Autore: Antonietta Nicodemo

Giornalista e Capo Redattore 105TV

Non c’è pace per il sindaco di Vallo della Lucania, dopo il divorzio con Botti e il ritorno di fiamma con Miraldi, si presenta all’orizzonte un’ altra gatta da pelare. Il consigliere di maggioranza Loredana Moscatiello rivendica il giusto riconoscimento alla sua fedeltà e lealtà al governo Sansone. A farla irritare il suo mancato ingresso in giunta, nonostante l’ ottimo risultato alle elezioni del 2021, è stata la terza eletta della lista dell’attuale sindaco, 623 voti. “ In un incontro privato mi fu detto – spiega Moscatiello – che era in atto una riflessione sulla mia nomina ad assessore al…

Leggi tutto...

Manca sempre meno all’apertura del nuovo aeroporto Salerno – Costa d’Amalfi: il secondo scalo aereo della Campania, dopo quello di Capodichino, sarà operativo da luglio con diverse rotte già annunciate e voli acquistabili a tariffe speciali. “ La regione e la camera di commercio di Salerno sono impegnate a mettere appunto un piano che possa garantire ai viaggiatori che usufruiranno dello scalo di una adeguata rete di servizi e trasporti “ . Così questa mattina a Pagine il consigliere regionale delegato ai trasporti della Campania Luca Cascone

Leggi tutto...

Con l ‘accusa di violenza su minore è finito agli arresti domiciliari un 67 enne di Centola. La misura cautelare è scattata appena dopo la sentenza del Tribunale del Riesame di Salerno che si è pronunciato sul ricorso presentato della Procura della Repubblica di Vallo della Lucania. Il procedimento giudiziario è partito dopo la  denuncia della vittima. Si tratta di una ragazza,  che si è rivolta alla giustizia dopo aver raggiunto la maggiore età. Ai carabinieri avrebbe raccontato di essere stata maltrattata dall’uomo, suo nonno, oggi in pensione. I fatti si sono consumati, solo in parte a Centola, il reato…

Leggi tutto...

Il comune di Agropoli, nonostante le polemiche, va avanti nella sua azione per favorire l’installazione dell’autovelox sulla superstrada Cilentana, tra Agropoli nord e Agropoli sud. Per il montaggio bisogna attendere il permesso della Prefettura e dell’Anas. Però il sindaco tiene a precisare che “l’istallazione dell’impianto avverrà solo se sarà innalzato il limite di velocità “.

Leggi tutto...

Ieri si sarebbe dovuta tenere la prima riunione della conferenza di servizi sul progetto per l’installazione di una antenna 5G nel comune di Sala Consilina, ma la seduta è stata rinviata al 18, pare anche per l’assenza della società. A quest’ultima il comitato tecnico presieduto dal sindaco Cavallone ha indicato, nei giorni scorsi, dei siti alternativi rispetto a quello scelto per la collocazione dell’impianto ,contestato dai cittadini. E la conferenza è stata rinviata, come ha chiarito il primo cittadino, anche per valutare le proposte avanzate………….

Leggi tutto...

Il Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Giuseppe Coccorullo ha convocato per sabato prossimo tutti e otto i componenti del nuovo direttivo: Costabile Spinelli (F.i.), Luisa Maiuri (Fdi), Elena Gerado ( Lega), Chiaia Ianni (Fdi), Francesco Bellomo (Fdi), Domenico D’Amato (Pd), Carmelo Stanziola (Pd) e Rosario Carione (Pd) La riunione di sabato anticiperà i lavori della prima seduta del rinnovato Cda, per la quale non è stata ancora fissata una data, probabilmente la prossima settimana. In quella occasione dovranno essere eletti i tre nuovi assessori che insieme al presidente andranno a comporre la giunta, nella…

Leggi tutto...

Chiara Ianni è l’unica degli otto componenti del nuovo direttivo del Parco del Cilento, poco nota al territorio, perché non ha mai ricoperto un incarico istituzionale. Gli altri sette, infatti, sono stati o lo sono ancora, sindaci o amministratori comunali. Ianni ha 33 anni ed è di Castellanate, lavora presso una struttura alberghiera e da dieci anni è impegnata nel mondo dell’associazionismo, anche ambientale: << Ringrazio chi mi ha segnalato al ministro. Metterò a disposizione la mia esperienza per favorire un progetto di crescita complessivo dell’intera area protetta>>. Come Ianni anche Spinelli e Maiuri sono di Castellabate, e questo ha…

Leggi tutto...

Il 6 Marzo si terrà l’udienza per far luce sulle presunte irregolarità nelle elezioni del Consorzio di Bonifica Vallo di Diano del Dicembre 2022, il Tar entrerà nel merito rispetto al ricorso presentato dal Consigliere Francesco Bellomo. Diversi i punti contestati : Il numero elevato di deleghe rispetto agli effettivi votanti e il fatto che per la maggior parte siano state autenticate da un solo incaricato dal Consorzio e da almeno due dipendenti non inquadrati come funzionari. “Ha davvero dell’incredibile quello che è riuscito a fare l’incaricato amico e compaesano del Presidente Curcio – ha detto Bellomo – possiamo tranquillamente chiamarlo Mister Delega visto che è stato capace…

Leggi tutto...

Dopo mesi di trattative si insedia il nuovo direttivo del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni. E’ stato notificato all’ Ente di Vallo della Lucania il decreto con cui il ministro dell’ambiente ha nominato gli otto componenti del consiglio d’amministrazione. Si tratta dei nomi che circolano da tempo: Costabile Spinelli, per il ministero dell’ambiente, Luisa Maiuri per il ministero dell’agricoltura, Elena Anna Gerardo per l’istituto superiore per la ricerca, Chiara Ianni per le associazioni ambientaliste , per la comunità del parco, e quindi per i sindaci dei comuni dell’area protetta entrano nel direttivo: Francesco Bellomo, Domenico D’Amato,…

Leggi tutto...

Fine della crisi politica a Vallo della Lucania. Il consigliere Pietro Miraldi, come era nell’aria già da un po’, è entrato ufficialmente nella giunta ridando i numeri necessari al governo cittadino. Stamane la firma della nomina al fianco del sindaco Sansone con cui Miraldi aveva corso alla scorsa tornata elettorale salvo poi decidere di rendersi indipendente dopo il mancato riconoscimento di un assessorato e scelte dell’amministrazione non condivise. Miraldi prende il posto tenuto fino a qualche settimana fa dal consigliere Nicola Botti, che aveva aperto la crisi dopo divergenze con il sindaco Sansone sulla trasformazione del Piano di Zona in…

Leggi tutto...