Autore: Antonietta Nicodemo

Giornalista e Capo Redattore 105TV

A Vibonati è scontro politico tra maggioranza e opposizione sulle nuove tariffe della Tari. La maggioranza aveva annunciato una riduzione mentre la minoranza ha sempre sostenuto che di fatto dal piano finanziario del servizio di gestione non emergeva tale diminuzione dei costi per cittadini e commercianti. Intanto sono stati inviati gli avvisi di pagamento che non prevedono però la riduzione della tassa, a qualcuno, sarebbe stato richiesto anche più del solito. E così, martedì scorso l’opposizione ha richiesto una seduta del consiglio comunale sulla questione Tari, mentre il sindaco con un comunicato stampa, nella giornata di ieri, ha avvisato i…

Leggi tutto...

A Santa Marina le opposizioni esultano per la nuova sconfitta del comune rispetto alla querelle giudiziaria avviata, circa 20 anni fa, dal sindaco Giovanni Fortunato con le sue ordinanze di demolizioni o di sgombero o di altra natura, per liberare i terreni a mare e realizzare la sua città del futuro. << Ora il sindaco – dicono i consiglieri di minoranza – dovrà pagare circa 13mila euro di spese processuali per questo volersi incaponire su un disegno che non ha nessun vantaggio per la collettività, ma che Fortunato ha perseguito con ostinazione e azioni feroci sin dal suo primo insediamento,…

Leggi tutto...

Un porto a Capitello, nel Golfo di Policastro. Si tratta della frazione rivierasca di Ispani, incastonata tra Policastro e Villammare. Il comune ha inoltrato il progetto ai sindaci dei paesi limitrofi, per le osservazioni. Le opere interesseranno in particolare l’area più a sud della fascia costiera. Sarà realizzato un altro braccio, che partirà da quello già esistente e sorgerà sulla attuale scogliera . Un approdo che sarà dotato dei servizi essenziali: a partire da luce ed acqua. I lavori sono stati affidati già da tempo, ma evidentemente , non possono partire perché mancano tutti i permessi necessari . Di certo…

Leggi tutto...

Terreni a mare a Poliastro. Nuova sconfitta per il comune di Santa Marina. Altri tre cittadini hanno vinto la causa contro gli espropri ordinati dal sindaco Giovanni Fortunato, circa 16 anni fa. Martedì scorso la Corte d’Appello di Potenza ha rigettato l’appello presentato dal primo cittadino ed ha confermato la sentenza del Tribunale di Lagonegro, che nel 2016 dichiarò, al contrario di quanto sosteneva il comune, che i tre che presentarono ricorso contro gli espropri, erano i legittimi proprietari di tre distinti terreni, di fronte al porto. Una tesi sostenuta tre giorni fa anche dai giudici di Potenza che hanno…

Leggi tutto...

Questa mattina, a sei giorni dal ritrovamento dei cadaveri dei coniugi Speranza, la Procura di Lagonegro ha disposto il dissequestro delle salme di Rocco e Rosa Loguercio. L’attesa è stata lunga ma necessaria. Gli inquirenti hanno avuto bisogno di tempo per raccogliere le testimoniante ed eseguire gli accertamenti sui corpi dei due anziani. Il medico legale ha eseguito martedì scorso l’autopsia ma il magistrato ha chiesto ulteriori esami, per sfatare ogni dubbio sulle cause del decesso. Sull’indagine vige il massimo riserbo. Secondo indiscrezioni, però, per entrambi i decessi, non ci sarebbero prove per muovere accuse contro terzi. Uno dei due…

Leggi tutto...

La regione Campania non rispetta la sentenza che riassegna l’autonomia scolastica all’istituto comprensivo di Buccino, persa a vantaggio del comprensivo di San Gregorio Magno, e il sindaco Pasquale Freda, denuncia alla Procura l’assessore regionale alla Pubblica istruzione Lucia Fortini . Per il primo cittadino avrebbe adottato atti in contrasto con la sentenza del giudice amministrativo. << I suoi comportamenti sono in contrasto con la democrazia >>. Di qui l’esposto in  Procura.  Un gesto estremo che per il momento non intende adottare Modesto Lamattina, sindaco di Caggiano, che come Buccino è in lotta contra la regione per l’accorpamento a Polla del…

Leggi tutto...

Slitta l’elezione del presidente del consorzio sociale Vallo di Diano. La seduta si sarebbe dovuta tenere nella serata di ieri ma è stata rinviata per difetto di notifica della convocazione. Si terrà il prossimo primo ottobre. Secondo gli accordi politici al posto del presidente dimissionario Vittorio Esposito dovrà essere eletto il sindaco di Teggiano Michele di Candia.

Leggi tutto...

E’ stato il beniamino dei tifosi del Sapri Calcio. Carmine Colino, non c’è più. E’ morto all’età di 58 anni a causa di  una malattia, che lo aveva privato anche della  memoria. Martedì scorso sono stati celebrati i funerali nella sua città natia, dove aveva fatto rientro dopo anni trascorsi al nord per lavoro. In tanti ricordano con commozione il suo talento e la sua difesa imbattibile che gli consentirono di giocare eccellenza con i colori del Sapri, tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80. Il suo carattere e il suo impegno nel campo, nel ricordo…

Leggi tutto...

Clima infuocato martedì sera nell’aula consiliare del comune di Rofrano. All’ordine del giorno la decadenza del consigliere d’opposizione Giuseppe Viterale, votata dalla sola maggioranza . L’ex sindaco, che lo scorso giugno non è riuscito ad indossare la fascia tricolore per 34 voti, è fuori dal palazzo municipale. Di fronte ad una platea di sostenitori dell’una e dell’altra parte: il primo cittadino Nicola Cammarano ha ricordato i motivi d’incompatibilità che hanno portato alla decadenza. Due liti tra Viterale e l’Ente Locale, una delle quali, quella sul trattamento di fine rapporto, per su cui c’è già una sentenza. Viterale ha proposto al…

Leggi tutto...