Autore: Antonietta Nicodemo

Giornalista e Capo Redattore 105TV

Maxi rissa ai Quartieri Spagnoli, coinvolti tre giovani di Agropoli. E’ accaduto sabato notte in un locale di vico Due Porte a Napoli. L’alterco sarebbe scattato All’interno dei bagni dove sono state danneggiate porte e suppellettili  per poi proseguire all’esterno. Un giovane , intervenuto epr sedare la lite , è stato colpito alla schiena con un oggetto contundente. Subito dopo  ha tentato di raggiungere il più vicino ospedale ma ha perso i sensi per strada dove è stato ritrovato da una Pattuglia dell’Esercito. Tutti scappati a bordo di un’autovettura gli altri 5, un 19enne e una 18 enne di Agropoli, un 22…

Leggi tutto...

Domenico Cartolano, di Italia Viva , torna in corsa per la carica di sindaco di Sala Consilina, questa volta con lui, sarà in lista Alessandro Carrazza, di Forza Italia, che cinque anni fa propose una sua compagine, oggi sono entrambi all’opposizione. L’altra novità rispetto alle precedenti comunali è la discesa in campo di Fratelli di Italia con una lista civica capeggiata dall’assessore uscente Michele Galiano. Queste le due liste alternative che non dovrebbero mancare all’appuntamento di giugno. Ma ci sono altri che aspirano ad essere protagonisti con una propria compagine, è il caso dell’ex sindaco Giuseppe Colucci e Noi Moderati.…

Leggi tutto...

“ Il centro unico di prenotazione dell’Asl di Salerno genera solo disservizi. I più penalizzati sono gli anziani “ . Stanca delle telefonare a vuoto o dei lunghi tempi d’attesa al telefono, per parlare con un operatore, ha inoltrato una lettera – denuncia al presidente della regione Campania, e per conoscenza al direttore sanitario dell’ospedale di Sapri. Giuseppina Polito, 83 anni di Sapri, ha pensato di richiamare l’attenzione del Governatore Vincenzo De Luca su quanto accade agli utenti del Cup, con l’auspicio di un ritorno al passato, per quanto riguarda la gestione delle prenotazioni delle visite specialistiche ambulatoriali e degli…

Leggi tutto...

A Torre Orsaia si prevede una sfida a due per le elezioni amministrative di giugno. Le forze di opposizioni puntano a formare una unica lista alternativa al sindaco uscente Pietro Vicino, che ha deciso di candidarsi per il terzo mandato. Nel 2019 contro di lui scesero in campo Giorgio Vassalli e l’ex sindaco Giuseppina Vairo che insieme ottennero un totale di 824 preferenze, 190 in più rispetto alla lista di Vicino che si aggiudicò 634 voti. Per le amministrative 2024 Vairo ha già fatto sapere che non sarà candidata e che sosterrà la lista in via di costituzione. Con molta…

Leggi tutto...

“ Il direttore sanitario dell’ospedale di Vallo della Lucania legge numeri diversi da quelli a disposizione della direzione strategica dell’Asl di Salerno, mettendo a rischio il buon funzionamento dei reparti “ . Dopo il Nurcind è la Cisl a bocciare la riorganizzazione del manager del San Luca Adria de Vita: prevede, a partire dal prossimo 22 aprile, il taglio di 24 posti letto : nove in chirurgia generale, sette in oculistica, due in otorinolaringoiatria, sei in neurochirurgia . Lo stesso piano prevede anche l’accorpamento delle strutture di Oculistica e di Otorinolaringoiatria presso Neurochirurgia. <<  Una riorganizzazione – dichiara Pietro Atonacchio…

Leggi tutto...

Sta bene e già nelle prossime ore potrebbe rientrare a Buonabitacolo il camionista di 24 anni rimasto coinvolto in un incidente stradale in Puglia, costato la vita a due persone. Il ragazzo era alla guida del tir contro cui è finito un Suv Kia con a bordo una famiglia residente a Palagiano. La madre di 41 anni e il figlio di 12 sono morti, il marito di lei e padre della giovane vittima, un uomo di 37 anni , era al guida del fuori strada ed è rimasto gravemente ferito. Da chiarire la causa dello scontro, avvenuto nei pressi dell’area…

Leggi tutto...

Ieri, durante una riunione presso la direzione sanitaria del “San Luca” di Vallo della Lucania, il direttore sanitario, Adriano De Vita, ha presentato un piano di riorganizzazione dei posti letto del presidio. Il Nursind Salerno esprime profonda preoccupazione e dissenso riguardo a tale decisione, che rischia di compromettere gravemente l’offerta sanitaria in Campania. Il motivo addotto per questa riorganizzazione è la presunta inadeguatezza del personale infermieristico rispetto alle attività svolte nel presidio. “Tuttavia, come sindacato rappresentativo degli infermieri e del personale sanitario, respingiamo fermamente questa impostazione. Riteniamo che diminuire ulteriormente l’offerta sanitaria, specialmente in un momento così critico come quello…

Leggi tutto...

Presso il Tribunale di Lagonegro è iniziato il processo contro l’unico imputato per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18 enne di Ispani che nel luglio del 2022 rimase vittima dell’incidente stradale che si consumò di notte sulla statale 18 a Policastro Bussentino. Il giudice ha ammesso le prove presentate dal pubblico ministero e i testi proposti dalle parti. I primi ad essere ascoltati saranno due carabinieri che eseguirono gli accertamenti immediatamente dopo il grave sinistro. Dovranno testimoniare nella prossima seduta del processo, fissata per il dieci luglio. Per omicidio stradale è accusato il cinquantasettenne che era alla guida…

Leggi tutto...

In alto mare il trasporto marittimo per la costiera cilentana. La gara d’appalto è andata deserta. Nessun armatore ha risposto al bando della regione Campania per l’affidamento del servizio di trasporto pensato per unire, durante la stagione estiva, i porti del Cilento con quelli di Napoli, Capri e Salerno. Secondo quanto previsto dal bando di gara le corse dovranno essere attive dal primo luglio al 15 settembre . Lo scorso anno fù avviata, solo per poco più di 15 giorni, la linea Sapri-Capri, proprio perché nessuno partecipò alla gara e la regione corse ai ripari individuando una soluzione tampone per…

Leggi tutto...

Il 30 aprile il Tar si pronuncerà sul ricorso presentato da Italia Nostra, sulle presunte illegittimità riscontrate tra le autorizzazioni rilasciarte per i lavori in corso sul monte Cervati, nel comune di Sanza, per asfaltare e mettere in sicurezza la strada che conduce alla vetta. Sotto accusa anche il nulla osta dell’Ente Parco del Cilento e della Soprintendenza che dinnanzi ai giudici del tribunale amministrativo saranno difesi dall’avvocatura di Stato. << Si tratta di una strada che già esisteva >>precisa il direttore del Parco, a difesa degli atti compiuti dall’Ente Italia Nostra e altre associazioni hanno previsto per il 5…

Leggi tutto...