Autore: Antonietta Nicodemo

Giornalista e Capo Redattore 105TV

Il Vallo di Diano messo ko dal forte vento e da una violenta grandine di lunedì sera. Tutto è durato pochi minuti, ma in alcuni comuni sono stati infernali. E’ il caso di Sala Consilina, Padula e Sassano. Danneggiate auto, qualcuna è uscita fuori strada capovolgendosi, distrutti intere coltivazioni e orti e allagati interi campi. Sassano è tra i comuni più danneggiati : “ E’ stato un tornado fortissimo “ , dichiara il sindaco Domenico Rubino “ . La comunità montana si è attività per supportare burocraticamente i comuni che avvieranno l’iter per il riconoscimento dello stato di calamità naturale.…

Leggi tutto...

Trasporto marittimo in costiera salernitana . La regione Campania ha assegnato il primo lotto per la riattivazione delle vie del mare per la stagione estiva. Servirà la tratta alto Cilento- Salerno – Costa d’Amalfi. E’ andata deserta la gara per le località cilentane più a sud . Ne abbiamo parlato con il consigliere regionale delegato ai trasporti Luca Cascone.

Leggi tutto...

Gestioni amministrative sotto inchiesta, abusi, speculazioni edilizie ed appalti nel mirino della magistratura. Il Cilento si è risvegliato bruscamente dal sogno dell’oasi felice. Dal processo Kamaraton all’inchiesta che ha travolto l’ex presidente della Provincia di Salerno Alfieri, dalle indagini che hanno portato agli arresti il sindaco di Santa Marina Fortunato al procedimento che ha coinvolto l’amministrazione di Casal Velino, il territorio si trova a dover fare i conti con corruzione e abusi, interessi privati che si infiltrano nella gestione pubblica, licenze e permessi rilasciati in base ad essi. E anche l’aspetto del territorio è cambiato con un’aggressione disordinata ma progressiva…

Leggi tutto...

Il prossimo 30 giugno scade l’ennesimo termine stabilito dalla Regione Campania per l’adozione dei Piani Urbanistici Comunali, a meno di nuove proroghe, la situazione resta ancora nell’empasse generale. La provincia di Salerno ha solo un 37% di Comuni con un Puc in vigore e un 25% con un Puc adottato. Nel Golfo di Policastro, fatta eccezione Sapri, dove il Puc è stato approvato nel 2021, San Giovanni a Piro, dove da anni vi è un Puc a crescita edilizia zero e Torre Orsaia, sono ancora molti i Comuni privi del nuovo piano urbanistico e con l’iter fermi a diversi livelli…

Leggi tutto...

Scontro a distanza a Ascea tra il sindaco Stefano Sansone e il capogruppo d’opposizione Pasquale D’Angiolillo. Pomo della discordia l’inacessibilità ai punti ingresso a 100 metri di spiaggia di Marina , tra i più frequentati da turisti e residenti. Con una lettera protocollata in comune la minoranza ha chiesto interventi urgenti di manutenzione straordinaria e di rimozione dei pericoli per la sicurezza pubblica. Su fb è arrivata la risposta del primo cittadino: << Pur di colpire l’amministrazione, l’opposizione colpisce Ascea. Il riferimento è a un tratto limitato del lungomare ponente, circa 100 metri su oltre 6 chilometri di spiaggia libera…

Leggi tutto...

Un tema di straordinaria importanza quello della sicurezza nei porti che sarà affrontato da un parterre de roi di assoluto prestigio. In scaletta, dopo i saluti di benvenuto del Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Salerno Raffaele Tarateta, gli interventi di Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania, dei ViceMinistri della Giustizia e delle Infrastrutture dei Trasporti, Francesco Paolo Sisto ed Edoardo Rixi, del Sottosegretario al Ministero dell’ Interno Emanuele Prisco (video messaggio), del Sindaco della Città di Salerno Vincenzo Napoli, edell’ Arcivescovo di Salerno – Campagna- Acerno Andrea Bellandi. L’ apertura dei lavori e’ affidata a Tiziana Petrillo, Consigliera del…

Leggi tutto...

Sindaco di Santa Marina – Policastro ai domiciliarti. Dopo la sentenza del riesame,  che respinge la richiesta di revoca della misura cautelare,  il gruppo d’ opposizione torna a chiedere le dimissioni di Giovani Fortunato. “Il sindaco sospeso faccia un passo indietro per tutelare se stesso e tutta la nostra comunità. Chiediamo un palazzo di vetro. Chiediamo ancora una volta un atto di responsabilità. Le presunte accuse di corruzione e concussione sono gravissime, e se dovessero essere accertate, delineerebbero un quadro agghiacciante su come è stata condotta l’amministrazione della cosa pubblica in questi anni e sulle condizioni in cui versa oggi…

Leggi tutto...

Aveva 47 anni e lavorava per una impresa edile. La sua moto gli faceva compagnia nei momenti di libertà ed è proprio in sella alla sua Ducati che ha persone la vita. Polla piange Marco Grimaldi rimasto vittima dell’incidente stradale consumatosi nella notte tra sabato e domenica a Castrocucco di Maratea. Il centauro stava rientrando a casa dopo la partecipazione ad un raduno di moto a Praia a Mare, per cause d’accertare,  in una curva ha perso  il controllo della motocicletta ed è finito contro il guardrail. Insieme alla mezzo Grimaldi è finito sulla strada sottostante. Dopo il violento impatto…

Leggi tutto...

Comunicato Stampa. I Sindaci di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca sono stati ufficialmente convocati per la giornata di martedì 17 giugno 2025, ore 14, presso il Consiglio Regionale della Campania, per un incontro istituzionale di primaria importanza riguardante il futuro dei punti nascita attivi nei nosocomi dei rispettivi territori. La convocazione, da parte del Presidente della prima Commissione permanente Affari Istituzionali, dott. Giuseppe Sommese, è finalizzata a rendere edotti i rappresentanti delle tre comunità in merito alle azioni legislative e amministrative adottate dalle Autorità regionali per scongiurare la chiusura dei reparti di ostetricia e ginecologia, garantendo così la continuità…

Leggi tutto...

Punti nascita a rischio chiusura a Sessa Aurunca , Piedimonte Matese e Sapri . La trasferta a Roma fissata dai rispettivi sindaci per il 17 giugno  pare destinata ad essere annullata. Secondo indiscrezioni ci sarebbe stato anche l’ intervento di un esponente politico del centrodestra contrario all’ iniziativa dei territori in difesa dell’ importante servizio ospedaliero. Da ieri la nostra redazione sta provando ad avere informazioni in merito, senza ottenere risposte. Il primo cittadino di Piedimente Matese ci ha però riferito che tutto sarà chiarito con un comunicato stampa . Tra le motivazioni per l annullamento della trasferta a Roma…

Leggi tutto...