Autore: Antonietta Nicodemo

Giornalista e Capo Redattore 105TV

Grave incidente stradale nella  notte tra sabato e domenica a Sapri. Intorno alle 3,30 per le vie cittadine un ragazzo di 30 anni del posto, è stato investito da un’auto condotta da un altro giovane di Sapri. Il 30 enne era in sella ad una bici elettrica ed ha riportato diverse ferite lacero contuse, anche al cranio, e  traumi su alcune parti del corpo. Dopo essere stato stabilizzato dal personale sanitario del 118, il ferito è stato trasferito presso l’ospedale di Sapri. E’ in osservazione presso il reparto di   terapia intensiva in attesa del trasferimento presso un’altra struttura ospedaliera.  Da…

Leggi tutto...

E’ stata aperta un’inchiesta sulla morte del 19 enne di Scario ritrovato carbonizzato in un burrone sottostante la statale 18 a Maratea ( Potenza ), al confine con Sapri (Salerno). Il cadavere è stato ritrovato intorno alle 21 di ieri. Ad allertare i soccorsi sono stati dei passanti che dalla strada hanno notato fumo e fiamme provenire dal costone roccioso sottostante la statale. Vigili del fuoco, carabinieri e vigili urbani di Maratea, giunti sul posto, si sono trovati di fronte ad una scena surreale. La macchina intestata al ragazzo era ferma nella piazzola appena dopo il canale di Mezzanotte in…

Leggi tutto...

“Il progetto originale per il risanamento della costa di sapri è stato stravolto favorendo danni erariali, opere abusive e   appalti dei lavori ad imprense incompetenti in materia di opere in mare “. E’ quanto dichiarano l’ex direttore dei lavori l’ingegnere Giustiniano Caggiano e l’ex coordinatore della sicurezza l’architetto Franco Montesano nella denuncia presentata alla Procura della Repubblica di Lagonegro il primo luglio scorso. Una denuncia di sei pagine in cui descrivono dettagliatamente, le presunte irregolarità compiute dal comune  nel cantiere aperto sul lungomare per la realizzazione di interventi a contrasto dell’erosione marina. Sotto accusa  il Rup Alberto Ciorciaro,  le imprese…

Leggi tutto...

Nuova denuncia alla Procura della Repubblica di Lagonegro sui lavori di risanamento idrogeologico ed idraulico del centro abitato di Sapri e delle aree a monte ed erosione costiera. Si tratta dell’intervento che ha interessato anche il tratto di spiaggia a ovest del litorale. Intervento che ha portato all’abbattimento delle strutture dell’ex Agip e al ripristino della linea di costa, resa fruibile da pochi giorni. Dopo l’esposto presentato dalla consigliera di opposizione Donatella D’Agostino, nell’aprile del 2024, a sollecitare un’ indagine giudiziaria, sui lavori appaltati dal comune, sono l’ingegnere Giustiniano Caggiano e l’architetto Franco Montesano. Si tratta dei due tecnici ai…

Leggi tutto...

L’ex sindaco di Santa Marina Ezio Montuori esce alla scoperto. Dopo mesi di sussurri sulla sua partecipazione alle prossime elezioni amministrative , con un manifesto conferma quanto circola da tempo in paese. Insieme a Giuseppe Vita, Vincenzo Mega e l’ex consigliere di opposizione Salvatore Tagliaferri : fanno sapere che stanno lavorando ad un progetto politico per dare una nuova visione a Santa Marina capoluogo e alle frazioni Policastro e Lupinata e a tutte le contrade. Sotto accusa i 18 anni di gestione dell’amministrazione del sindaco Giovanni Fortunato: “ Della città del futuro da lui progettata e tanto propagandata – dicono…

Leggi tutto...

Un proiettile bellico è stato rinvenuto sulla spiaggia di Villammare, frazi0one di Vibonati. L’ordigno è stato ritrovato da un bagnante di Sala Consilina giunto domenica nella località rivierasca per una giornata di mare. Mentre era in acqua ha notato la presenza di uno strano oggetto, appena si è reso conto che poteva trattarsi di un residuato bellico ha allertato le autorità competenti giunte immediatamente sul posto:guardia costiera, carabinieri e vigili urbani. L’ordigno l’ha trasferito, con cautela,  sulla spiaggia sottostante la storica Torre, all’ingresso della cittadina. La zona è stata subito transennata per impedirne l’accesso e oggi tutto quel tratto di…

Leggi tutto...

<< Attendiamo che vengano pubblicate le delibere con cui la maggiorana ha approvato in consiglio comunale il rendiconto 2024, e poi presenteremo ricorso al Tar >>. A Vallo della Lucania il capo d’opposizione Marcello Ametrano non molla la presa. E’ deciso a trascinare dinnanzi alla giustizia amministrativa gli atti con cui l’amministrazione del sindaco Antonio Sansone, ha approvato sabato scorso il documento finanziario. Per la minoranza è illegittimo. Sotto accusa anche le parole offensive usate dal primo cittadino nei confronti del revisore dei conti mentre bocciava per la seconda volta il rendiconto. << Esprimiamo solidarietà – dice Ametrano – alla…

Leggi tutto...

Un proiettile bellico è stato rinvenuto sulla spiaggia della frazione  Villammare. L’ordigno è stato rinvenuto da un bagnante di Sala Consilina giunto ieri nella località rivierasca per una giornata di mare. Mentre era in acqua ha notato la presenza di uno strano oggetto, appena si è reso conto che poteva trattarsi di un residuato bellico ha allertato le autorità competenti giunte immediatamente sul posto: capitaneria di porto, carabinieri e vigili urbani. L’ordigno è stato trasferito, con cautela,  sulla spiaggia.

Leggi tutto...

Prima il ricovero in ospedale a Sapri, poi il trasferimento a Vallo della Lucania per una coronarografia. Il cuore ha cessato di battere mentre veniva sottoposta all’esame radiologico. E’ quanto accaduto a Simona Cusatis, cinquantaquattrenne delle frazione Acquavena di Roccagloriosa , una brava infermiera in servizio da anni presso uno ospedale di Roma. La sua improvvisa scomparsa ha scosso la piccola comunità del comune Cilentano, che stava festeggiando la Santa Patrona, la Madonna del Carmine. Immediatamente sono stati annullati i festeggiamenti civili. Simona, martedì mattina era in spiaggia a Policastro insieme a suoi familiari, inizia a non sentirsi bene, per…

Leggi tutto...

Sopralluogo della regione Campania al porto di Sapri. La prossima settimana funzionari di palazzo Santa Lucia andranno nello scalo per controlli nell’ area sotto sequestro. Si tratta di una zona data in concessione dal comune, alcuni anni fa ,  ad uno degli operatori portuali locali, e  secondo la magistratura il concessionario non è in regola con le autorizzazioni. Per questo motivo la Procura, negli ultimi mesi, ha disposto l’apposizione dei sigilli. L’area sotto inchiesta comprende anche il carroponte, una struttura di proprietà della regione che da tempo ha dato in gestione al comune. Con questo sequestro, dunque, anche il governo…

Leggi tutto...