Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

Crociata dell’opposizione di Vibonati contro l’erosione costiera e la gestione della problematica  che ha determinato negli ultimi anni un suo peggioramento lungo il litorale di Villammare. Con una richiesta a firma dei 4 consiglieri Giovanni e Antonio Scognamiglio, Ruocco e  De Filippo il gruppo Entra nel Futuro chiede la convocazione di un consiglio comunale straordinario sul tema. L’obiettivo dei consiglieri di minoranza è che il consesso discuta e deliberi sulla loro proposta che punta ad impegnare sindaco e giunta a conferire ad un tecnico specializzato un incarico per chiarire le cause dell’erosione e l’incidenza che hanno avuto sul suo aggravamento…

Leggi tutto...

In Campania più di otto edifici su dieci non dispongono ancora del certificato di collaudo statico, in nove su dieci manca quello di agibilità, migliore la situazione per la prevenzione incendi con 6 edifici su dieci che ne sono in possesso. È quanto fotografa Legambiente con l’indagine Ecosistema Scuola  in cui fa il punto, con dati riferiti al 2022, sullo stato di salute di 341 edifici scolastici in Campania frequentati da una popolazione di oltre 50mila studenti. L’indagine restituisce una fotografia di quanto le amministrazioni comunali, che hanno competenza sulle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, investono su politiche che intrecciano sicurezza e sostenibilità degli edifici .Quello ceh emerge è che…

Leggi tutto...

E’ stato assolto l’imprenditore di Torraca accusato di deposito incontrollato di rifiuti su un terreno di proprietà del padre. Il fatto era emerso a maggio 2022 quando le forze dell’ordine avevano sequestrato a Torraca in località Fontana Vecchia un’area di sedime dove risultava allocato materiale edile classificato come rifiuto speciale sia non pericoloso che pericoloso. L’imprenditore, assistito legalmente dall’avv. Flavio Beati, ha fatto presente di non essere né proprietario né utilizzatore del terreno in quanto titolare di una ditta di commercio di ceramiche e che il padre, proprietario del terreno e titolare di una ditta di materiale edile è da…

Leggi tutto...

Trovare nuova collocazione all’antenna 5g in maniera condivisa e tutelando la salute pubblica. E’ con questo obiettivo che venerdì alle 17 si riunirà il consiglio comunale di Sala Consilina. Una convocazione richiesta dal gruppo di opposizione Salesi dopo la protesta del Comitato Ruris che per primo aveva sollevato il problema. Sono due le antenne 5G che dovranno essere installate a Sala Consilina  dopo l’accordo tra le società interessate e i privati che hanno messo a disposizione i loro terreni. Una sarà a San Sebastiano nella zona nord di Sala Consilina, per la cui colocazione è stata chiesta un’integrazione, l’altra in…

Leggi tutto...

Venerdì nuovo sopralluogo sui mezzi incendiati in loc. Timpone a Sapri. Un gruppo specializzato dei Vigili del Fuoco effettuerà un’analisi più approfondita sulla Mercedes, la Lancia e il ciclomotore appartenuti alla famiglia di Biagio D’Agostino e finiti in fiamme una quindicina di giorni fa sulla strada dove erano parcheggiate. Ci sono degli elementi che vanno approfonditi e sicuramente con i nuovi accertamenti disposti per venerdì potranno emergere particolari utili a chiarire la vicenda, su cui già diverse persone sono state sentite dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Sapri agli ordini del Comandante Bosco che sta svolgendo le indagini. Intanto anche…

Leggi tutto...

«La situazione che c’era in casa la so solo io e due o tre persone più strette, e così dovrà essere, chiedendo a chi sa di non dire nulla in giro.” Così rompe il silenzio la figlia tredicenne di Vincenzo Carnicelli e Annalisa Rizzo, i coniugi trovati morti in casa ad Agropoli lunedì mattina. Un grido di dolore il suo che affida ad una storia su Instagram per provare a fermare le tante chiacchiere e voci che girano in paese come sui media, segno che al bombardamento ha finito per essere sottoposta anche lei,  e provare a far capire chi…

Leggi tutto...

Sono trascorsi 30 giorni dalla diffida ma ora lo scontro istituzionale tra Regione Campania e Governo è apparso palese dopo che il governatore De Luca ha annunciato l’esposto presentato contro il Ministro per gli Affari Europei Raffaele Fitto per il blocco dei Fondi Di Sviluppo e Coesione destinati al Sud. De Luca già durante il suo intervento a Bari nei giorni scorsi aveva definito Fitto “il peggior ministro”, imputandogli di tenere “bloccati da oltre un anno venti miliardi e mezzo e di aver fatto perdere tempo con cantieri che non partono e lavori che sono fermi”. Ora lo scontro istituzionale…

Leggi tutto...

Sopralluogo di Anas quest’oggi sulla Cilentana all’altezza di Roccagloriosa. Il dissesto in atto è peggiorato e si è reso necessario attivare il senso unico alternato. La scorsa settimana infatti era stato disposto un restringimento della carreggiata a causa di un cedimento del manto stradale, un avvallamento che aveva interessato una delle due corsie in salita presenti in direzione nord nel tratto al confine con il Comune di San Giovanni a Piro. “Il dissesto presente – hanno fatto sapere da Anas – a causa delle intense piogge dell’ultimo periodo, ha finito per coinvolgere anche l’altra corsia, in direzione nord, rendendo necessaria da ieri l’attivazione…

Leggi tutto...

Incidente stradale questa mattina sulla SS18, all’altezza di Villammare. Due auto, una Fiat Tipo station wagon, guidata da un uomo, e una Ford Kuga, con a bordo una coppia con una bambina, si sono scontrate nei pressi di un incrocio. La Fiat stava uscendo dal bivio, mentre sulla corsia, direzione sud, è sopraggiunta la Ford, che successivamente finita fuori strada.   Immediato l’intervento di Carabinieri e Polizia Stradale, per i dovuti rilievi, e l’arrivo dei sanitari del 118 per prestare soccorso alle persone a bordo dei veicoli, che hanno subito ingenti danni. Nessuno è rimasto ferito in modo grave, ma…

Leggi tutto...

Striscia la Notizia al Tribunale di Lagonegro. In questi giorni a fare visita al presidio di giustizia è stato l’inviato del noto programma di canale 5  Luca Abete, che si sta occupando nell’ultimo periodo del caso delle fotocopie a nero effettuate presso i tribunali italiani e di denunciare altre irregolarità e disordini in questi luoghi pubblici.  Pare che per questo motivo sia approdato anche al palazzo di giustizia lagonegrese. Non si conosce ancora se e quando andrà in onda la puntata girata sul territorio lucano. Intanto al Tribunale di Lagonegro  sono arrivati due nuovi magistrati. Hanno giurato questa mattina Edvige…

Leggi tutto...