Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

Controlli  straordinari sul territorio dell’Alto Cilento. Lo aveva promesso il Prefetto di Salerno nel corso dell’incontro con i sindaci richiesto dal primo cittadino di Agropoli dopo un’escalation di furti  in abitazioni e attività commerciali. Lunedì  i Carabinieri della Compagnia di Agropoli hanno messo in campo un servizio straordinario  nei Comuni di Agropoli, Capaccio, Albanella, Ogliastro, Perdifumo e Torchiara con l’impegno di diverse pattuglie, l’Aliquota Radiomobile e quella Operativa del Norm. Sono stati controllati 91 veicoli e identificate 125 persone, sequestrati quantitativi di hashish, marijuana e cocaina e comminate diverse sanzioni per violazioni al Codice della Strada. Il tema della sicurezza…

Leggi tutto...

Celebrazioni in tutta la provincia di Salerno  per la Giornata della Memoria istituita nel 2005 per commemorare le vittime dell’Olocausto . Protagoniste spesso le scuole, come capitato a Polla  dove, presso l’auditorium Rocco Giuliano,  gli studenti hanno ascoltato e raccontato riflessioni e storie,  necessarie per non cancellare dalla mente l’orrore di un periodo  folle che le nuove generazioni non hanno vissuto ma che potrebbe tornare. I ragazzi di Polla hanno ricordato la figura del giornalista di Sala Consilina Lamberti Sorrentino che, pur non essendo ebreo, venne internato a Malthausen per avere scritto su  Il Tempo cose non gradite ai regimi…

Leggi tutto...

E’ guarita dal cancro e lo ha gridato su quei social dove aveva ricevuto tanti insulti dagli haters, Asia, la 14enne di Sala Consilina la cui storia era divenuta virale. Come mostrato nella puntata andata in onda domenica sera, Le Iene sono tornate da lei nel Vallo di Diano per documentare l’ultima chemioterapia e finalmente la fine di un incubo . La quattordicenne è apparsa con il solito sorriso e i capelli ricresciuti, testimone di speranza per chi affronta il calvario del tumore anche in giovanissima età. Asia, d’altra parte, il sorriso non lo aveva mai perso e per questo…

Leggi tutto...

Regge l’accusa di associazione a delinquere  nei confronti del consigliere della Regione Campania Luca Cascone e del capo staff di Alfieri Andrea Campanile. I Giudice del Riesame a cui i due  si erano rivolti proprio per contestare il reato hanno rigettato il ricorso. Cascone in un primo momento era stato raggiunto da avviso di garanzia per turbativa d’asta e Campanile  per turbata libertà degli incanti e corruzione. L’accusa di associazione a delinquere è arrivata poi in un secondo momento a dicembre , annunciata dallo stesso Cascone, in concomitanza con il sequestro dei telefonini . E proprio  per la misura relativa…

Leggi tutto...

Continua il pressing per tentare la riapertura del Tribunale di Sala Consilina. Mercoledì a Montecitorio durante il dibattito che ha seguito le comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia, il deputato di Azione Antonio D’Alessio, avvocato Cassazionista ha ribadito la necessità di salvare il Tribunale salese. D’altra parte una settimana fa il Sottosegretario alla Giustizia Delmastro Delle Vedove dinanzi al Comitato Nazionale dei tribunali soppressi, aveva dichiarato che è pronto uno schema di disegno di legge per la riapertura di alcune delle sedi giudiziarie chiuse con la Riforma del 2012. In esso si prevede subito la riapertura di tre tribunali…

Leggi tutto...

E’ venuto a mancare presso l’ospedale di Sapri  all’età di 97 anni il notaio originario di Vibonati Raffaele Pugliese La Corte. Appartenente ad una delle famiglie più in vista del territorio, zio dell’ex Direttore del Centro di Produzione Rai Francesco Pinto, è stato un fine cultore del diritto, notaio di un ampio territorio e punto di riferimento per la comunità, visto che non mancava di dispensare consigli e aiuto anche alle famiglie più umili. Raffaele Pugliese La Corte ricoprì negli anni’60 anche il ruolo di sindaco di Vibonati, cittadina a cui era fortemente legato. Qui infatti c’è chi ne ricorda…

Leggi tutto...

Potrebbero concludersi nel giro di qualche mese i lavori al Ponte di Caiazzano tra Sassano e Padula. L’infrastruttura, attesa da anni, potrebbe essere consegnata già in estate se non dovessero sorgere ulteriori intoppi. Di certo quelli fino ad ora riscontrati che avevano rallentato il prosieguo dei lavori sembrano essere superati. Il tavolo in Provincia di Salerno sollecitato dal presidente della Comunità Montana Vallo di Diano Vittorio Esposito alla presenza di amministratori, tecnici Consac e anche proprietari dei terreni interessati è riuscito a trovare una quadra. Con l’avvio del nuovo anno dunque sono ripresi i lavori e il sopralluogo effettuato dallo…

Leggi tutto...

Corsa contro il tempo a Sapri per salvare la Chiesa di Santa Croce dalla rovina. Le condizioni si stanno aggravando  come mostrano queste immagini recentemente girate all’interno dell’edificio religioso . Si vede chiaramente  l’ampliamento delle crepe con il rischio crolli sempre più concreto. Lo stato della Chiesetta già aveva portato nel 2018 a sospendere tutte le funzioni che qui si celebravano, compresi i richiestissimi matrimoni. A distanza di 7 anni, durante i quali si sono periodicamente ripetuti  appelli e allarmi , il quadro generale è peggiorato. Il 5 dicembre 2024 il Ministero della Cultura ha emanato il decreto di finanziamento…

Leggi tutto...

Non smette di far discutere il caso  della 52enne di San Mauro Cilento Anna Materazzi deceduta per un aneurisma all’ospedale di Vallo  e sulla cui tempestività dei soccorsi era stato sollevato più di un interrogativo non essendo stato possibile al momento del malore reperire una guardia medica e avendo dovuto aspettare a lungo un’auto medica. Le associazioni Codici e Codici Salute hanno annunciato un esposto alla Procura della Repubblica ed un’istanza di qualificazione in qualità di persona offesa. “Non possiamo fare a meno di chiederci – ha detto Massimo Carleo, Segretario di Codici Salerno –se sarebbe stato possibile salvare la…

Leggi tutto...

L’amministrazione comunale di Sala Consilina riavvia il discorso sul locale tribunale  e torna ad attivare la Commissione speciale e temporanea per la riapertura  del presidio di giustizia. Si tratta dell’organismo istituito nel 2023 durante l’amministrazione Cavallone con il compito di effettuare studi, proporre e seguire tutte le iniziative possibili per tenere desta l’attenzione sul tribunale salese e provare a riaprirlo. Il sindaco Mimmo Cartolano in questi giorni ha inviato una missiva al presidente dell’Ordine degli Avvocati di Lagonegro, al presidente dell’Ordine dei Commercialisti,  ai capigruppo consiliari e al Comitato delle Libere Associazioni del Vallo di Diano, tutti coinvolti nella Commissione,…

Leggi tutto...