Autore: Antonietta Nicodemo

Giornalista e Capo Redattore 105TV

Salgono a due le liste candidate al rinnovo del consiglio direttivo del dopolavoro ferroviario di Sapri. Dopo la compagine guidata da Vincenzo Ferraro scende in campo quella di  Vincenzo de Luca.  I due candidati alla presidenza hanno ufficializzato le loro liste denominate, rispettivamente, “ Rinascita del Dlf Sapri “ e “ Uniti per il Dlf Sapri“. Ferraro, 49 anni, è capotecnico infrastrutture,  mentre de Luca è stato un capo personale viaggiante  sovrintendente, ora  in pensione. Ma fino a prima dell’apertura delle urne, chiunque altro potrà candidare una sua lista. Le elezioni avranno luogo nel corso dell’Assemblea indetta dalla Giunta Nazionale…

Leggi tutto...

Trasporto marittimo estivo per la costiera cilentana. Dopo le mancate candidature al precedente bando per l ‘assegnazione del servizio, la regione Campania si appressa ad indire una nuova gara . “ Il nostro obiettivo – spiega il consigliere delegato ai trasporti Luca Cascone – è di attivare il servizio da giugno a settembre e per questo ci apprestiamo a pubblicare un altro bando confidando, questa volta, in una partecipazione da parte delle compagnie “ . Ancora non è stata fissata la data di pubblicazione, ma quasi certamente, il servizio andrà in appalto a breve

Leggi tutto...

A Sala Consilina, sembra d arenarsi la ricandidatura del  sindaco Francesco Cavallone e della sua maggioranza potrebbe non esserci nessun candidato per la carica di primo cittadino. Più di uno aspira alla corsa per la fascia tricolore, tra questi Luigi Giordano e Gelsomina Lombardi, ma in entrambi i casi non si hanno notizie sulle loro liste da proporre agli elettori. Intanto le forze alternative hanno iniziato a fare sintesi. Nelle ultime ore l’assessore uscente di fratelli d’Italia Michele Galiano ha stretto un accordo con “ Noi moderati “ per una lista civica. Come Galiano conferma la sua candidatura a sindaco…

Leggi tutto...

“ Sport per la rigenerazione sociale ed urbana “ . A Sapri al via il confronto con i docenti universitari che con le loro ricerche evidenziano la potenza dello sport per rendere le comunità e gli spazi pubblici inclusivi e attrattori turistici. Le loro ricerche sono contenute in tre diversi libri. Il primo è stato presentato lo scorso week end ed è intitolato “ Sport per la rigenerazione sociale “ , è stato presentato in un vicolo di Sapri recuperato e abbellito per l’occasione dalla locale associazione GolfoTrek. Le interviste di Antonietta Nicodemo

Leggi tutto...

Terminato il campionato di calcio, con la permanenza in serie D , la Gelbison pensa al futuro, lo stesso vale per lo sporting Sala Consilina che ha chiuso la sua prima stagione in serie A di calcio a 5 con una tranquilla salvezza. Primo obiettivo, dei due club, definire la squadra da mettere in campo nella prossima stagione calcistica. Per quanto riguarda la Gelbison, la scorsa settimana il presidente Puglisi ha rinnovato il contratto con il capitano Antonio Croce e nelle ultime ore ha raggiunto l’intesa con Dylan De Pasquale. Il centrocampista di 19 anni, ha firmato per una nuova stagione…

Leggi tutto...

Con la conclusione dei principali campionati di serie D Eccellenza e calcio a 5 è andata in onda anche l’ultima puntata della sttorica trasmissione 105 sport giunta alla sua 36esima edizione. E come avviene ormai do oltre venti anni per chiudere la stagione agonistica la redazione sportiva di concerto con l’editore Alessandro Cocorullo, sono state consegnati i riconoscimenti ai protagonisti del campo. I tre premi riservati al miglior calciatore dell’anno alla più bella rete e all’Allenatore dell’anno sono andati rispettivamente al giovane prortier di grande prosepetto Alberto Milan che ha difeso i pali del club rossoblu a Tanasiy Kosovan fresco…

Leggi tutto...

La strada in costruzione sul monte Cervati è in attesa della sentenza del Tar ma è già oggetto di un’altra iniziativa da parte delle associazioni ambientaliste contrarie all’opera. Dopo il ricorso al tribunale amministrativo e la denuncia alla Procura di Lagonegro, hanno scritto al ministro dell’ambiento. In virtù delle leggi sulle aree protette hanno chiesto a Gilberto Pichetto Fratin di esercitare i poteri di controllo nei confronti dell’Ente Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni. La questione sottoposta al Ministero è quella delle autorizzazioni rilasciate dall’ente Parco alla amministrazione comunale di Sanza per i lavori di “manutenzione e…

Leggi tutto...

Il sindaco Aldo Luongo fa un passo indietro. A Cuccaro Vetere a correre per la carica di sindaco sarà l’ex primo cittadino e già deputato del Pd Simone Valiante. << Secondo le nuove norme avrei potuto ripropormi agli elettori per il quarto mandato – spiega Luongo – ma credo che sia giunto il momento di cedere il timone, convinto come sono, di lasciarlo ad una persona che saprà prendersi cura della nostra comunità, ed io sarò al suo fianco >>. Il sindaco uscente di Cuccaro, infatti, sarà candidato per la carica di consigliere nella lista di Simone Valiante, destinata ad…

Leggi tutto...

Domenica termina il campionato di calcio di serie D La Gelbison , con la salvezza acquisita da tre giornate, sarà in trasferta   sul campo della Fidelis Andria, che a sua volta ha centrato i playoff. Per entrambe le formazioni che non hanno più nulla da chiedere a questa stagione la sfida di domenica sarà una passerella finale << Abbiamo raggiunto lo obiettivo che si era preposto la società – dichiara l’ allenatore della formazione salernitana – ma potevamo fare di più “. Così Mister Erra ai microfoni di Gerardo Lobosco prima della l’ ultima gara di campionato Il Santa Marina Cilento, retrocessa in eccellenza,…

Leggi tutto...

<< Un incontro con il Provveditore agli studi di Salerno per verificare se ci sono le condizioni, per favorire una revoca del provvedimento che chiude la scuola dell’infanzia nel centro storico di Teggiano.  Questo è quanto stato deciso nella riunione tra il sindaco e le sei famiglie in agitazione . Il primo cittadino Michele di Candia ha accolto la soluzione individuata dai genitori per superare gli ostacoli legati al numero esiguo di iscritti. Sono solo sei quelli dovrebbero comporre la prima classe del prossimo anno scolastico Per il momento le famiglie attendono l’incontro con il Provveditore e  continuano a contestare…

Leggi tutto...