Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

Una festa unica nel suo genere che unisce fede e folclore, devozione e tradizione. E’ la festa di Sant’Antonio Abate a Vibonati  che  trasforma l’intero borgo e coinvolge le comunità religiose vicine in visita al bellissimo Santuario. Stamane il culmine dei festeggiamenti con la cerimonia della benedizione dei bambini, del lardo e degli animali che ha accolto tantissime persone sul sagrato della Chiesa e poi la Santa Messa presieduta dal vescovo Monsignor Antonio De Luca che ha esortato a vivere sull’esempio del Patrono, fonte di ispirazione nella storia per tanti uomini e donne. A concelebrare assieme al parroco don Vincenzo…

Leggi tutto...

Aree attrezzate di sosta temporanea nei Comuni di Casaletto Spartano, Laurito, Rofrano, Torraca e Tortorella per la valorizzazione del turismo all’aria aperta. E’ il progetto di fattibilità tecnica ed economica candidato dalla Comunità Montana Bussento Lambro e Mingardo allo specifico bando del Ministero del Turismo volto allo sviluppo del turismo di prossimità ed ecosostenibile. I sei Comuni hanno individuato le aree su cui realizzare il progetto e che, secondo il bando devono essere localizzate in punti strategici, in prossimità di aree protette, itinerari turistici, cammini storici. Si tratta di loc. Pernia e Loc. Mariolomeo a Casaletto, loc. Marrone  a Laurito,…

Leggi tutto...

Grande affetto ha avvolto la famiglia Cariello a Sapri quando stamane nella Chiesa di San Giovanni si sono svolte le esequie di Geppino Cariello, storico calciatore e allenatore del Sapri, orgoglio di questa cittadina per le sue imprese nel mondo del pallone. Cariello, portinaio dell’ospedale di Sapri in pensione,  è scomparso sabato  all’età di 78 anni dopo una breve malattia a Padova dove era in cura. In tanti in questi giorni ne stanno ricordando sui social e per strada la persona perbene , sempre pronta alla battuta, legata alla sua Sapri e la figura di calciatore. Un attaccante  con forza…

Leggi tutto...

E’ stato abbattuto il pino pericolante nella villetta San Francesco a Sapri . Immediato l’intervento sulla storica pianta dopo che per tutta la giornata di martedì  la Polizia Municipale di Sapri diretta dal Comandante Abbadessa ha  presidiato la strada sottostante  per il rischio crollo . Il forte vento dei giorni scorsi infatti aveva messo in evidenza l’instabilità di entrambi i pini della villetta, in particolare quello retrostante che ondeggiava finendo per poggiarsi alla cabina della Consac lì presente. Dopo l’intervento dei Vigili del Fuoco di Policastro che ne hanno verificato le condizioni,  è stato deciso ed eseguito nell’immediato l’abbattimento a…

Leggi tutto...

Ancora danni a Sapri per il forte vento, ancora Polizia Municipale in  tenuta di massima allerta sul territorio dopo una notte in cui le raffiche di aria gelida   hanno sferzato la cittadina in lungo e in largo. Accertamenti stamane in via Camerelle per due alberi a rischio caduta. Il vento ha mostrato il pericolo perché i due pini posti nella villetta San Francesco ondeggiavano visibilmente e il punto di interramento si sarebbe allargato facendo presagire un possibile sradicamento. La Polizia Municipale agli ordini del comandante il maggiore Abbadessa ha transennato la zona bloccando l’accesso a auto e pedoni e…

Leggi tutto...

Il forte vento non ha evitato disagi neppure sulla ferrovia. Nel pomeriggio di lunedì  un convoglio di merci pericolose si è fermato in stazione a Sapri ed è stato sottoposto ad un accertamento dei Vigili del Fuoco dopo che nel corso del viaggio si era aperto il portellone di un carro. Solo alle 21 ha potuto riprendere il suo cammino. Diversi inoltre  i treni che si sono fermati durante la notte a Sapri a causa della sospensione della circolazione in Calabria per la presenza sui binari di oggetti metallici trasportati dal vento. E’ rientrato il problema verificatosi nel sottopasso della…

Leggi tutto...

Si è presentato dinanzi al Riesame  professando la propria innocenza. Kai Dausel, il 62 enne tedesco accusato di aver ucciso la sua compagna Silvia Nowak ad Ogliastro Marina davanti ai giudici ha ribadito la propria estraneità ai fatti  difendendo il rapporto con la donna che non sarebbe stato in crisi. Ha chiesto però di rimanere nel carcere di Ariano Irpino dove è detenuto dallo scorso 16 dicembre per poter alcuni problemi di salute da tempo riscontrati. Il suo legale Felice Carbone ha contestato  le accuse della Procura di Vallo della Lucania mettendo in evidenza presunte lacune e contraddizioni  e ha…

Leggi tutto...

Sono stati raggiunti intorno alle 4 di questa mattina e riportati in paese  con un gatto delle nevi. Un’avventura nel cuore  del Monte Cervati  finita fortunatamente bene quella vissuta da una compagnia  composta da 8 persone di Sapri e di Sanza, tra cui una bambina di 6 anni. Avevano deciso di trascorrere una giornata sulla neve del vicino e bellissimo Monte Cervati , ma nel primo pomeriggio sono rimasti bloccati da una copiosa nevicata che nel giro di qualche ora ha fatto posare oltre un metro di neve. La compagnia ha cercato di tornare a valle e nel tentativo una…

Leggi tutto...

Prima ondata di maltempo dell’anno nel Golfo di Policastro con precipitazioni, vento forte e temperature gelide. Il bilancio fortunatamente non è pesante. L’episodio più grave quello verificatosi nella mattinata di domenica a Villammare dove le raffiche di vento hanno fatto venire giù all’improvviso un’impalcatura di una abitazione privata in via Pisacane. Proprio in quel momento si trovava a transitare un’auto guidata da una donna di Vibonati. L’impalcatura è crollata in parte sulla parte posteriore del veicolo. Tanta paura ma per fortuna la donna è uscita completamente illesa dall’incidente. A Sapri è la copertura del palazzetto dello sport ad essere saltata…

Leggi tutto...

E’ al primo posto della classifica dei cd più venduti su Amazon , una testimonianza chiara di un successo sempreverde. E’ l’album Atlas Ufo Robot che raccoglie le versioni italiane delle sigle della iconica serie di animazione Ufo Robot Goldrake di cui quest’anno ricorre il 50esimo anniversario dell’uscita in Italia. Sonos tate ripubblicate in versione originale e con audio completamente rimasterizzato. Villammare e il Festival hanno avuto il piacere di ascoltare un classico come Ufo Robot dalle mani stesse del suo creatore, il maestro Vince Tempera, che, amico del Villammare Festival, ha proposto la sigla in varie salse e che…

Leggi tutto...