Autore: Antonietta Nicodemo

Giornalista e Capo Redattore 105TV

La Bcc Magna Grecia raduna i soci per la prima assemblea della nuova banca e lancia la sua prima sfida per il Cilento, uno dei tanti territori che accorpa attraverso le sue filiali, presenti in Campania, Basilicata e Calabria. Il presidente Lucio Alfieri e il suo vice Pasquale Lucibello hanno garantito la loro collaborazione per la rinascita del quartiere fieristico di Vallo della Lucania. Uno spazio, ora nel degrado, ma in passato sede di numerose manifestazioni fieristiche. Solo un’ala è rinata grazie all’intervento alla Magna Grecia che l’ha rimessa in sesto per tenere la sua prima assemblea dei soci. Al…

Leggi tutto...

Sul lungomare di Sapri sono ricomparse le transenne del cantiere aperto sulla seconda passeggiata per la realizzazione dei lavori progettati per contrastare l’erosione marina . Erano state rimosse in occasione delle vacanze pasquali per migliorare l’immagine turistica della cittadina ma sono state rimontate  a ridosso del 25 aprile, quando è iniziato il lungo ponte di primavera. Mentre l’area ex Agip,  destinata alla demolizione, è rimasta sempre transennata e nascosta da un telo verde. E mentre le recinzioni compaiono e scompaiono, i lavori restano fermi. Dal comune non filtra alcuna notizia ufficiale e pubblica sul perché l’impresa ha smesso di lavorare…

Leggi tutto...

Il consiglio comunale di ieri è stata l’ occasione per il sindaco di Camerota Mario Scarpitta per ripercorrere , pubblicamente, l’ iter adottato per i  lavori di messa in sicurezza della strada del Mingardo e commentare la recente sentenza del Tar, che ha bocciato il suo ricorso contro la soprintendenza .  Ecco alcuni passassi del suo lungo intervento …

Leggi tutto...

La arciconfraternita Santa Maria della Neve di Sanza difende la strada in costruzione sul Cervati e si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso di Italia Nostra che chiede la sospensione dei lavori in corso sulla montagna. La decisione è stata condivisa dal vescovo della diocesi di Teggiano Policastro mons. Antonio De Luca. L’arciconfraternita, infatti,  non poteva agire in tal senso senza il permesso del prelato. La benedizione del vescovo alla costituzione dinanzi al Tar della associazione religiosa, suona come un consenso della chiesa locale al progetto del comune contestato dalle associazione ambientaliste, le stesse che con un manifesto hanno…

Leggi tutto...

<< Sto valutando l’opportunità di impugnare dinanzi al consiglio di Stato la sentenza del Tar.Non ho ancora deciso >>, l’ha riferito il sindaco di Camerota Mario Scarpitta nella seduta di ieri del consiglio comunale, convocato su richiesta dei consiglieri di opposizione Uniti per cambiare. Una seduta sollecitata dalla minoranza appena dopo il verdetto del tribunale amministrativo che ha rigettato il ricorso del comune contro la soprintendenza, dichiarando illegittimi i lavori eseguiti sulla falesia, a ridosso della strada costiera. L’assise è stato chiamato a deliberare sulla proposta della minoranza di attivare le procedure per sanare quanto realizzato,  così come richiesto, a suo tempo…

Leggi tutto...

Antifascismo, democrazia e solidarietà sono le parole che hanno primeggiato a Sapri in occasione della festa del 25 aprile. Le autorità civili e militari si sono radunate in piazza Plebiscito davanti al monumento dei caduti in guerra, in ricordo dei quali è stata invocata la pace. A prendere la parola Luciano Ignacchiti, sopravvissuto ai bombardamenti della seconda guerra mondiale che interessarono la città di Sapri,lui aveva solo 17 mesi.

Leggi tutto...

Dopo il ricorso al Tar e la denuncia alla Procura di Lagonegro e alla Corte dei Conti le associazioni ambientaliste, contrarie ai lavori in corso a Sanza per asfaltare e mettere in sicurezza la strada sterrata che conduce sulla vetta del monte Cervati, tirano in ballo il vescovo della diocesi di Teggiano-Policastro. Con una lettera aperta chiedono a  mons. Antonio De Luca di rendere  esplicita la posizione della chiesa locale rispetto agli interventi che stanno interessando la via sul monte, che porta anche al Santuario. Al vescovo chiedono anche un sostegno morale ed un aiuto a creare occasioni di dialogo…

Leggi tutto...

A Pagine il sindaco di San Pietro al Tanagro Domenico Quaranta ha confermato la candidatura a sindaco di Enrico Zambrotti per la lista della maggioranza uscente. La sua discesa in campo era nella aria, ma ora è ufficiale. A 80 anni il noto politico del Vallo di Diano ha deciso di tornare a correre per la fascia tricolore, indossata negli ultimi 15 anni dal socialista Quaranta, che ha deciso di dire addio alla politica comunale Il coordinatore del Psi del Vallo di Diano ha già progetti per il futuro, sta valutando una sua candidatura alla regione Campania.

Leggi tutto...

L’istituto comprensivo di Santa Marina non esiste più e la scuola dell’infanzia di Torraca è stata cancellata. Sono le due novità che emergono dalle procedure in corso per la riorganizzazione scolastica a sud di Salerno, in virtù delle nuove disposizioni. Il comprensivo santamarinese è ufficialmente accorpato al comprensivo Dante Alighieri di Sapri, dove resteranno attivi gli uffici di presidenza e segreteria, questo in attesa dell’esito del ricorso presentato al Tar dal comune di Sabta Marina. Il tribunale si pronuncerà nel prossimo mese di luglio. La scuola dell’infanzia di Torraca, invece, è stata soppressa per la carenza di bambini, solo tre…

Leggi tutto...