Autore: Antonietta Nicodemo

Giornalista e Capo Redattore 105TV

A Sapri la battaglia per il mantenimento del punto nascita, si trasforma, ancora una volta nella lotta per la tutela dell’intero ospedale di Sapri, vittima, ormai da anni di una politica che lo sta portando lentamente allo smantellamento. Una triste realtà venuta chiaramente fuori dagli interventi che si sono alternati martedì sera durante  la riunione del comitato dei sindaci del distretto 71, un incontro aperto al pubblico che ha visto un’ampia partecipazione di cittadini e istituzioni. “ L’ospedale non deve essere toccato. La politica agisca a tutela della salute e non degli interessi privati “. Le richieste che hanno dominato. E’…

Leggi tutto...

Nuovo sequestro per presunti abusi edilizi a Policastro Bussentino. Nella giornata di ieri la polizia giudiziaria, assieme a personale del nucleo ispettorato del lavoro e con il supporto di una squadra di carabinieri della stazione di Vibonati, ha posto i sigilli ad un edificio in costruzione nei pressi del lungomare. Il provvedimento scaturisce da un’ordinanza emessa dal Gip su richiesta della Procura di Lagonegro che sta indagando su reati in materia di edilizia. L’edificio che, a quanto pare, una volta ultimato, sarebbe stato adibito a struttura ricettiva, sorge nell’area del vecchio bar-ristorante Carioca, chiuso da tempo. A far scattare…

Leggi tutto...

“ Invece di fare i ‘primi della classe’ in un contesto già fragile, dobbiamo unire le forze per trovare soluzioni concrete. La Certosa è un patrimonio che appartiene a tutti: è solo con l’impegno comune possiamo garantirgli il futuro che merita”. Con queste parole il sindaco di Padula Michela Cimino rompe il silenzio sulla scala mostro alla Certosa di San Lorenzo e ammonisce il presidente dell’osservatorio europeo del paesaggio Angelo Paladino. “ Non comprendiamo – dice – il suo tentativo di attribuirsi meriti esclusivi, insinuando che la rimozione della stessa sia frutto di sue azioni “. Il diretto interessato replica…

Leggi tutto...

Circa 54 milioni di bottiglie di vino italiano non troveranno più spazio sul mercato americano e dovrà essere ricollocato nei mercati alternativi, come Germania e Regno Unito, le due principali destinazioni. È quanto emerge nel primo Rapporto Enpaia-Censis del 2025, in occasione del Vinitay, riguardo l’impatto sul settore vitivinicolo dei dazi americani del 20% sui prodotti provenienti dall’Italia. Nel mirino dei produttori in esposizione non solo i dazi imposti da Trump ma anche il nuovo codice della strada,con la super stretta sull’ alcol. Al Vinitaly di Verona la provincia di Salerno è rappresentata da 14 aziende che, attraverso i loro…

Leggi tutto...

” Dalla nostra parte 80 amministratori in più rispetto al 2022. Vigileremo sull’operato dell’amministrazione Napoli “. Così questa mattina a Pagine il sindaco di Montesano sulla Marcellana Giuseppe Rinaldi che ha sfidato il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli nella corsa alla presidenza della provincia . Ecco alcuni passaggi dell’intervista.

Leggi tutto...

Inizia il conto alla rovescia per la presentazione delle liste per l’elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. In provincia di Salerno sono quattro i comuni che saranno chiamati alle urne: Capaccio-Paestum, Ispani, Castelnuovo di Conza e Sant’Angelo a Fasanella. Le manovre per la scelta dei candidati da proporre agli elettori sono ancora tutte aperte e potrebbero riservare sorprese all’ultimo minuto. A Ispani sembra ormai certa la discesa in campo dell’ex manager della sanità lucana Edmondo Iannicelli, già sindaco del comune rivierasco. Con lui dovrebbero allearsi cinque dei sei consiglieri uscenti che con le loro dimissioni contestuali hanno fatto decadere…

Leggi tutto...

Fa un altro piccolo passo in avanti l’iter avviato dal direttore generale dei Musei Massimo Osanna per la rimozione della scala mostro dalla Certosa di Padula. Con una lettera ha fatto sapere al presidente dell’Osservatorio Europeo del Paesaggio Angelo Paladino, l’unico che di fatto si sta occupando del caso, che sono stati reperiti i fondi necessari per smontare, dal sito Unesco, la grande scala in ferro. << Inoltre –scrive Osanna – è stato nominato il Rup che si sta occupando di completare gli adempimenti amministrativi e tecnici propedeutici alla rimozione della struttura >>. La scala di sicurezza è stata installata…

Leggi tutto...

Il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli si prepara ad essere eletto presidente della Provincia di Salerno. Il voto di domenica servirà soltanto a stabilire il peso politico del centrosinistra che lo ha scelto per la guida di Palazzo Sant’Agostino rispetto al candidato alla presidenza del centrodestra Giuseppe Rinaldi, sindaco di Montesano sulla Marcellana. I seggi allestiti preso la sede dell’amministrazione provinciale resteranno aperti dalle 8 alle 20. Subito dopo si procederà allo scrutinio. Alle urne potranno recarsi solo i sindaci e consiglieri di tutti i comuni del salernitano. Una elezione anticipata che si è resa necessaria dopo le dimissioni di…

Leggi tutto...

Una manifestazione di piazza e un sit-in  a Napoli sotto la sede della Regione Campania e a Salerno davanti la Prefettura. E’ l’ulteriore mossa pensata nel basso salernitano per scongiurare la chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri. Tutto sarà meglio definito lunedì prossimo, durante la riunione del comitato dei sindaci del distretto sanitario 71. La decisione di trascinare la protesta per le strade cittadine e davanti ai Palazzi che contano arriva dopo settimane di incontri politici, istituzionali e pubblici. Riunioni che sono servite soltanto ad accertare il triste destino del reparto di maternità.  Questa volta, rispetto a tutte le…

Leggi tutto...

<< Mi difenderò in Procura rispetto all’ennesima denuncia da parte dell’opposizione, che invito a rassegnarsi all’idea che guiderò il comune di Rofrano fino alla fine del mandato >>. Il sindaco Nicola Cammarano, con una diretta su Fb para gli atti del gruppo di minoranza e respinge le accuse del capo dell’opposizione Pasquale Cetrola. Alla Procura di Vallo della Lucania, attraverso una denuncia, ha dichiarato di aver subito, da parte del sindaco un agguato e un’aggressione , mentre si trovava all’interno della sua auto lungo la strada provinciale Rofrano-Laurito. Durante i 28 minuti su Fb Cammarano ha raccontato la sua versione…

Leggi tutto...