Cecchettin, si sono accresciute. I casi restano numerosi . Nell’ambito della provincia di Salerno, solo nelle ultime tre settimane, i Carabinieri hanno eseguito…

Leggi tutto...

Un serata culturale per ricordare fatti e personaggi di un Cilento affascinante che non c’è più. E’ stata quella organizzata dal Rotary E Club Film&Friends per discutere insieme del libro dell’ingegnere , giornalista e professore Pietro Ernesto De Felice dal Vesuvio al Cilento , alla ricerca di un paesaggio marino. L’autore ,attraverso al sua esperienza personale di scafatese arrivato nel golfo di Policastro per caso e lasciatosi affascinare dai luoghi e dalle persone tanto da diventare un habitué, ha raccontato la progressiva evoluzione di questo territorio da brullo e inospitale ma ricco di tradizioni e genuinità, a  meta di turismo…

Leggi tutto...

Una raccolta differenziata che si muove a passi di tartaruga, con estrema lentezza. A raccontarlo ancora una volta è Legambiente che  ha presentato stamattina a Benevento il dossier Comuni Ricicloni 2023 Campania. La percentuale di raccolta differenziata nel 2022 si attesta al 55,6%  con solo un punto percentuale in più rispetto allo scorso anno. Il Sannio risulta il territorio più virtuoso con una raccolta differenziata del 72,8%. Aumentano i comuni Rifiuti Free della Campania, pari nel 2022 a 106, + 4,95% rispetto al 2021 e le province di Salerno e Benevento sono le più virtuose su questo fronte. Cresce invece, di poco, il numero dei Comuni Ricicloni…

Leggi tutto...

Ritardi nel completamento del progetto del Recupero del Borgo di Capitello. E’ ciò di cui chiedono conto i consiglieri comunali di Ispani Piernicola Lovisi e Antonio Ionnito , di recente allontanatisi dalla maggioranza e dichiaratisi indipendenti. Si tratta del progetto finanziato nel 2019 per quasi un milione di euro che prevede la riqualificazione della viabilità comunale e il recupero architettonico delle facciate di circa 15 abitazioni nella frazione balneare del Comune. I lavori sono iniziati ad ottobre 2021 e , a detta dei consiglieri, hanno arrecato diversi disagi a cittadini, commercianti e turisti. Di qui l’interrogazione che hanno rivolto al…

Leggi tutto...