Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

Respinta ancora una volta la richiesta di archiviazione  sul caso di Dora La Greca. Il gip del Tribunale di Potenza ha reso nota la sua decisione attesa ormai da settimane e disposto altri sei mesi di indagine e di accertamenti per chiarire cosa abbia determinato al morte della 30enne originaria di Montesano sulla Marcellana deceduta ad ottobre 2021 a Potenza dopo un volo dal quarto piano della palazzina dove viveva con il fidanzato Antonio Capasso che resta al momento l’unico indagato  per induzione al suicidio. E’ la seconda volta che in extremis viene fermata la richiesta di archiviazione avanzata da…

Leggi tutto...

In corso le votazioni per scegliere la Capitale dell’Innovazione Sostenibile 2024. Tra i 19 candidati che aspirano al titolo ci sono diversi territori campani e calabresi. La Comunità Montana Vallo di Diano con Padula, i Comuni di san Giovanni a Piro, Laurino, Bellosguardo nel salernitano, Summonte in Irpinia e Praia a Mare nell’alto tirreno cosentino si stanno sfidando con altri territori pugliesi, abruzzesi e marchigiani per poter ospitare  l’ottava edizione di Jazz’A’Inn prevista a settembre  2024 , un’iniziativa che mira a creare una contaminazione tra jazz e innovazione con il coinvolgimento di aziende, amministrazioni pubbliche, investitori, start up, centri di…

Leggi tutto...

Il Codacons regionale lancia la campagna per la tutela e la valorizzazione del Parco archeologico di Paestum e punta alla demanializzazione dei terreni privati presernti dentro le mura. In un appello al Ministro della Cultura Sangiuliano l’associazione ha chiesto il completamento dello scavo dell’Anfiteatro romano, portato alla luce solo in parte poiché metà dell’opera è sepolta sotto la strada che taglia l’area archeologica. “Inspiegabilmente – si legge nella Nota al Ministro – il Piano di azione denominato “Scavo spettacolare dell’anfiteatro romano e dismissione di un primo tratto della ex SS 18” annunciato, oltre 10 anni fa, dal Comune di Capaccio-Paestum…

Leggi tutto...

Udienze rinviate anche a Vallo della Lucania per l’astensione proclamata dai penalisti salernitani a seguito della grave situazione in cui versa il Tribunale di Sorveglianza che ha competenza distrettuale e dunque oltre che sul tribunale di Salerno anche su quelli di Nocera e Vallo. Fino al 22 marzo stop alle udienze penali, cosa che ha comportato ad esempio nella giornata odierna il rinvio al prossimo 13 maggio della nuova seduta del processo sull’inchiesta Kamaraton . La decisione della protesta da parte degli avvocati è scattata dopo che la presidente del Tribunale di Sorveglianza ha limitato l’apertura del front office ai…

Leggi tutto...

Sono stati sequestrati il garage e l’auto teatro della tragedia avvenuta domenica a Caggiano quando ha perso la vita il 79enne Giuseppe Adesso. La sua salma non è stata ancora rilasciata e con ogni probabilità sarà sottoposta ad autopsia per chiarire cosa sia effettivamente avvenuto. Erano intorno alle 10 quando Adesso si è messo in auto e ha cercato di uscire dal garage della sua abitazione. Per cause in corso di accertamento, però, l’auto ha preso un altro corso ed è finita contro una parete del garage , prendendo fuoco. Fortunatamente il nipote del 79enne e due vicini di casa…

Leggi tutto...

Bella, luminosa e anche gentile e disponibile. La Miss Italia in carica, Francesca Bergesio è arrivata nel Vallo di Diano concedendosi per selfie , foto e autografi con i tanti che hanno colto l’occasione per avvicinarsi alla più bella d’Italia e immortalare il momento . Il Vallo di Diano è stata una tappa del suo percorso che la condurrà nell’anno in carica in lungo e largo per l’Italia. Un’occasione per ripercorrere l’emozione della sua elezione avvenuta a novembre scorso. Francesca Bergesio ha svelato il suo sogno nel cassetto, fare l’attrice e consigliato alle aspiranti Miss di essere sempre sè stesse.

Leggi tutto...

E’ arrivato in consiglio comunale il caso della revoca delle deleghe all’ormai ex assessore di Vallo della Lucania Nicola Botti e della sua sostituzione con il consigliere Pietro Miraldi rientrato così in maggioranza. Assente la consigliera Loredana Moscatiello, vicina a Botti e critica sull’attribuzione dell’assessorato a Miraldi . Nel civile consesso si è svolta dunque la resa dei conti con Botti che ha contestato i motivi addotti nel decreto di revoca, non accettando di essere accusato di eccessivo protagonismo, rivendicando di aver solo chiamato alla responsabilità e accusando di essere stato oggetto di cattiverie e di un’azione messa in campo…

Leggi tutto...

Scorre il tempo concesso dalla Capitaneria di Porto a Sapri per continuare i lavori sul lungomare ma al momento non c’è stata nessuna ripresa degli interventi . L’ordinanza prevede infatti fino a fine mese lo stop a navigazione, sosta e ancoraggio nell’area proprio per consentire lo svolgimento delle opere ma a quanto pare ancora i nodi che hanno determinato lo stop, dai fondi mancanti a cui ha fatto riferimento il sindaco Antonio Gentile alle resistenze circa una modifica agli interventi presso il  vallone Ischitella espresse in una lettera dalla ditta incaricata, non sembrano evidentemente essere stati sciolti.  Sembrerebbe  che tra…

Leggi tutto...

Fiamme gialle e accertamenti in corso a Torraca. Per due giorni il piccolo borgo del Golfo di Policastro è stato sottoposto a controlli da parte della Guardia di Finanza. Sotto la lente di ingrandimento gli interventi eseguiti con il bonus edilizio del 110%.  I finanzieri sono stati visti in Comune, tra i vicoli  e presso le abitazioni private di alcuni cittadini proprio per verificare i lavori eseguiti e prendere possesso della documentazione. Non è un mistero che la Guardia di Finanza sia molto attiva sui Superbonus edilizi . In tutta Italia si stanno eseguendo controlli per verificare anomalie e possibili…

Leggi tutto...