Autore: Antonietta Nicodemo

Giornalista e Capo Redattore 105TV

Il 14 maggio la Fee renderà note le località costiere italiane che potranno fregiarsi della bandiera blu d’Europa 2024. Anche quest’anno il Cilento farà incetta del prezioso vessillo. Nel Golfo di Policastro non dovrebbe riceverlo, ancora una volta la città di Sapri. I vertici della Fee riceverà i sindaci dei comuni premiati, alle ore 10,30 a Roma, presso la sala convegni del consiglio nazionale della ricerca.

Leggi tutto...

Il sindaco Francesco Cavallone sarà in corsa per il terzo mandato oppure no? Questo è uno degli interrogativi in attesa di una risposta per le prossime elezioni amministrative a Sala Consilina. Nel frattempo la maggioranza si sgretola. Alcuni consiglieri hanno preso altre strade qualcun altro sta valutando la stessa opportunità. Restano ferme a due le liste alternative già in corsa per il voto di giugno, capeggiate rispettivamente dal consigliere d’opposizione Domenico Cartolano ed un’altra dal commissario cittadino di Fratelli d ‘Italia Michele Galiano . Tutto definito a Torre Orsaia . L’ingegnere Enzo Risoli ha ufficializzato la sua candidatura per la…

Leggi tutto...

<< Nell’ospedale di Sapri pesa la carenza di infermieri e operatori socio sanitari crea enormi difficoltà nella modulazione dei turni >>, la denuncia è della Cisl funzione pubblica che in una nota al direttore generale dell’Asl di Salerno pone in evidenza le tutte le criticità che si registrano nei vai reparti. Secondo quanto denuncia dal sindaco il numero esiguo di infermieri ed Oss si ripercuote gravemente anche nel Pronto Soccorso che soprattutto nel periodo estivo accoglie un’utenza maggiore, e questo che inevitabilmente va ad influire negativamente su tutta l’attività ospedaliera. La soluzione avanzata dalla Cisl ai vertici dell’Asl : “…

Leggi tutto...

Tre incontri per parlare di rigenerazione sociale attraverso lo sport. Momenti di riflessione per diffondere la cultura al rispetto del territorio e ad un suo adeguato utilizzo facendo anche memoria di ciò che ha insegnato la pandemia. Discussioni che prenderanno vita dalla presentazione di tre diversi libri : “ Sport per la rigenerazione sociale “, “Bici e società” e “Global Maradona “, volumi che saranno illustrati dagli autori a Sapri in via Silvio Pellico, che vedrà la presenza di docenti dell’ Università di Napoli e Salerno. Gli incontri sono in programma per il 4 l’11 maggio e l’8 giugno.

Leggi tutto...

Fissata la data per il rinnovo del consiglio direttivo del Dopolavoro Ferroviario di Sapri.  Si voterà l’11 maggio a partire dalle 17 presso la sala riunione del bar del Dlf. Potranno recarsi alle urne i soci regolarmente tesserati: tra ferrovieri in servizio e pensionati. Le liste possono essere presentare fino ad un istante prima del voto. Una è stata già resa pubblica è vede candidato alla presidenza Vincenzo Ferraro, è probabile che ne venga presentata almeno un ‘altra. L’assemblea dovrà eleggere i sette consiglieri che andranno a comporre il nuovo direttivo e saranno loro, durante la seduta d’insediamento, ad eleggere…

Leggi tutto...

<<Il Piemonte è lontano mentre il Cilento è vicino a noi territorialmente, culturalmente e morfologicamente >>. Il sindaco di Portici Vincenzo Cuomo è tornato a chiedere alla regione Campania e al dipartimento della protezione civile di rivedere il piano sulla evacuazione per rischio vulcanico che prevede, appunto, in caso di esplosione del Vesuvio, il trasferimento dei suoi cittadini in Piemonte: << Per noi – spiega – il Cilento sarebbe la migliore destinazione >>. Dal dipartimento di protezione civile ancora nessuna risposta alla richiesta del sindaco di Portici

Leggi tutto...

Daniele Filizola ha sciolto la riserva, sarà candidato a sindaco di Torraca per le elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno. Torna a correre per il comune dopo una pausa di dieci anni. Per due mandati, dal 2000 al 2010 ha ricoperto la carica di sindaco. Dal 2010 al 2014 è stato il vice dell’allora primo cittadino  Ferdinando Giamba. Poi l’addio alla politica attiva alla quale Daniele Filizola ritorna per il voto di giugno. << Il paese è precipitato. La cattiva politica – spiega – ha portato anche alla  soppressione della scuola dell’infanzia. La  piscina comunale, un tempo fiore all’occhiello, non…

Leggi tutto...

<<Il 30 aprile è arrivato ed i lavori, al contrario di quanto aveva garantito il sindaco , non sono terminati. Speriamo che vengano ultimati almeno entro l’imminente festa di Sant’Antonio >>. I consiglieri comunali di Ispani Antonio Ionnito e Piernicola Lovisi tornano ad attaccare il sindaco Franco Giudice sui ritardi nel completamento del progetto per il recupero del borgo antico della frazione Capitello. << Stiamo parlando – precisano – di un intervento iniziato nell’ottobre del 2021 e che sarebbe dovuto durare nemmeno quattro mesi >> Sul fronte politico i due consiglieri dissidenti tornano ad evidenziare la fragilità, a loro dire,…

Leggi tutto...