Autore: Antonietta Nicodemo

Giornalista e Capo Redattore 105TV

<< Il mantenimento del punto nascita di Sapri dipende dalla regione Campania e non dal Ministero della salute, ma così come c’è stato richiesto dal sindaco Antonio Gentile, insieme al neosottosegretario Iannone, favoriremo un incontro presso il Dicastero, con l’auspicio che si possa individuare una soluzione utile per il mantenimento del reparto >>. Così questa mattina a Pagine, che potete rivedere su Fb e dopo i telegiornali di 105 TV, il deputato salernitano della Lega Attilio Pierro. M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia” Il Movimento 5 Stelle…

Leggi tutto...

Il senatore campano di Fratelli d’ Italia Antonio Iannone è ufficialmente nella squadra del Governo Meloni. Giovedì pomeriggio il neosottosegretario alle infrastrutture e trasporti  ha prestato giuramento, a Palazzo Chigi, dinanzi al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini e al Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano. Nelle sue prime dichiarazioni il ringraziamento a chi l’ha sempre sostenuto, alla famiglia che per la politica continua a sacrificare, senza mai dimenticarla, e il suo impegno per il Paese. << Porterò il mio contributo – ha detto – per l’ avanzamento dell’Italia e per il…

Leggi tutto...

Sono bastate le poche parole espresse dal presidente della regione Campania a Vallo della Lucania , per comprende, ancora meglio, quello che si sapeva da tempo. L’ospedale di Vallo della Lucania, in continua evoluzione sotto il profilo strutturale e tecnologico,  dovrà continuare a farsi carico dei servizi  che costantemente vengono interrotti o sospesi presso l’ospedale di Sapri, incluso il punto nascita, che secondo le dichiarazioni del Governatore, questa volta sarà soppresso. Dopo l’incontro di mercoledì sera, presso la sede di GolfoTrek tra associazioni, sindacati e istituzioni è stato deciso di trasferire la questione, dal tavolo regionale a quello nazionale. Portando…

Leggi tutto...

Castellabate continua a scommettere sul turismo nautico. La riqualificazione dei suoi approdi è ai primi posti della programmazione dell’amministrazione comunale. Dopo aver seguito un lungo iter burocratico, il comune ha ottenuto 417 mila e 500 euro per la riqualificazione del porticciolo delle Gatte. ” Questa mattina sono iniziati i lavori che consentiranno   – ha dichiarato il sindaco – di ridare lustro all’intera area , vero punto di riferimento a livello turistico “.

Leggi tutto...

Durante la recente visita del Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, a Vallo della Lucania, sono stati affrontati diversi temi cruciali per la sanità locale. Tuttavia, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari.”La chiusura del punto nascita di Sapri è una scelta che penalizza il territorio e le famiglie. Non possiamo semplicemente attribuirne la responsabilità al Ministero, ma dobbiamo interrogarci sulle politiche regionali che hanno portato a questa situazione”, ha dichiarato Biagio Tomasco, segretario generale del Nursind Salerno.Sul tema delle liste d’attesa, Tomasco ha aggiunto: “Sentiamo parlare di riduzioni significative, ma la realtà che…

Leggi tutto...

Oggi 2 aprile: giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo. Una giornata per conoscere e per tutelare i diritti delle persone nello spettro autistico. In Italia, gli esperti segnalano circa 4.330 nuovi casi ogni anno, eppure, ancora scarsa è spesso la consapevolezza rispetto a questo disturbo. Il polo sanitario La Filanda ha previsto per domani 3 aprile, presso la sua sede a Sarno, un convegno intitolato : Autismo, nuove terapie ed inserimento sociale e lavorativo . I lavori inizieranno alle 9. Ecco cosa hanno detto questa mattina a Pagine, trasmissione di 105 tv, la dott.ssa D’Amaro del Polo Sanitario La Filanda e…

Leggi tutto...

Il capogruppo dell’opposizione del comune di Rofrano Pasquale Cetrola ha denunciato alla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania il sindaco Nicola Cammarano,  perché gli avrebbe teso un vile agguato. Il primo cittadino respinge al mittente le accuse, i consiglieri di minoranza e i loro elettori, attraverso un manifesto, ricostruiscono i fatti ed esprimono la loro solidarietà alla vittima della presunta imboscata. L’episodio risale a mercoledì scorso. Secondo il racconto di Centrola, intorno alle 8 del mattino, mentre si recava al lavoro, ha trovato Cammarano lungo la strada provinciale Rofrano-Laurito. <<  Era all’interno della sua Alfa Romeo, fermo ad attendermi…

Leggi tutto...

E’ arrivato con un’ora d’anticipo, ha visitato i reparti rinnovati con attrezzature ultra moderne, ha illustrato il lavoro svolto dal suo governo a favore della sanità campana ed è andato via. Sono i momenti salienti della visita lampo del presidente della regione Campania Vincenzo De Luca all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Un incontro organizzato per illustrare i progetti realizzati all’interno del presidio cilentano, che hanno favorito il potenziamento delle infrastrutture e una migliore riorganizzazione dei servizi. Nel corso del suo intervento De Luca ha sottolineato che il ministero della salute ha imposto alla Campania, pena la non uscita…

Leggi tutto...

La Marmeria resta sotto sequestro  per le irregolarità riscontrate dalla Polizia di Stato nel corso del blitz di una settimana fa, nello stesso tempo, sembrerebbe che ci sia una denuncia alla Procura di Lagonegro,  da parte di ex soci,  nei confronti della nuova proprietà del noto locale della movida di Sapri. Ma nella città della Spigolatrice, il sequestro de La Marmeria  è passato in secondo piano, almeno per quanto riguarda la politica comunale  che continua a confrontarsi sui temi legati alla diffusione  dell’alcol tra i minori. Un dibattito iniziato  con le affermazioni social del vice sindaco Daniele Congiusti . Commentando…

Leggi tutto...

 Entro il prossimo autunno si tornerà a circolare sulla strada provinciale, tra Padula e  Sassano, tratto interrotto da oltre tre anni a causa dei ritardi nell’ultimazione dei lavori di messa in sicurezza  “ . Questo è il nuovo impegno assunto dalla Provincia di Salerno con i cittadini del Vallo di Diano presenti sabato sera a Padula Scalo all’incontro promosso dall’Associazione Schierarsi del Cilento e del Vallo di Diano, che sulla questione continua a mantenere alta l’attenzione della politica e dell’opinione pubblica. In  rappresentanza dell’amministrazione provinciale sono intervenuti il vice presidente Giovanni Guzzo e il consigliere delegato alla viabilità Vincenzo Speranza…

Leggi tutto...