Autore: Antonietta Nicodemo

Giornalista e Capo Redattore 105TV

La provincia di Salerno si adegua al recente decreto Caivano sull’osservanza dell’obbligo di istruzione dei minori. Presso la sede della Prefettura si è tenuta la riunione operativa che ha messo a confronto tutte le parti interessate. Definite, come previsto dalle norme in vigore, le azioni da intraprendere Con la firma del protocollo parte un percorso che dovrà rafforzare ulteriormente per la cooperazione tra scuola, famiglie, comuni e giudice minorile. L’intervista a Prefetto, presidente del Tribunale di Salerno dei minori e provveditore della Campania.

Leggi tutto...

A seguito dell’incontro tenutosi lo scorso 7 dicembre, che ha visto la partecipazione dei sindaci i cui territori sono interessati dalla realizzazione della “Strada del Parco”, il Presidente Giuseppe Coccorullo dichiara che è indispensabile acquisire le progettazioni elaborate per i lotti “Vallo della Lucania-Laurino” e “Laurino-Ponte Calore (Castel San Lorenzo). Nei giorni scorsi è partita da Palazzo Mainenti la nota ai due Comuni per sollecitare l’invio dei progetti al fine di avanzare la richiesta di finanziamento agli enti preposti. “Un’infrastruttura di fondamentale importanza per arginare il fenomeno dello spopolamento dei piccoli comuni interni e per valorizzare il Parco”ha affermato ancora…

Leggi tutto...

Prosegue la conferenza di servizi sul progetto per l’alta velocità sa-rc, è di questi giorni la lettera del Ministero dell’Ambiente, che chiede alle autorità competenti, per il tratto che interessa il vallo di Diano, di verificare se ci sono le condizioni per prolungare, come proposto dal comune di Polla, la galleria Buccino – Polla fino a Padula, e quindi evitare che il tunnel termini nel comune pollese . << Questo significherebbe- spiega il sindaco Massimo Loviso – ridurre l’impatto ambientale e il numero dei terreni da espropriare >>. In questo momento quello degli espropri è un argomento che sta generando…

Leggi tutto...

E’ Vincenzo de Paola il nuovo direttore sanitario dell’ospedale di Sapri. Si è aggiudicato l’importante incarico, quinquennale, attraverso il concorso indetto dall’Asl. L’insediamento avverrà non prima di quindici giorni e dopo la firma del contratto. De Paola ha origini del Vallo di Diano, il padre è di Teggiano, il paese dove il direttore sanitario ha vissuto fino all’età di 12 anni, prima di trasferirsi con i genitori a Cava de Tirreni di cui è originaria la madre, dove continua a vivere con la sua famigalia. In passato ha diretto l’ospedale cavese e quello di Ravello ed prima di vincere il…

Leggi tutto...

L’incendio al ristorante Moses di Scario è d’origine dolosa, il responsabile è stato già identificato e sarà processato. I carabinieri del nucleo radiomobile della compagnia di Sapri diretti da Pino Bosco hanno rinvenuto sul posto prove che confermerebbero il reato. Le fiamme sono state domate da un passante altrimenti il bilancio sarebbe stato pesante. Il fuoco, si sarebbe potuto estendere non solo all’interno del locale ma anche alle case sovrastanti. L’episodio si verificato nella notte tra giovedì e venerdì scorsi. La persona indagata, di Policastro, avrebbe gettato all’esterno del ristorante del materiale infiammabile causando un principio d’incendio. Un uomo passando…

Leggi tutto...

Il 29 febbraio 2024 alle ore 10, presso Palazzo Sant’Agostino, Sala Bottiglieri, Salerno, sarà presentato il catalogo della mostra “Salerno 1900-1939. Immagini di una trasformazione urbana. L’archivio fotografico di Michele de Angelis”. L’intervento è parte conclusiva dell’attività espositiva svoltasi dal 27 aprile 2023, con lo scopo di valorizzare il patrimonio storico-architettonico e fotografico della città di Salerno.

Leggi tutto...

Sono sei le persone del Golfo di Policastro indagate per usura dalla Procura della repubblica di Vallo della Lucania, cinque residenti nel comune di San Giovanni ed una a Santa Marina. L’indagine è scattata a seguito della denuncia da parte della presunta vittima, un ristoratore di Bosco, frazione di San Giovanni a Piro. Tra gli oggetti posti sotto sequestro al termine delle perquisizioni domiciliari, eseguite nei giorni scorsi, c’è il cellulare di uno degli indagati. Un telefonino, che insieme a quello della persona offesa, saranno oggetto di un accertamento tecnico irripetibile. Un esame che sarà eseguito mercoledì prossimo, 28 febbraio,…

Leggi tutto...

Un studente  arrestato, una studentessa segnalata alla prefettura e dosi di  hashish poste sottosequestro. E’ l’esito dell’attività investigativa compiuta dai carabinieri nella giornata di ieri a Salerno e Sala Consilina nell’ambito della massiccia operazione a contrasto dello spaccio e di consumo di sostanze stupefacenti tra i giovani. L’arresto ha interessato un 14 enne del capoluogo, sorpreso a spacciare hashish nei pressi della scuola che frequenta. I militari l’hanno bloccato mentre tirava fuori da una tasca un involucro contenete la sostanza. A Sala Consilina, invece, i carabinieri della locale stazione,  con l’ausilio del nucleo cinofili di Sarno, d’intesa con il dirigente…

Leggi tutto...