Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

    Importante scoperta  storica a Marina di Camerota. Rinvenuti i resti di un grande pachiderma, il Paleoloxodon antiquus, o elefante a zanne diritte. C’era già dagli anni ’60 consapevolezza di questa possibile presenza  nella cittadina cilentana nei livelli abitati dal Neandertal ma ora sono emerse le prove nella Grotta del Poggio in località Lentiscelle dove nei giorni scorsi, a distanza di 50 anni dall’ultima campagna, sono ripresi gli scavi. Ad operare sono  le Università di Bologna, e di Siena, di concerto con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino e in collaborazione con l’amministrazione comuianle di Camerota…

Leggi tutto...

    Importante scoperta  storica a Marina di Camerota. Rinvenuti i resti di un grande pachiderma, il Paleoloxodon antiquus, o elefante a zanne diritte. C’era già dagli anni ’60 consapevolezza di questa possibile presenza  nella cittadina cilentana nei livelli abitati dal Neandertal ma ora sono emerse le prove nella Grotta del Poggio in località Lentiscelle dove nei giorni scorsi, a distanza di 50 anni dall’ultima campagna, sono ripresi gli scavi. Ad operare sono  le Università di Bologna, e di Siena, di concerto con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino e in collaborazione con l’amministrazione comuianle di Camerota…

Leggi tutto...