Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

Indagini a tutto campo e carabinieri al setaccio del Vallo di Diano in lungo e largo dopo il furto alla banca Magna Grecia di Atena Lucana e la tentata rapina a Sala Consilina, due casi che bisogna vedere se in qualche modo collegati o meno tra loro. In merito all’assalto al portavalori e poi alle Poste di via Mezzacapo nel centro cittadino e in pieno giorno La Jeep Renegade nera a bordo della quale  la banda di 4 malviventi è fuggita a mani vuote è stata ritrovata in un terreno nei pressi dello svincolo di Sala Consilina dell’autostrada A2. Si…

Leggi tutto...

Dopo quella di Torraca, anche la scuola dell’infanzia del Centro Storico Teggiano chiuderà dal prossimo anno scolastico. Solo 6 i bambini iscritti, numeri troppo bassi che ancora una volta non permettono di attivare i posti di organico richiesti e di fatto sanciscono la fine della piccola sezione . Una voce di protesta si è sollevata forse dalle famiglie. Dinanzi alla scuola in piazza Portello infatti è comparso un cartello con la scritta: “No alla chiusura della Scuola dell’Infanzia . I nostri bambini non sono pacchi da spedire” . A sollevare la questione il consigliere comunale Conantonio D’Elia che protesta contro…

Leggi tutto...

Imbrattato il Monumento dei Caduti a Sapri. Scritte anarchiche sono comparse sul piedistallo su cui si erge la stele dedicati ai morti per la patria presente nella villa di fronte alla Stazione ferroviaria. Su tutti e 4 i lati sono state trascritte delle frasi con uno spray nero. “Stato sovrano” “Stato fascista” si legge su una parte della base, “militarizzazione” “Neocolonialismo” dall’altra e ancora “Combatti la paura” “Combatti il Fascismo” . Non manca anche uno strale contro il carcere duro riservato ai mafiosi ma anche ai terroristi, tra cui l’anarchico Cospito che proprio qualche giorno fa è stato raggiunto dalla…

Leggi tutto...

Assalto al portavalori diretto all’ufficio postale di Sala Consilina. Attimi di paura questa mattina mentre si consumava la tentata rapina  nella centralissima Via Mezzacapo in pieno giorno.  Erano passate le 10 quando una Jeep di colore nero avrebbe avvicinato il furgone che stava trasportando il denaro da versare nelle casse delle Poste salesi e tentato il colpo. 4 gli uomini armati che avrebbero cercato di arrivare al denaro contenuto nel portavalori ma i vigilantes sarebbero riusciti a sventare l’azione impendendo l’accesso al furgone blindato. Uno dei malviventi, che pare imbracciasse un mitra, si è rivolto allora verso le Poste per…

Leggi tutto...

Colpo alla filiale di Atena Lucana della Banca Magna Grecia. Durante la notte dei malviventi hanno asportato un contasoldi e si sono dati alla fuga. Tutto è accaduto intorno alle 3. Ignoti sono arrivati nel piazzale delle banche dove ha sede anche la filiale del nuovo istituto di credito e hanno forzato le porte di ingresso con un grosso piede di porco. Subito sono scattati gli allarmi e i presidi di sicurezza adottati dalla Banca proprio per questi casi. La banda , che ha agito a volto coperto avvicinandosi a fari spenti alla banca, ha avuto poco tempo per poter…

Leggi tutto...

Dopo questi due episodi verificatisi nel Vallo di Diano, la Piazza locale di Schierarsi critica il risultato del Comitato Prefettizio sulla Sicurezza Pubblica riunitosi la scorsa settimana proprio a Sala Consilina e conclusosi ridimensionando i dati dei reati nel comprensorio . Per Schierarsi, invece, la sicurezza è un problema reale nel Vallo di Diano . Giovanni De Lauso sollecita ancora i sindaci a deliberare per l’istituzione del Commissariato di Polizia.

Leggi tutto...

L’escursionismo è una realtà anche a sud di Salerno e le opportunità che ne derivano sono sotto gli occhi di tutti. in questi giorni di festa si sono visti gruppi di persone  in giro nei punti più suggestivi del Golfo di Policastro : dal sempre affascinante pianoro di Ciolandrea al molto richiesto Cammino di San Nilo che connette i borghi del Cilento  attraverso un percorso a tappe ormai conosciuto e apprezzato. Il gioco vale la candela, c’è il benessere con la possibilità di fare movimento slow in compagnia, c’è l’ambiente e la natura ancora incontaminata  con scorci sempre nuovi e…

Leggi tutto...

Lotta agli abusi edilizi nel Golfo di Policastro. I Carabinieri della Stazione di Vibonati , agli ordini del comandante Francesco Barile, durante un controllo congiunto con l’ufficio tecnico del Comune di Ispani hanno individuato un manufatto in costruzione realizzato completamente senza autorizzazione.  Nella giornata di mercoledì sono intervenuti alla località  Pinturella di Capitello  dove un 51enne di origini napoletane ma da tempo residente nel Comune di Ispani  aveva acquistato un terreno con una vecchia baracca e l’aveva poi trasformata realizzando una costruzione molto più grande in muratura, il tutto sembrerebbe  in maniera completamente abusiva, senza alcun tipo di permesso o…

Leggi tutto...

I dispensari farmaceutici al Porto e in località Mingardo a Camerota resteranno aperti. Il Tar di Salerno infatti ha accolto il ricorso presentato dal titolare degli esercizi il dott. Pietro Aniello Coppola che aveva chiesto l’annullamento della Delibera di Giunta comunale con cui le due farmacie venivano chiuse. Si chiude così, almeno a livello amministrativo, una vicenda scoppiata a settembre 2023 e che aveva finito per coinvolgere in prima persona il sindaco Salvatore Mario Scarpitta. La questione nacque sulla scia della legge regionale  n.35/2020  secondo cui, in presenza di farmacie attive in un Comune,  andavano chiusi tutti i  dispensari, eccetto…

Leggi tutto...

Ancora un mese di tempo per presentare le osservazioni sul progetto delle dighe a Casalbuono e Montesano sulla Marcellana. Il Dibattito Pubblico si avvia verso la sua conclusione. Il prossimo 6 maggio  in un incontro online che si terrà alle 10 ci sarà la presentazione del quaderno delle osservazioni, il 18 giugno poi sempre online alle 10 la presentazione del documento delle risposte. In tutto questo lasso di tempo c’è tempo per approfondire il progetto ed esprimere perplessità, contributi, sostegno alle due grandi opere . A spingere per una partecipazione attiva e corposa delle comunità è lo stesso Consorzio di…

Leggi tutto...