Autore: Antonietta Nicodemo

Giornalista e Capo Redattore 105TV

Come disposto dalla procura della repubblica di Vallo della Lucania sono stati eseguiti ulteriori accertamenti tecnici, non ripetibili, all’interno dell’abitazione in via Donizzetti ad Agropoli. Si tratta dell’appartamento dove nel gennaio scorso furono trovati senza vita Annalisa Rizzo 43 anni e il marito Vincenzo Carnicelli, 63. Intorno alle 11.30 di giovedì scorso hanno fatto ingresso nella casa, sotto sequestro dal giorno del ritrovamento dei cadaveri, i carabinieri del Ris di Roma e quelli del Sis di Salerno e per la prima volta hanno potuto prendere visione della scena del crimine, e quindi assistere al sopralluogo, i legali rappresentanti delle famiglie…

Leggi tutto...

Contro le bandi di ladri di appartamenti la prefettura di Salerno fa ricorso per la prima volta ai controlli di vicinato. Un servizio che consente ai cittadini, secondo un preciso protocollo, di collaborare con le forze dell’ordine. Un modello di sicurezza che mira a favorire un controllo capillare dei territori e ad evitare la formazione, come spesso accade, di ronde pericolose. Dopo l’intensificazione dei servizi di controllo nei territori maggiormenti a rischio, come quello del Cilento e Vallo di Diano, che hanno già consentito di frenare la tendenza all’incremento di furti in abitazione si è proceduto, mercoledì scorso in Prefettura…

Leggi tutto...

In occasione del 119° anniversario della fondazione del Rotary International avvenuto il23.02.1915, giorno 23 del mese di febbraio dell’anno 2024, alle ore 10,30, nella sedemunicipale del comune di Torraca sarà firmata, con rilievo pubblico, la convenzioneapprovata con delibera di giunta n.12 del 29/01/2024 per la realizzazione del “MUSEOBIAGIO MERCADANTE” nel castello Baronale Palamolla in Torraca, progetto Distrettualeideato dal Rotary E-Club Film & Friends D2101 con sede a Villammare (SA) in sinergiacon il comune di Torraca, beneficiario della donazione e gestore del nascente museo, conil sostegno finanziario della Fondazione Rotary e con il sostegno finanziario dellaFondazione Pietro De Luca con sede…

Leggi tutto...

La bella scala Elicoidale della certosa di San Lorenzo a Padula resta un’attrazione. A ” Mattino in famiglia ” su Rai 1, è stato evidenziato che ricorda la scenografia del Festival di Sanremo. << Speriamo che non  diventi più famosa l’ altra scala quella in ferro installata all’ esterno del monumento . A dichiararlo e’ il presidente dell’ osservatorio europeo del paesaggio Angelo Paladino, che attende fiducioso  la  rimozione della struttura promessa dal ministro Sangiuliano e dal direttore Osanna. << Serve una scala in ferro al liceo di Sala Consilina, perchè non spostarla li >>.

Leggi tutto...

Incidenti stradali in provincia di Salerno. Nell’ultimo anno quattro mila incidenti, 59 morti di cui 20 giovani. Il direttore Aci Salerno Giovanni Caturano . ” E’ importante la prevenzione nelle scuole ” E’ in questa ottica che l’automobile club di Salerno continua a portare avanti il suo programma  di educazione alla sicurezza stradale.  Un’attività che sta facendo emergente  che  i giovani ma anche gli adulti hanno un’ errata  percezione dei tempi e degli spazi che poi causano gli  incidenti,  spesso mortali. In molti  ritengono, ad esempio,  che bere alcol o fare uso di droghe non comporti alcun rischio alla guida.…

Leggi tutto...

La Procura di Vallo della Lucania, su richiesta del Gip, ha disposto il divieto di avvicinamento e l’applicazione del braccialetto elettronico per un 53 enne di Gioi Cilento, comuni interno della Campania. L’uomo è ritenuto responsabile di maltrattamenti nei confronti della moglie e dei figli minori. I carabinieri, nel corso di un’ampia indagine, hanno accertato che ha vessato, in più circostanze, i propri familiari. Una storia che andava avanti da tempo fino a quando la donna non ha deciso di denunciare il marito e padre violento. Se non si attiene ai provvedimenti restrittivi, il 53 enne, sarà costretto in carcere.

Leggi tutto...

Il Comune di Vibonati chiede alla regione il reinserimento nel territorio della comunità montana del Bussento, Lambro e Mingardo. Il comune salernitano è fuori dall’Ente montano dal 2008, in virtù del nuovo ordinamento che disciplina le comunità montane. In consiglio comunale è stata approvata la delibera da inoltrare al governo campano affinchè valuti l’opportunità di accogliere la proposta del civico consesso. Secondo quanto accertato dall’ amministrazione del sindaco Manuel Borrelli ci sono tutte le condizioni per il ritorno nel perimetro i della comunità montana con sede a Futani e a Torre Orsaia. << Siamo inclusi – spiega il primo cittadino…

Leggi tutto...

Concorsone unico per i Pronto Soccorso: parte dalla ASL Salerno l’avviso per tutte le Aziende pubbliche della Campania È la prima procedura di questo tipo della Regione Campania, un concorso dai grandi numeri: 363 dirigenti medici da reclutare con avviso unico, il cui iter è partito poche settimane fa, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (n. 15, 4° serie del 20 febbraio 2024).Un’innovazione organizzativa e rapida, voluta fortemente dalla Regione Campania, con capofila l’ASL di Salerno, che ha lo scopo di consolidare le dotazioni organiche di tutte le Aziende Sanitarie regionali nella disciplina di medicina d’emergenza-urgenza. Una strategia per porre il freno…

Leggi tutto...

L’Asl di Salerno ha stretto patti di collaborazione, a titolo gratuito, con associazioni di tutto il territorio per potenziare gli screening per la popolazione. Le indagini diagnostiche riguardano varie patologie. Per il basso Cilento saranno patrocinate le giornate di prevenzione organizzate dall’associazione “ Carmine Speranza “ e “mediCilento “ . Due realtà associative impegnate attivamente nella prevenzione delle malattie. Domenica scorsa hanno garantito esami e visite specialistiche a Poderia,di Celle di Bulgheria. Oltre 200 le persone che hanno usufruito dei controlli gratuiti. E ieri mattina l’associazione Speranza ha garantito visite ortottistiche agli alunni delle primarie di Roccagloriosa, Celle di Bulgheria ed Acquavena. << Per…

Leggi tutto...