Autore: Antonietta Nicodemo

Giornalista e Capo Redattore 105TV

Verso la riapertura il reparto di chirurgia dell’ospedale di Polla. Ad ottobre la svolta. La mobilitazione politica e sindacale e le azioni istituzioni del direttore sanitario Luigi Mandia hanno favorito l’avvio di un percorso che dovrà portare ad una rapida ripresa del reparto, chiuso per carenza di personale, solo due i chirurghi a disposizione. Per questa ragione allo stato attuale assicura solo attività di consulenza 24 ore su 24 e garantisce i trasferimenti di pazienti chirurgici presso gli ospedali con i quali è stato sottoscritto un apposito protocollo d’intesa: Battipaglia, Eboli ed Oliveto Citro. La questione sarò oggetto di discussione…

Leggi tutto...

“ STOP ALLA POLITICA ANIMATA DA RANCORI,  E’ ORA CHE A ROFRANO TORNI LA SERENITA “ . A PAGINE  L’EX SINDACO TONY VITERALE REPLICA A NICOLA CAMMARANO : “ IL PRIMO CITTADINO PONGA FINE ALLA DISTRAZIONE DI MASSA E SI OCCUPI DEI PROBLEMI DEL PAESE “. ECCO UNO STRALCIO DELLA LUNGA INTERVISTA ANDATA IN ONDA, IN DIRETTA, NEL MAGAZINE QUOTIDIANO ” PAGINE ” DI 105 TV.

Leggi tutto...

Un nuovo centro dedicato all’innovazione digitale e allo sviluppo imprenditoriale, è stato aperto a Sala Consilina in provincia di Salerno dalla startupinnovativa MonaciDigitali, che si è aggiudicata una apposita indetta dal comune . Presenti all’inaugurazioni sindaci del Vallo di Diano e amministratori della Provincia di Salerno e della regione Campania che si sono complimentati per l’idea. << Un progetto – ha evidenziato il neo sindaco Domenico Cartolano – ereditato dalle precedente amministrazione e che poteremo avanti, ritenendolo importante per i giovani >> I MonaciDigitali hanno presentato i primi eventi formativi che saranno presto avviati all’interno del polo di Sala Consilina.

Leggi tutto...

Sono state poste sotto sequestro le salme di Rocco Speranza, 79 anni e della moglie, 85 anni, Rosa Loguercio.  L’anziana coppia è stata rinvenuta senza vita nella loro casa di campagna alla periferia di Caselle in Pittari in provincia di Salerno. Secondo i primi accertamenti il decesso risalirebbe alcuni giorni fa, a rinvenire i coniugi senza vita è stato uno dei figli, che vive e lavora al nord.  Sul posto sono intervenuti i carabinieri della Stazione di Sanza agli ordini del comandante Massimiliano Castellino, quelli del Nucleo Radiomobile guidato dal luogotenente Pino Bosco e il medico che ha eseguito i…

Leggi tutto...

Da martedì prossimo Giuseppe Viterale non sarà più consigliere comunale d’opposizione di Rofrano. Salvo colpi di scena la maggioranza voterà la sua decadenza. In una lunga intervista a Pagine il sindaco Nicola Cammarano ha ripercorso l’iter che ha portato la sua squadra di governo a sollevare la causa di incompatibilità nei confronti del capogruppo di minoranza. Nel giugno scorso l’ex sindaco Giuseppe Viterale, dopo anni di assenza dalla vita politica locale, si è riproposto agli elettori per la carica di primo cittadino e per   34 voti non è riuscito nell’impresa e si è dovuto accomodare tra i bandi dell’opposizione.  Appena…

Leggi tutto...

Recuperare le antiche tradizioni culinarie. E’ l’obietto dell’ampio progetto avviato a Torre Orsaia da un gruppo di giovani professionisti . Animati dal desiderio di dare il proprio contributo per il rilancio economico e sociale del paese d’origine hanno prima aperto, nell‘estate scorsa, il ristorante e pizzeria Momò che propone piatti tipici del territorio e poi messo mano ad una serie di iniziative pensate per riportare all’attenzione, soprattutto delle nuove generazioni, antioche tradizioni come quella della capra bollita, che sarà protagonista della manifestazione ” La Capra alla fera “, in programma per sabato 21 settembre alle 19 a Torre Orsaia.

Leggi tutto...

Il comune di Rofrano cerca una donna per la carica di assessore. Pubblicato il bando per la selezione: tra i requisiti richiesti dal sindaco Nicola Cammarano: orientamento politico di centro destra, certificato da una tessera di partito, residenza nel comune salernitano da almeno 36 mesi e il possesso di una adeguata esperienza tecnica e amministrativa supportata da un curriculum. Gli aspiranti candidati, inoltre, dovranno accettare il programma politico dell’amministrazione comunale eletta nel giugno scorso. Allora fu nominata una giunta costituita da soli uomini, mentre la norma sulla parità di genere impone la presenza di donne al 50 %. A fare…

Leggi tutto...

Ci vorranno almeno due mesi prima di conoscere l’esito dell’autopsia eseguita martedì mattina sul corpo di Gerardo Chintemi. Ad effettuarla è stato il consulente tecnico della Procura di Latina che sta indagando sulla morte dell’anziano di Vibonati nell’ambito dell’inchiesta contro Mario Eutizia, il badante napoletano che si è autoaccusato della morte di quattro suoi assistiti, tra cui Chintemi. Nel corso dell’esame autoptico sonostati eseguiti prelievi su ogni parte del corpo ed è stato rimosso anche il pacemaker. La famiglia del defunto, attraverso l’avvocato Franco Maldonato e il consulente medico legale Francesco Lombardo, hanno chiesto al consulente tecnico, di controllare lo…

Leggi tutto...

“Sfide e Bisogni del Turismo Locale” è il tema dell’incontro pubblico che la bcc Magna Grecia terrà il prossimo 24 settembre a Maratea presso l’hotel Borgo La Tana “ Non si tratta solo di un incontro rivolto agli operatori turistici – SPIEGA IL PRESIDENTE DELLA BANCA LUCIO ALFIERI – ma di una vera e propria piattaforma di confronto aperta anche ai giovani, alle associazioni e a tutti coloro che hanno a cuore il futuro del territorio. Con questo evento, ci poniamo l’obiettivo di creare un ponte tra il mondo economico e quello del turismo, offrendo il nostro supporto e impegno…

Leggi tutto...